Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 5:31 pm Oggetto: Coolpix 5700: FOTO BIANCHE |
|
|
Salve a tutti, scrivo sperando che qualcuno ne capisca di macchine digitali e mi posso aiutare.
Ho una Nikon Coolpix 5700 da 5.0 mega pixels 8x zoom ED, la macchina in pratica presenta il seguente problema:
quando espongo l'obbiettivo alla luce del sole e scatto la fotografia nel display mi appare la foto il problema e che è TOTALMENTE BIANCA; la cosa curiosa è che in modalità movie non lo fa, in ambienti con luce artificiale non lo fa, dove ha bisogno del flash non lo fa, ancora più curioso che anche quando sono in un ambiente all'aperto (quindi con la luce del sole) se faccio lo zoom a volte le foto escono bene a volte sono bianche, io dico se si era "rotto" qualcosa nn lo doveva fare in tutti i casi, ho fatto mille prove in mille modi zoommando, resettando le impostazioni, mi sn letta il manuale, ho provato a vedere le impostazioni se sono state accidentalmente spostate ma la macchina fa questo difetto. Sino a poco tempo fa faceva delle foto splendide, non ha mai avuto problemi ed è stata tenuta con molta cura, non riesco a capire quale sia il problema. Se qualcuno a già avuto lo stesso problema o sa cosa può essere successo. Spero mi possiate aiutare!!!!
GsM
Vi posto alcune delle foto che presentano il problema:
Descrizione: |
Questa è una delle foto con questo problema!!! |
|
Dimensione: |
73.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6987 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra un problema di sovraesposizione....scatti in modalità "auto" o manuale? anche il fatto dello zoom tornerebbe....zoomando chiudi il diaframma, e di conseguenza la foto si scurisce......
sembra tu sti scattando sempre alla massima apertura.........
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per avermi risposto
In pratica in modalità auto, tutto in automatico. Ho provato a fare degli scatti in modalità manuale ma nn ci sn riuscita da sempre lo stesso problema... ho letto da qualche parte che alcune nikon tra cui il mio modello potrebbero avere un problema di origine difettoso:
E' stato riscontrato un problema ad un componente elettronico relativo alla realizzazione dell'immagine che, in rare occasioni, pregiudica il corretto funzionamento di alcune fotocamere COOLPIX. Se riscontrate questo problema nella vostra COOLPIX SQ, COOLPIX 3100 o COOLPIX 5700, Nikon provvederà a sostituire gratuitamente i componenti in oggetto anche se la garanzia è scaduta. Ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti che questo problema potrà causarvi. Per controllare se la vostra fotocamera è soggetta a questo problema, vi preghiamo di leggere la seguente descrizione dell'anomalia.
Come posso determinare se la mia fotocamera è difettosa?
Le immagini visualizzate sul monitor in anteprima oppure dopo la registrazione sono caratterizzate dai seguenti difetti:
- Le immagini sono caratterizzate da una forte dominanza di colore.
- Le immagini risultano totalmente nere.
- Le immagini risultano corrotte.
- Le immagini presentano bande o linee verticali.
- Le immagini presentano bande o linee orizzontali.
La mia fotocamera risulta difettosa, dove posso inviarla in assistenza?
Vi preghiamo di contattare il più vicino Nikon Service Centre.
potrebbe essere???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
a me non sembrerebbe .........la foto sotto c'è, e sembra buona, nitida, senza linee, non è completamente bianca.....sembrerebbe solo sovraesposta......provato a sottoesporre in macchina di almeno un paio di eV?? (-2eV)
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
um... ? nn ne capisco molto di macchine fotografiche ci provo.... ma nn so bo!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto gli EXIF della foto "bianca":
Exposure Time = 1/1171"
F Number = F6.3
Exposure Program = Normal program
ISO Speed Ratings = 100
Exposure Bias Value = ±0EV
Mi sembra difficile che possa esserci stata una sovraesposizione... fossi in te farei fare alla macchina un giro in assistenza.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 11:26 am Oggetto: |
|
|
Non posso credere che da un giorno all'altro si sia guastata, la macchina è sempre stata tenuta con molta cura... e adesso dovrei contattare la nikon. ma nessuno è mai successo la stessa cosa???? uffffa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
GsM ha scritto: | Non posso credere che da un giorno all'altro si sia guastata, la macchina è sempre stata tenuta con molta cura... |
Sono prodotti informatici, non c'è da stupirsi che succeda così, magari è un semplice problema di software e te lo risolvono velocemente e con poca spesa.
Prova a lasciarla senza pile per 24 ore, magari si resetta e si sistema da sola... accenderò un cero
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
io nn so che tengo per quella macchina fotografica!!! e pensare che poco tempo fa ho detto a mio padre di comprare una nuova così quella sarebbe stata tutta mia!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
non preoccuparti, magari è roba di poco!
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ho chiamato il centro assistenza della Nikon e mi hanno detto di spedirgli la macchina fotografica perchè potrebbe essere un problema del sensore, in tal caso me la ripareranno gratuitamente anche se la macchina è fuori garanzia speriamo bene. Grazie per il vostro aiuto vi farò sapere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Halvard nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 1:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho avuto un problema di sensore difettoso con la mia fantastica minolta dimage A1(è lo stesso sensore), è vero, la riparano gratis, ma glie l'ho spedita il primo di dicembre ma a metà gennaio la Sony mi ha proposto di darmi indietro un po' di soldi perchè non trovano più sensori....
non so se rivedrò piu la mia macchinina..
Comunque, non credo sia questo il tuo problema, il tuo è un problema di esposizione, il sensore non da macchie strisce ecc.. il mio era completamente nero.. fai una cosa: trova una condizione in cui la macchina sbaglia la foto, poi tenta di fare delle foto in manuale abbassando tempi o diaframma fino a vedere se ne ottieni una buona.
Non conosco la tua macchina, ma sicuramente fa un errore di esposizione, controlla se ha diversi modi di calcolare l'esposizione, non è escluso che con il sole che va dritto nell'obbiettivo il TTL faccia un po' il matto.
Se la mandi in riparazione NON LA VEDI PER UN PEZZO, tienilo presente, io proverei ad usarla SOLO in manuale, che è sempre una buona scuola!
penso che se la metti completamente in manuale e chiudi il diaframma e riduci i tempi, la foto non sarà mai bianca, magari nel frattempo scopri anche il problema. Ma il mio consiglio è di aspettare a spedire che sei sempre in tempo!
(Anche l'idea di togliere le batterie per un po' non è male!)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nippur utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 155 Località: milano
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
è il famoso problema del sensore che hai segnalato...
è successo anche a me... all'improvviso ha cominciato a fare questo difetto, accompagnato successivamente da rigature... anche la mia è tenuta perfettamente.
l'ho portata all'assistenza a milano e gratuitamente mi hanno sostituito il sensore anche se la macchina era fuori garanzia.
purtroppo l'ho portata alla fine di dicembre, appena prima delle feste, per cui, tra festività e altro ho dovuto aspettare fino alla metà di gennaio...
però vorrei comunque ringraziare la ditta PRAVO di milano, che vedo quì citata, per la cortesia e la serietà dimostrata.
il tempo non brevissimo lo trovo giustificato in quanto bisogna considerare la chiusura della ditta di 15 giorni...
ora la 5700 va perfettamente.
ciao
_________________ Mi immagino delle storie possibili; poi dipende solo dall'immaginazione di chi guarda (Helmut Newton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi qui dopo un po'. come consiglaito ho madato la mia nikon in assistenza e nel giro di 10 gg è tornata indietro... il sensore lo hanno cambiato ma il PROBLEMA C'é ANCORA sn moolto delusa perchè avevo descritto nella lettera perfettamente il mio problema e mi avevano detto che mi avrebbero comunicato il preventivo e riparato il problema invece mi hanno sostituito il sensore che invece andava bene e nn ha risolto il problema.
continua a fare le foto bianche!!!!!!!! funziona solo con lo zoom e l'ho fatta vedere al fotografo dove lavoro e mi ha detto che probabilmente si è rotto il diaframma
non ha mai sbattuto, nn è mai caduta...
cmq qualcuno sa quanto mi costerebbe una riparazione del genere????? spero qualcuno mi darà qualche altro saggio consiglio aspetto una vostra risposta!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia tempo che tu legga con un po' di calma alcune parti del manuale d'istruzioni. Mettila in manuale, tempo fisso a 1/200, e scatta variando i diaframmi, da quello tutto aperto a quello tutto chiuso. Così verifichi se si tratta del diaframma, per cominciare.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
ci ho provato ^^ nessun risultato!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
Cosa vuol dire nessun risultato?
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
che le immagini sono come quella nel primo post!! funziona solo con lo zoom e in interno dove nn c'è luce dove parte in automatico il flash
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Allora non credo che tu l'abbia messa in manuale... Non ho più la 5700, l'ho venduta e con essa anche il manuale d'istruzioni, ma messa in modalità manuale non dovrebbe affatto far scattare il flash in un interno...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GsM nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
premetto che nn capisco niente di diaframmi e tempi di posa ma leggendo il manuale di istruzioni ho ruotato la ghiera e mod e messo in M dove di può variare diaframma e tempi così ho provato tutte le combinazioni e nn mi ha affatto dato risultati positivi tutte foto bianche come quella vista anzi a volte totoalmente bianche. quindi nn so.
io intendevo dire che se voglio cavarne qualche foto la macchina funziona in modalità automatica, negli interni (con luce artificiale) che debba o no scattare le foto o in ambienti esterni dunque dove c'è la luce del sole funziona solo zoommando parecchio ma nn mi serve a niente che la macchina mi funzioni così, mi serve che funzioni come una volta... vorrei ripararla.
cmq io pensavo fosse stata manomesso qualche valore di impostazione ecco perchè ho fatto le prove in manuale NIENTE NIENTE!!! credi di sapere cosa sia successo alla mia macchina???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|