Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 8:58 am Oggetto: Sinaia |
|
|
Monastero di Sinaia (Romania) _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:10 am Oggetto: |
|
|
questi giochi di luce, mi piacciono da morire complimenti sono bellissime...e questa foto non è da me...complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
Bellissima il fascio di luce proveniente da destra....
Mi ricorda il nome della rosa... la sacralità di questi luoghi, la meditazione ecc.
forse il taglio è un pò storto, ma forse è dovuto alle prospettiva
Ciao
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
bella complimenti
simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Grapholo utente

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 248 Località: Pomezia (Roma)
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
Bella la luce...
Fastidiosa la firma sull'immagine e la cornice (con dropshadow). _________________ Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
ale80 ha scritto: | Bellissima il fascio di luce proveniente da destra....
Mi ricorda il nome della rosa... la sacralità di questi luoghi, la meditazione ecc. forse il taglio è un pò storto, ma forse è dovuto alle prospettiva
Ciao
Ale |
Non è dovuto alla prospettiva pende verso destra e non è nitida...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Non è dovuto alla prospettiva pende verso destra e non è nitida...  |
Forse pende veramente ... anche io mi sono posto il problema se effettuare una correzione, ma l'entità mi sembrava minima.
La nitidezza? C'è un buon motivo, come si nota dal fascio di luce la chiesa era letteralmente satura del fumo di incenso.
Quindi una certa mancanza di nitidezza è a mio avviso non solo giustificata ma congruente alla corretta resa dell'atmosfera e del momento.
Tutto questo solo per spiegare e non per difendere la fotografia dalle critiche, in particolari le tue, che peraltro leggo e considero con particolare attenzione.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, soprattutto per il fascio di luce che proviene dalla destra.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lady Macbeth utente attivo
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 1726
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
Eh sì, i raggi di luce mi colpiscono sempre!
L'avrei raddrizzata pure io questa (e non è da me!)
Ma sono i miei occhi o è un po' mossa?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabiosol71 utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 126 Località: Liguria
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
è veramente bellissima! mi dici come l'hai fatta?...solo se vuoi ne'...
unici due nei che vedo sono 1. la firma troppo grossa e un po' la deturpa 2. si...è vero...è un po storta
fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | Non è dovuto alla prospettiva pende verso destra e non è nitida...  |
Forse pende veramente ... anche io mi sono posto il problema se effettuare una correzione, ma l'entità mi sembrava minima.
La nitidezza? C'è un buon motivo, come si nota dal fascio di luce la chiesa era letteralmente satura del fumo di incenso.
Quindi una certa mancanza di nitidezza è a mio avviso non solo giustificata ma congruente alla corretta resa dell'atmosfera e del momento.
Tutto questo solo per spiegare e non per difendere la fotografia dalle critiche, in particolari le tue, che peraltro leggo e considero con particolare attenzione.
Un saluto. |
Prima di tutto ti ringrazio della considerazione che dici di tenere nei confronti delle mie critiche, ovviamente mi fa piacere. Tornando alla tua foto... non essendo possibile commentare tutte le immagini pubblicate per questione di tempo mi sono posto un limite, quello di farlo solo sulle immagini che attirano la mia attenzione, che mi dicono qualcosa eccetera... nella tua foto ci ho visto, oltre una bella immagine di interni con colori caldi e dalla particolare luce, una ricerca del bello; a quel punto è scattata in me la mania di perfezione comunicandoti quello che, secondo me, avresti dovuto evitare e/o migliorare dopo. Però nota bene, non vuol essere una critica ma solo uno sprono a migliorare... i vecchi dicevano spesso: quattro occhi vedono meglio di due.. ed è quello che vorrei facessero tutti ma solo e sempre con spirito costruttivo e non di denigrazione o con modi arroganti Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
fabiosol71 ha scritto: | è veramente bellissima! mi dici come l'hai fatta?...solo se vuoi ne'...
unici due nei che vedo sono 1. la firma troppo grossa e un po' la deturpa 2. si...è vero...è un po storta. fabio |
La tecnica? Non credo sia così importtante ma se sei curioso ...
Olympus OM10, ottica 28 mm f/2,8 a tutta apertura, esposizione in manuale, negativo colore di buona sensibilità.
La fotocamera, giova ricordarlo, non ha autofocus, anzi quando è stata costruita l'autofocus era proprio agli inizi ...
Scatto a mano libera, non si poteva certo utilizzare uno stativo ... e un'offerta al monaco che vende oggetti sacri sulla porta abbastanza consistente (per quel paese), argomento al quale anche i monaci ortodossi sono abbastanza sensibili
Fra l'altro ho cercato di riprendere il lavoro di documentazione in tempi successivi, ma malgrado abbia scelto con cura l'ora non ho più trovato la stessa atmosfera ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabiosol71 utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 126 Località: Liguria
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie per l'attenzione, davvero!
fidati, per me è molto importante capire la tecnica, io non ne ho proprio...
fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ettore. utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1296 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
La trovo molto bella!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|