Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 7:34 pm Oggetto: Cartoline... |
|
|
...dalle Highlands
Ho trascorso gli ultimi 2 giorni (sono off per una settimana) in giro a scattare
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1366 volta(e) |

|
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Spesso, anche scattando in raw ed a ISO80, la foto risulta granulare, da che potrebbe dipendere? Apertura?
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Il rumore esiste sempre, anche ai valori iso più bassi, in certe condizioni di luce e/o colore il fenomeno è più evidente, nel jepg viene automaticamente soppresso dagli algoritmi di conversione.
quando si converte un file raw è necessario tenere particolarmente d'occhio questo fatto, riducendo il rumore in fase di conversione se il programma lo permette o meglio con un software apposito.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta faggio
Io uso Camera Raw di Elements. So che non ha tutte le opzioni dell'equivalente CR in Photoshop Senior. Trovo solo "Color Noise Reduction" nella tab Detail, ma onesytamente mi pare che a qualsiasi livello lo imposti non cambia niente.
Quando dici "o meglio con un software apposito", puoi suggerirmene qualcuno? Dovrei scaricare ed installare S7Raw? Li' e' possibile ridurre il rumore prima della conversione?
Cheers
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
per il rumore o usi NeatImage o il plugin per CS2 Noiseware (credo che sia compatibile con camera raw)
io preferisco neatimage anche perchè è freeware e più semplice a mio avviso, ma in molti ritengono Noiseware un pelino superiore.
da S7RAW ti conviene estrapolare un TIF e poi lavorci sopra con il prg di riduzione prima di passare a jpeg
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Questo è uno sei programmi piu utilizzati per la riduzione del rumore:
http://www.neatimage.com/index.html?d64
è disponibile sia la versione demo gratuita, logicamente con alcune riduzioni nel funzionamento, che la versione pro a pagamento, disponibile anche come plugin di photoshop.
Non sono programmi immediati nell'uso, le impostazioni automatiche, specialmente agli alti iso, tendono a eliminare troppo dettaglio, bisogna fare un po di pratica per ottenere dei buoni risultati.
S7raw dispone di in comando per la riduzione del rumore anche se mi sembra che tenda ad ammorbidire troppo le immagini, comunque è un programma che vale la pena provare se non altro perche è leggerisimo per il computer dà ottimi risultati ed è gratis!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Altaich ha scritto: | Spesso, anche scattando in raw ed a ISO80, la foto risulta granulare, da che potrebbe dipendere? Apertura? |
A volte può dipendere anche da un eccessivo riscaldamento del sensore; infatti un pò tutti consigliano di studiare pima bene lo scatto e poi , quando tutto è pianificato, accendere la fotocamera e scattare!
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
io invece so solo che sogno fin da bambino di visitare quei posti
eh ma prima o poi......prima o poiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.................
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Altaich ha scritto: | Spesso, anche scattando in raw ed a ISO80, la foto risulta granulare, da che potrebbe dipendere? Apertura? |
Sottoesposizione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente dei bellissimi posti, peccato che ne hai messe poche...
La migliore a mio avviso è la DSCF4795.jpg per il punto di ripresa, per la tonalità dei colori e per l'andamento sinusoidale che il luogo da alla vista di che la legge.
Certo, un pochino in più di elaborazione ma soprattutto un taglio migliore, valorizzerebbe ancora di più questo già gradevole scatto
Ciao!
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
@ St4Ski0 e faggio
Grazie per le vostre informazioni
Dunque io ho neatimage (come plugin in Elements). Pero' l'utilizzo solo dopo aver aperto l'immagine nella normale finestra di Elements (dopo aver cambiato i parametri, eventualmente, in camera raw). Prima non posso farlo.
Di solito lo utilizzo come ultima risorsa: cambio i valori dei livelli, eventuali altri piccoli aggiustamenti come shadows etc... e quindi se vedo che il rumore e' troppo uso neatimage. Sbaglio la prodecura?
Poi un'altra cosa: non sempre lo utilizzo perche' soprattutto nelle foto con selve di alberi erba, etc.. mi cambia l'immagine che pare uno schizzo di Renoir, in quanto mette insieme tutti i pixel... ma qui c'e' la possibilita' possibilissima che io lo utilizzi male. Devo forse imparare a capirne meglio i vari passaggi
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
d500 ha scritto: | A volte può dipendere anche da un eccessivo riscaldamento del sensore; infatti un pò tutti consigliano di studiare pima bene lo scatto e poi , quando tutto è pianificato, accendere la fotocamera e scattare!  |
Avevo pensato il contrario: ci saranno stati 5 sotto lo zero
Comunque accendevo la S9500 giusto quando dovevo scattare, anche per non consumare troppo le batterie che in quel freddo vanno giu' rapidamente...
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
@ robylander
Cosa ti ferma? Ti consiglio maggio-giugno, fa piu' caldo
@ Carlo Lagrutta
Citazione: | Sottoesposizione? Smile |
Decisamente si, sottoesposizione. Quindi anche quello e' un fattore. Sottoesponevo perche' il sole era particolarmente brillante e tutto intorno avevo ghiaccio e rugiada. A volte guardando nel mirino il cielo "scompariva", per cui pensavo fosse buona cosa sottoesporre e poi provare a recuperare in pw. Cosa sarebbe meglio fare in questi casi?
PS: perdonate tutte 'ste domande, ma quando vedo le vostre foto, tutte cosi' nitide, con bei colori, mi prende il male poi a vedere le mie...
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Sicuramente dei bellissimi posti, peccato che ne hai messe poche...
La migliore a mio avviso è la DSCF4795.jpg per il punto di ripresa, per la tonalità dei colori e per l'andamento sinusoidale che il luogo da alla vista di che la legge.
Certo, un pochino in più di elaborazione ma soprattutto un taglio migliore, valorizzerebbe ancora di più questo già gradevole scatto
Ciao! |
Grazie per il tuo commento
Volendo potrei fare il flooding del forum per quante ne ho, ma prima devo imparare a lavorarle meglio altrimenti vi faccio scappare
Metto anche questa, mi pare une delle meno peggio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1244 volta(e) |

|
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Ma certo che è bella Altaich, molto solare ed ha dei bellissimi colori...
Si scherza ovviamente, ma io ho sempre fatto foto a colori, solo che per vari motivi...sono passato al b/n, tutto quì.
Ad ogni modo, ti dico anche che, sicuramente una bella foto, che però non è nel mio stile, nel mio modo di fotografare...se hai visto la mia galleria personale, ti accorgerai subito che sono generi di fotografia completamente diversi.
Ad ogni modo, non è che devi mettere 300 foto, scegli tu le migliori
Complimenti
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
@ BIANCOENERO
la tua galleria l'ho visitata eccome: foto particolari e molto belle (complimenti per le uova... te possino... ). Mi piace l'originalita' e la ricerca del dettaglio che tiri fuori con sapienza ed armonia
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|