 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
guildmaster utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 710
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2007 9:51 pm Oggetto: 300D usata e firmware wasia (forse?) |
|
|
Ciao Ragazzi, ho comprato una 300D usata in cui il possessore mi dice che ha montato uno dei firmware modificato tipo wasia (o forse proprio il wasia) ma non mi sapeva dire nè quale fosse, nè che funzioni avesse.
A me interessava molto ad esempio il RAW+Jpg ma come posso fare a vedere se si può selezionare? Nella lista della qualità non c'è, mentre i 3200 ISO (H) ci sono quindi sicuramente è un fw modificato.
Potete aiutarmi?
L'ideale sarebbe determinare che fw e avere una guida magari in ita che spiega le varie funzioni...
HELP!!
EDIT : trovato come abilitare RAW+Jpeg, ma nonostante sia abilitato (in modo 5, RAW+Alta) quando scatto salva solo in una delle due modalità, ma in qualità cosa dovrei scegliere? O forse NON dovrei scegliere e lasciare come ultima scelta quella delle funzioni personalizzate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
il raw+jpeg non salva un jpeg separato dal raw ma lo incorpora in quest'ultimo. Per estrarlo poi bisognerebbe utilizzare un programma in grado di farlo, ma non ricordo quale avevo trovato (anche perché è una funzione che non ho mai usato veramente), forse breezebrowser.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoxtrot utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 357 Località: Livorno e Roma (dipende...)
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
ho anche io una bomboGniera, devi settare in RAW la macchina, poi quando scarichi li puoi scorporare. Ma questo è un isop anomalo. Si usa RAW+small per guadagnare spazio utile sulla CF, scarichi e lavori in RAW, il display ti fà vedere la small (tanto sul piccolo così basta e avanza!). Quando scarichi usa camera raw (plugin di PS) e salvi come vuoi, anche in Jpeg.
prima del menù Custo functions guarda la versione firmware. Il wasia dovrebbe darti 1.1.1.
Fammi sapere se ti serve qualcos'altro _________________ Neofita con passione crescente ogni giorno di più!
Guardate le mie foto e lasciatemi un commento, sempre e comunque ben accetto. Farò altrettanto ma soprattutto ne farò tesoro per migliorare grazie a voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guildmaster utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 710
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Si vedo 1.1.1.
Di questo fw che altro mi servirebbe sapere, come killer setting? Ad esempio il syncro sulla seconda lo vedo utilissimo, è stato abilitato e funge? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoxtrot utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 357 Località: Livorno e Roma (dipende...)
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
al momento no, ma non ti sò rispondere in merito all'ultimissimo firmware, che ti ricordo esssere undutchables (o come si scrive lui) e non wasia.
Funziona il ritardo allo scatto, utile se fai macro, il ribaltamento specchio, la possibilità scatto senza CF, la funzionalità del tasto set.
Ti consiglio un "giretto" su foto NADIR, fai una ricerca e troverai un articoletto niente male in materia. Se non ricordo male si intitola tipoWASIA, VODKA RUSSA PER 300D _________________ Neofita con passione crescente ogni giorno di più!
Guardate le mie foto e lasciatemi un commento, sempre e comunque ben accetto. Farò altrettanto ma soprattutto ne farò tesoro per migliorare grazie a voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zipixel utente
Iscritto: 09 Gen 2007 Messaggi: 98
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
L' ultima Versione del FW UnDutchables è la 0.2.3 versione visualizzata 1.1.1
Le funzioni abilitate sono:
(Versione tradotta in un Italiano non perfetto ma va bene anche cosi!)
-Funzioni Personalizzate nell'ultima pagina del menu.
-Possibilità di definire come impostare il bottone SET (stesso menu trovato sulla 10D - consulta il manuale della 10D per una più esauriente spiegazione di questi nuovi integramenti)
-Regolazione livello di esposizione incrementato
-Possibilità di attivare la sincronia flash a 1/200 in AV mode.
-Possibilità di cambiare la grandezza JPG quando si scatta in RAW mode.
-Rilascio dell'otturatore con o senza la CF card.
-Regolazione FEC attraverso il botton JUMP. Usa la ghiera per impostare come mostrare sull'LCD (solo per la zona creativa)
-3200 ISO impostambile, è rappresentato dal simbolo H sull'LCD (nello stesso modo in cui è mostrato nella 10D)
-Blocco specchio impostabile dalle Funzioni Personalizzate. Funziona tenendo premuto il bottone dell'otturatore il quale con un colpetto apre lo specchio. Poi l'otturatore si apre dopo il tempo definito nella C.F.n17 dopo MLU - nota che questa funzione è differente dalla 10D in quanto dai solo un colpetto per aprire lo specchio e premi un'altra volta per aprire l'otturatore.
-Nella zona creativa, col bottone destro puoi cambiare la modalita di messa a fuoco ed è visualizzata sul display nel seguente modo:
-AF OF Messa a fuoco manuale.
-AF OS ONE SHOT.
-AF SE AI-Servo (selezionabile ma impossibile scattare foto, una soluzione è scattare tenendo premuto il tasto sinistro)
-AF AI AI-Focus (prima effettua uno scatto poi la macchina può autoimpostatsi su AI-Servo a seconda di che cosa si è messo a fuoco)
-Selezione del modo comando in Zona di Base.
-Bilanciamento del bianco nella Zona di Base.
-Funzioni personalizzate abilitate nella Zona di Base
-selezione qualità col tasto SET
-selezione parametri col tasto SET
-Menu attraverso il tasto SET
-Replay immagine attraverso il tasto SET
-Bracketing del bilanciamento automatico funzionante nella Zona di Base.
-Menu completo nella Zona di Base.
-Il bottone sinistro premuto disattiva l'AF, rilasciato ritorna in AF. Effettivamente questo predispone l'obiettivo in messa a fuoco manuale quando il bottone di sinistra è premuto. Tenendolo premuto quando si è in modalità AI-Servo sarà di conseguenza rilasciato l'otturatore. Tu comunque perderai l'AF quando sarà premuto. Questo significa che l'AI-Servo non supporta la messa a fuoco automatica. Il bottone dell'otturatore potrà essere rilasciato prima della messa a fuoco e dello scatto
Menu funzioni personalizzate:
Tutte le immagini mostrano il seguente valore. V indica che la funzione funziona.
-CF1 V
0 Default (nessuna funzione)
1 Cambia qualità
2 Cambia parametri
3 Menu display
4 Ripetizione immagine
-CF2 V
0 Possibile senza CF card
1 Non possibile
-CF3 V
0 Automatico
1 Sincro 1/200 (fisso)
-CF4 x
0 AF/ Blocco AE
1 Blocco AE/AF
2 AF/blocco AF, no blocco AE
3 AE/AF, no blocco AE
-CF5 x
0 Emessa/Attivo
1 Non emessa/Attivo
2 Solo da flash esterno/Attivo
3 Emessa/Non attivo
-CF6 V
0 1/2-stop
1 1/3 stop
-CF7
0 [ - ]
1 [ _ ]
2 [ | ]
3 [ |]
4 [||=||]
5 [| ]
6 [ | ]
7 [ - ]
-CF8
0 RAW+Piccola Normale
1 RAW+Piccola di qualità superiore
2 RAW+Media Normale
3 RAW+Media di qualità superiore
4 RAW+Grande Normale
5 RAW+Grande di qualità superiore
-CF9 x
0 0,-,+/attivo (di default nella 300D)
1 0,-,+/disabilitato
2 -,0,+/abilitato
3 -,0,+/disabilitato
-CF10 x
0 On
1 Off
-CF11 x
0 Recente (Inizio se accensione)
1 Recente
2 Inizio
-CF12 V
0 Non abilitato
1 Abilitato
-CF13 x
0 Abilitato
1 Non abilitato
-CF14 x
0 Abilitato
1 Non abilitato
-CF15 x
0 Sincronizzazione 1 tendina
1 Sincronizzazione 2 tendina
-CF16 x
0 Non abilitato
1 Abilitato
-CF17 V
0 1.5 sec
1 3 sec
2 4.5 sec
3 6 sec
4 7.5 sec
5 10 sec
Per ulteriori spiegazioni di queste funzioni consultare il manuale della 10D.
Cose su cui stare attenti
-La macchina fotografica può bloccarsi se tenti di cambiare la lingua. Il cambiamento è possibile ma può essere eseguito solo sul firmware originale Canon 300D 1.1.1
-Alcune caratteristiche potrebbero non funzionare correttamente - imposta la lingua Inglese per risolvere il problema.
-Se esegui l'upgrade ed alcune di queste cose non sembrano funzionare modifica le impostazioni delle Funzioni Personalizzate con i valori dell'originale firmware 1.1.1 ed in seguito reinstalla il nuovo firmware
-Se l'MLU non dovesse funzionare assicurati che la macchina sia impostata sullo scatto singolo.
-Quando si usa il flash con l'MLU attivato, il flash lampeggerà sia quando si alza lo spechcio sia quando si apre l'otturatore.
-Le voci del menu per il timeout del MLU sarà mostrato con qualche freccia - ignora le frecce
-Il cancellamento rapido può essere alterato da qualcosa ,ad esempio l'indicatore del livello della batteria può segnalare erroneamente un livello basso.
-La numerazione delle Funzioni Personalizzate può essere sbagliato ma esse funzioneranno
-La qualità della fotografia può essere facilmente modificata dal menu in tutte le modalità
-Se la modalità AF è impostata su AI-Servo la Luce e il Beep per la conferma dell'AF sono disattivati(cosa che accade nella 10D), ma ora è disattivato per tutte le modalità. Quindi cambia in AI-Focus o in One-Shot se si desidera la Luce e il Beep della conferma per l'AF.
-L'AI-Servo con il bottone sinistro rilasciato non supporta la messa a fuoco automatica.
-Tutte le modalità di misurazione Questi includono le modal. L'AEB può essere selezionato dal menu ma non funzionerà.
Problemi risolti dalla precedente versione
-Quando si usa l'MLU o il timer dell'autoscatto, i 10 secondi di tempo funzionano correttamente seguiti dall'MLU.
-Raw, bilanciamento del bianco e scatto continuo sono disponibili nella Zona di Base
-Menu completo in tutte le modalità
-Funzione del bottone sinistro (Modalità AF) sostituita dal bottone destro
-Il bottone destro abilita e disabilita l'AF
Come ritornare alla versione originale
-Reimposta le funzioni personalizzate con i parametri originali della 300D. Attenzione, non puoi usare l'opzione Ripristino dal menum, in quanto essa non incide su questi valori. Qui sotto sono elencati i valori binari di default da sinistra verso destra(i numeri in basso del menu delle Funzioni Personalizzate):
0,0,0,0,0,1,0,11,0,0,0,0,0,0,0,0,0
-Ritorna alla 1.1.1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ngnr Frank utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 330 Località: Foggia
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
E' giusto quello che avete scritto, io consiglierei a Guildmaster di passare al Fw Undutchables perchè ha molte migliorie rispetto al Wasia.
Devi caricare in file del firmware originale Canon 1.1.1 su una CF formattata (prima imposta le funzioni personalizzate come ti ha scritto a fine msg Zipixel) e poi fai lo stesso procedimento caricando sulla CF il Fw Undutchables.
Io da quando ho installato l'Undutchables ho notato un miglioramento nell'AF, sembra diventato più sensibile: quando seleziono Ai-Focus e "muovo" un po' l'inquadratura (soprattutto su soggetti a breve distanza) passa subito ad Ai-Servo mettendo a fuoco di continuo.
Sicuramente parte del merito è dovuto al 18-50 f/2.8 che è più luminoso ma, quelle rare volte che ho montato il 18-55 standard, ricordo fosse migliorato anche col Ciofegon. _________________ Canon EOS 20D + BG-E2 | Canon EOS 300D + BG-E1 | Canon EOS 500N + BP-8 | Tokina ATX-Pro 12-24/4 | Sigma 18-50/2.8 EX DC | Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 | Vivitar Series-1 19-35/3.5-4.5 | EF 28-80/3.5-5.6 | EF 28-105/3.5-4.5 USM | EF 50/1.8 Mk1 | Sigma 70-210/4-5.6 | EF 75-300/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|