photo4u.it


Messa a fuoco Nikon Coolpix L2: che disastro!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marzia71
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 10:53 pm    Oggetto: Messa a fuoco Nikon Coolpix L2: che disastro!!! Rispondi con citazione

ciao a tutti... ho un grosso problema, con la suddetta macchina. Premetto che non faccio fotografia professionale, ma le classiche foto della domenica con gli amici. Prima avevo una Coolpix 4100 della Nikon: bella, perfetta per ciò che mi serviva. Mai avuto un problema... Poi in seguito ad una caduta è andata in mille pezzi... E ho deciso di rimanere comunque con Nikon. Il problema è che con questa fotocamera, posso fotografare solo di giorno... Sì, perchè la sera (o comunque con scarsa luce) le foto vengono assolutamente mosse, a prescindere dalla scelta del tipo di flash, dal tipo di impostazione (ritratto, paesaggio, ecc...)e dalla persona che scatta (ho avuto il dubbio che fossi io, la "colpevole"!). Che nervoso! Per fare una foto serale nitida devo utilizzare per forza l'autoscatto, con la macchina appoggiata da qualche parte! ASSURDO! La mia domanda è: è possibile che sia un difetto della fotocamera, magari tarata troppo sensibile o cose del genere? Forse l'obiettivo, o qualcos'altro... Per il resto funziona alla grande, ma non posso pensare di poterla usare solo di giorno... Pensate che io possa portarla in assistenza (è ancora in garanzia, ha due soli mesi di vita)senza rischiare che mi ridano in faccia? Spero di non aver buttato via i miei soldi... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io nutro poche speranze, le digitali economiche, diciamo sotto i 200€ purtroppo sono così, ne ho avuto esperienza anche io, non con una Nikon ma con una Fuji Finepix A510.
Anche io pensavo ad un difetto, avendola acquistata in un cento commercale (Mediaword) me l'hanno cambiata senza batter ciglio (grandiosi) ma l'esemplare che mi hanno dato aveva gli stessi difetti.
Nel mio caso, l'AF è un autosfocus, nel senso che tira ad indovinare, non capisco perchè lo abbiano messo, con una focale massima di 19mm f5,5 metterebbe a fuoco anche un ceco, e invece a max grandangolo 1/3 delle foto sono palesemente sfuocate e a max tele i 2/3 se non i 3/4, purtroppo poi è obbligatorio, non lo si può disinserire.
Notare che con la mia Rollei 35S che ha un 40mm f2,8 e nessun dispositivo di messa a fuoco (si mette a fuoco ad occhio) su ormai una decina di rullini ho avuto solo una foto leggermente fuori fuoco.

Comunque, per il mosso, ho notato che spesso è colpa di quel maledetto mirino/display, sempre con la Fuji che è dotata però anche di un rudimentale mirino ottico, se uso quest'ultimo, la percentuale di foto mosse (alta anche nel mio caso) cala sensibilmente rispetto a quando uso il display come mirino.
Purtroppo mi sa che la tua coolpix non abbia mirino ottico.
Però, anche qui, minkia, con la Rollei scatto a mano libera con 1/15 senza mosso !!!!
Ragazzuoli, la Rollei ben che vada ha 27 anni (ma forse anche 30) !
E poi dicono del progrsso !
Se poi andiamo ad indagare sulla qualità delle foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marzia71
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la tua risposta... Ciò che non capisco, appunto, è come sia possibile che con il modello precedente filasse tutto liscio, pur essendo un modello più vecchio! Al limite dovrebbe essere il contrario... Non è nemmeno concepibile, acquistare una fotocamera (seppur spendendo 200/250 euro. E non sono pochissimi!) e non poter scattare nulla dopo le 18!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzia71 ha scritto:
Grazie per la tua risposta... Ciò che non capisco, appunto, è come sia possibile che con il modello precedente filasse tutto liscio, pur essendo un modello più vecchio! Al limite dovrebbe essere il contrario... Non è nemmeno concepibile, acquistare una fotocamera (seppur spendendo 200/250 euro. E non sono pochissimi!) e non poter scattare nulla dopo le 18!!!


Non sono un esperto Nikon, ma non vorrei che la 4100 sia stata una macchina migliore, il fatto che sia più vecchia non vuole dire assolutmente niente.
Tra l'altro la 4100 era dotata di mirino ottico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica sta scattando con tempo di esposizione lungo + flash (e il tempo di esposizione lungo è disinseribile)?!?
_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una 2100 che mi ha dato e mi da molte soddisfazioni (considerando le sue possibilità ovviamente).......tendenzialmente le coolpix usano tempi molto lunghi..tecnicamente la nikon dichiarava sensibilità da 50 a 800 iso anche se solo AUTO..in realtà la sera a me sembra fissa sui 400 peraltro con molto rumore..a forza di provare e sbatterci la testa la soluzione è stata: scene - panorama notturno

in questa modalità (almeno la 2100) scatta due foto consecutive e poi le somma con il risultato che si raggiunge la medesima esposizione con tempi dimezzati..x me è una mano santa, ottima anche negli interni di giorno (nn i piace usare il flash e cmq quello delle coolpix è troppo corto)

prova...

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi