Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2007 11:45 pm Oggetto: The '50s |
|
|
Stasera mi sono visto un film su sky , normalmente lascio la tv alla mia lady ma stasera no , stasera era tutto mio , non mi importava chi erano gli attori ma la storia , la storia di Buddy Holly , molti di voi spece i giovanissimi non sapranno nemmeno chi è ma vi dico subito che è stata una stella di prima grandezza del rock anni '50 , morto ancora giovane precipitando con l'aereo privato su cui viaggiavano anche Big Booper e Ritchie Valence (se avete visto il film -la bamba) .
Scriveva da se i suoi successi e fu il primo ad usare la Telecaster e poi la Stratocaster , almeno così dice la storia , sembra propio che Leo Fender costruì una delle sue prime chitarre propio per Buddy Holly .
Per me che ho vissuto in prima persona la nascita del rock è stata una serata di emozioni , oltre a vedere Buddy Holly (molto ben interpretato dall'attore che ora non ricordo il nome) ho visto sfilare nomi di grosse star dell'epoca , Sam Cooke , Big Booper , il grande Eddie Cochran e diversi altri .
Dicono che quando si diventa vecchi si soffre sempre piu di nostalgia , non mi sento vecchio però quando prendo la chitarra e magari mi rimetto a suonare qualche pezzo di rockabilly , mi sento sempre quel ragazzo degli anni '50 quando provava pezzi nuovi magari con altri ragazzi come Little Tony o Giorgio Gaber e molti altri , alcuni diventati famosi e tanti ma tanti altri no come il sottoscritto .
Stasera mi sono emozionato sentendo riproporre pezzi come -That's all be the day - Peggy Sue - Not fade away - Oh boy e .... lunga fila di titoli
.
Mi piacerebbe sapere se qui c'è qualcuno che ha vissuto gli anni del rock 50 oppure i 60 .
Scusate la nostalgia ma il rock è stato la colonna sonora portante della mia vita
Gianfranco
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
L'ho già detto in passato. Uno zio come ziozip ci vorrebbe in ogni famiglia
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri commenti , Cosimo impara a suonarla io comprai la prima chitarra quando avevo 15 anni , un giorno mentre seduto sul marciapiede (sono nato a Milano) con intorno qualche amico e cominciavo a strimpellare un vecchietto che passava mi disse - tienila sempre come una grande amica e vedrai che non resterai mai solo - aveva ragione , nei momenti bui della vita il suonare la chitarra mi ha aiutato moltissimo , mi ha fatto conoscere un sacco di gente , ho avuto grazie a lei amicizie anche importanti tra tutte quella di Giorgio Gaber che incontrai pochi anni fa a Firenze , un anno prima che morisse , un'incontro con abbraccio e una bella chiaccherata ricordando la nostra gioventù da rockers , sono cresciuto con il rock e sempre con la chitarra con me , quando nel 98 sono tornato dagli Usa dopo una bellissima vacanza dove ho anche suonato e inciso qualcosa a Nashville avevo deciso di appenderla al chiodo ma ..... non ho resistito ed ora è qui accanto a me , in compagnia delle altre 2 .
Vi posto 2 foto d'epoca , la prima con il mio primo gruppo - I Teenagers - (io sono quello che canta) del 1957 , notare l'amlificatore derivato da un giradischi e la 2a in riva al lago di Como con molti amici nel 1958 .
Gianfranco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 365 volta(e) |
![Gianfranco e i Teenager 1957 [800x600].jpg](files/gianfranco_e_i_teenager_1957__800x600__919.jpg)
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 365 volta(e) |
![Gianfranco -Argegno1958[800x600].jpg](files/gianfranco_-argegno1958_800x600__666.jpg)
|
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 1:15 am Oggetto: |
|
|
come vecchietto che racconta le storie ai nipoti mi ci vedo , gia lo faccio con le mie nipotine .
Dunque parlare degli anni '50 , riguardo sempre la musica , è un discorso lungo e a volte mi sono scontrato con opinioni diverse , cerco di non allungare troppo , gli anni '50 sono stati determinanti per tutto quello che è venuto dopo e fino al giorno d'oggi , la miscela esplosiva si formò allora , un mix di country and western , rhythm and blues , jazz , cajun , folk , doo wap , pop e chissà quanto altro e.... boooom ecco che nasce il rock .
Negli anni '50 nascono le prime chitarre elettriche , gli effetti come il flanger il distorsore l'eco ecc , molti effetti per chitarra sono stati inventati da Les Paul , il sax dal jazz si trasforma in uno strumento distorto e pieno di nuove sonorità cito i Champs (Tequila) , nasce il terzinato e e il Pumpin' piano qui penso a Jerry Lee Lewis , il modo di cantare che partiva si dagli holler e qui per forza viene fuori Little Richard ma si evolve con i bianchi , Elvis Presley , Buddy Holly , Gene Vincent , Eddie Cochran .
Faccio una parentesi per Gene Vincent , l'ho conosciuto in una estate a San Remo mentre era in tournee , passai con lui 2 ore seduto ad un bar a parlare di rock , una persona stupenda , morì 3 anni dopo mi pare , era molto malato , Gene Vincent è un'icona degli anni '50 con Be Bop a Lula .
Negli anni '50 nascevano musicalmente gli Everly Brothers , se non sapete chi sono (ho 10 album) sappiate che il loro modo di cantare e fare rock ha influenzato moltissimo gruppi vocali rock , un esempio ? i Beatles con tutta la schiera della Beat Generation , Simon & Garfunkel , i Beach Boys , tutta la West Coast degli anni '70 dai Buffalo Sprinfield a Crosby Stell Nash & Young dai Poco a Loggins e Messina e.... che fila , Bob Dylan in una intervista disse che senza di loro la musica rock non sarebbe stata la stessa .
E i gruppi Doo Wap , il Doo Wap veniva dal modo di cantare jazz dai gruppi di colore degli anni '40 ma poi ci fu l'evoluzione toccando il massimo verso la metà degli anni '50 con i Platters , qui dovrei fare cantinaia di nomi ma ....
Come vedete gli anni '50 sono la vera evoluzione della musica , uscivano i primi 45 giri e i 33 , nella mia collezione ho il 1° 45 giri stampato in Italia , Frankie Laine , tutto quello che è venuto dopo è un'evoluzione di quella musica , la ricerca di nuovi suoni di nuovi modi di esprimersi .
In questi ultimi anni ascolto molto la New Country perchè mi riporta come ritmi e modo di esprimersi propio a quell'epoca , l'epoca che ora chiamiamo del Rockabilly .
Gianfranco
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Gli anni '50 e il rock'n'roll sono state la cosa più bella, a mio avviso, che gli Usa abbiano mai esportato. Da li sono nati il Rock e via via i generi ad esso collegato, tra cui il mio adorato Heavy Metal.
Ricordo tempo addietro di aver avuto per le mani un cd di Repubblica con songs di quei tempi. Erano fisso a palla anche quando stavo sotto la doccia.
Rock Around the Clock, Johnny be good (si scrive così?), La bamba (ho visto il film, fantastico) e tanti altri successi.
Io sono cresciuto nei fantastici '80 nel pieno della sfida tra Paninari e Rockabilly. Inutile negare che la seconda corrente fu quella che mi influenzò oltre ogni dire.
Mi ricordo le discussioni con mia madre per farmi comprare le magliette nere, i jeans nuovi che si scucivano misteriosamente le scarpe con il copri punta in metallo e il mitico ciuffo. Fantastico.
Che ne diresti di fare una top ten di dischi imperdibili di quegli anni, che vado a fare incetta?
Grazie
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Markusk8 , per una top ten non ho problemi a fornirla perchè , a parte la mia enorme raccolta di 45 33 cassette e cd di quel genere musicale oramai bastano poche note per poter capire che pezzo è o chi canta .
per il vestirsi da Rockabilly , pensa che verso la fine anni '50 io gia vestivo blujeans al completo anche con gli stivaletti , allora ci chiamavano i Teddy Boys .
Per i film ne sto cercando uno che a parte il titolo stupido dato dai distributori Italiani è una manna per chi vuole capire cosa era quella musica , ti cito qualche nome di chi partecipava , Little Richard , i Platters , Fats Domino , the Chuckles con Teddy Randazzo (quello che scrisse poi il tema di Lara dal dott Zivago) Eddy Fontaine , Gene Vincent che canta Be bop a Lula , Eddie Cochran , Julie London e qualche altro che ora non ricordo (vado a memoria) , ah il titolo - Gangster cerca moglie - con Jane Mansfield , titolo originale - The girl can help me - l'ho trovato in rete ma solo nella versione originale americana , comunque una buona rassegna di quella musica c'è nel favoloso American Graffiti anche se pende piu verso il Doo Wap ma che nella colonna sonora si puo ascoltare That's all be the day di Buddy Holly .
Vediamo una prima Top Ten (magari qualcuno piu di ten )
The Platters - Only You
The Diamonds - Little Darling
Gene Vincent - Be bop a Lula
Elvis Presley - Blue suede shoes
Eddie Cochran - Summertime Blues
Fats Domino - Blue Monday
The Champs - Tequila
Bill Haley - Rock around the clock
Johnny Burnette - Dreamin'
Sam Cooke - You send me
Crew Cuts - Sh boom
Jerry Lee Lewis - Great balls of fire
Johnny Ray - Cry
Ritchie Valence - Donna
Bo Diddley - Bo Diddley (song con il suo stesso nome ma una vera top)
Buddy Holly - That's all be the day
Chuck Berry - Johnny b good
Cliff Richard & the Drifters - Move it
Little Richard - Long tall Sally
bè mi fermo qui se no sai che elenco viene fuori , mancano i grandi della Doo Wap ma se ne riparlerà
Gianfranco
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie, appena ho ripristinato le mie dissestate finanze mi butto subito alla ricerca
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Certo è che se li trovo originali a un prezzo onesto
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Zio-zip conconrdo con pietrof sei lo zio che ogni famiglia dovrebbe avere. Mi leggo dopo il topic con calma perchè io quella musica la sto riascoltando e amando proprio in questo periodo(anche Buddy Holly).
Non so se l'hai già scritto, ma qual'è il titolo del film di cui parli nel tuo primo messaggio?
Grandissimo!
_________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Vi passo una piccola top della musica Doo Wap , di questo genere che fa parte della storia del rock sono fornitissimo , a parte LP 45 e cassette ho una valanga di CD , molti comprati attraverso gli importatori o in rete , almeno la metà erano introvabili qui in Italia fino a pochi anni fa ma ultimamente in rete sono riapparsi .
The Penguins - Earth Angel
Don & Juan - Wat's your name
The Paragons - Diamonds and pearls
The Zodiac - Stay (rifatto da Jackson Brown molti anni dopo)
Dovells - Bristol stomp (con testo modificato nella colonna sonora di Grease)
Cleftones - Heart and soul
The Platters - You'll never never know
Clovers - Love potion N° 9
Del Vikings - Come go with me
Edsel - Rama lama ding dong
Moonglows - Oh rockin daddy
Dells - Oh what a nite
Spaniels - Goodnight sweetheart
Drifters - This magic moments
Cadillacs - Gloria
Danny and the Junior - At the hop
Harptones - Sunday kind of love
Naturalmente ho scelto un brano per ogni gruppo ma ad esempio dei Platters ce ne sarebbero moltissimi (The great pretenders - Smoke gets in your eyes ecc) ma si trovano facilmente in raccolte in moltissimi negozi di Cd , se ci fosse il cd ci sono anche mie incisioni come voce solista su basi che i New Platters mi diedero durante uno spettacolo a Chianciano .
Gianfranco
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
cosimo cortese ha scritto: | luk e markusk8.. per il punto 4 del regolamento avrei dovuto chiudere il topic.. ho preferito editare i vostri 2 ultimi msg.
ritenetevi graziati eh.  |
gne gne gne
io chiamo mulo la mia vespa per andare in centro a comperare i CD rigorosamente originali in quanto molto convenienti
_________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Vero le raccolte CD degli Oldies costano veramente poco e non vale la pena di rischiare e incorrere in brutte sorprese , Cosimo Cortese ha ragione oltretutto perchè anche segnalando un'attività illecita il sito corre il rischio di denunce e sanzioni molto pesanti se non addirittura la chiusura , attenzione quando scriviamo
Gianfranco
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Io invece chiamo ciucco la mia punto perchè beve come una disperata
Messaggio ricevuto, passo e chiudo
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | Ciao Markusk8 , per una top ten non ho problemi a fornirla perchè , a parte la mia enorme raccolta di 45 33 cassette e cd di quel genere musicale oramai bastano poche note per poter capire che pezzo è o chi canta .
per il vestirsi da Rockabilly , pensa che verso la fine anni '50 io gia vestivo blujeans al completo anche con gli stivaletti , allora ci chiamavano i Teddy Boys .
Per i film ne sto cercando uno che a parte il titolo stupido dato dai distributori Italiani è una manna per chi vuole capire cosa era quella musica , ti cito qualche nome di chi partecipava , Little Richard , i Platters , Fats Domino , the Chuckles con Teddy Randazzo (quello che scrisse poi il tema di Lara dal dott Zivago) Eddy Fontaine , Gene Vincent che canta Be bop a Lula , Eddie Cochran , Julie London e qualche altro che ora non ricordo (vado a memoria) , ah il titolo - Gangster cerca moglie - con Jane Mansfield , titolo originale - The girl can help me - l'ho trovato in rete ma solo nella versione originale americana , comunque una buona rassegna di quella musica c'è nel favoloso American Graffiti anche se pende piu verso il Doo Wap ma che nella colonna sonora si puo ascoltare That's all be the day di Buddy Holly .
Vediamo una prima Top Ten (magari qualcuno piu di ten )
The Platters - Only You
The Diamonds - Little Darling
Gene Vincent - Be bop a Lula
Elvis Presley - Blue suede shoes
Eddie Cochran - Summertime Blues
Fats Domino - Blue Monday
The Champs - Tequila
Bill Haley - Rock around the clock
Johnny Burnette - Dreamin'
Sam Cooke - You send me
Crew Cuts - Sh boom
Jerry Lee Lewis - Great balls of fire
Johnny Ray - Cry
Ritchie Valence - Donna
Bo Diddley - Bo Diddley (song con il suo stesso nome ma una vera top)
Buddy Holly - That's all be the day
Chuck Berry - Johnny b good
Cliff Richard & the Drifters - Move it
Little Richard - Long tall Sally
bè mi fermo qui se no sai che elenco viene fuori , mancano i grandi della Doo Wap ma se ne riparlerà
Gianfranco |
Qualche curiosità:
Rock Around the Clock fu, negli USA, un grande fiasco e divenne l'icona del R&R alcuni anni dopo.
Be Bop A Lula era il lato B di un altro singolo (non ricordo quale) messa lì come riempitivo, ma il suo successo fu travolgente.
La canzone di Chuck Berry è "Johnny B. Goode", nome e cognome del protagonista (alter ego dello stesso Chuck).
Fats Domino inventò uno stile vicino al R&B, prelevando a piene mani dalla discografia di Professor Longhair, studiato affinchè attraesse al Rock anche gli appassionati di Jazz e Blues.
La versione attuale di "Long Tall Sally" non è quella originale di Little Richard, la quale fu censurata per via dei riferimenti sessuali piuttosto espliciti.
Blue Suede Shoes era in origine di Carl Perkins. Tra le due versioni c'è pochissima differenza, tanto che nelle charts sono state a lungo appaiate.
Summertime Blues era usata come standard nei provini di chitarra per entrare come turnisti nelle sale di incisione.
Le canzoni di Buddy Holly (in particolare quelle dell'album "Chirpin' Crickets") furono tutte remixate e riarrangiate dal produttore Norman Petty. Le versioni "autentiche" sono rarissime, e sono raccolte nel doppio vinile "rarities".
Il termine "Doo Wop" (scritto con la "o") è un'onomatopea che deriva dai coretti che accompagnavano i solisti. E, alla fine, non è altro che una ripresa dei coretti anni '30 (i Mills Brothers su tutti), che cantavano il jazz in quel modo perchè i negri erano troppo poveri per comprarsi gli strumenti...
Il termine "rock and roll" attribuito a questo tipo di musica fu inventato dal DJ Alan Freed, che lo prese da alcuni brani di Blues. Il primo brano cui fu appiccicata "ufficialmente" questa etichetta fu, nel 1952 Maybellene di Chuck Berry.
All'elenco mancano anche:
Ma' Rainey - Hound Dog
Ray Charles - I Got a Woman e What'd I Say
Personality - Lloyd Price
Reet Petite - Jackie Wilson
E nel Doo Wop:
Blue Moon - The Marcels
Why do Fools Fall in Love - Frankie Lymon and the Teenagers
E a tutti consiglio l'ascolto del raro "the million dollar quartet" (una jam session tra Elvis Presley, Carl Perkins, Jerry Lee Lewis e Johnny Cash).
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|