 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brandy20 nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 2:17 am Oggetto: nikon D80 |
|
|
Un saluto a tutti, mi chiamo Luca, sono un neo iscritto.
Ormai da tanti, tanti anni faccio foto amatoriali con una reflex Pentax SF7 che è già arrivata alla tenera età di anni 16. E funziona ancora una favola!!!
Da qualche tempo ho pensato di passare al digitale e mi sono innamorato della D80.
Vorrei approfittare della vostra disponibilità per chiedervi lumi sulla scelta di ottica che ho visto in giro a corredo dei corpi in vendita. Nello specifico mi riferisco al 18-70 e al 18-135. Vedo che i prezzi dei Kit sono sostanzialmente uguali e allora mi chiedo se ci sia qualche differenza nella qualità delle ottiche.
Grazie per chi vorrà darmi un consiglio!
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
scusa ma venendo da pentax e potendo utilizzare le ottiche che hai già, hai provato la nuova nata? La k10D che tra l'altro ha qualche caratteristica in più della D80 ad un prezzo leggermente più basso. Potresti fare a meno dell'ottica del kit, che cmq pare sia molto buona, e prenderla solo corpo.
Per quanto riguarda la differenza fra gli obiettivi lascio la parola a chi li ha _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
se mastichi l'inglese dai un'occhiata qui
clicca
sul lato sinistro ci sono alcune recensioni tra cui 18/70 e 18/135
alla fine dipende da quanto devi spendere
sembra che nella scaletta collochi
1 18/200
2 18/70
3 18/135
An overall comment: my issue with the 18-135mm is that Nikon has produced two other very nice DX zooms, the 18-70mm and the 18-200mm. Frankly, the 18-135mm falls out of consideration when considering those competitors. First, it doesn't have the VR that the 18-200mm has. While the 18-135mm is sharper edge-to-edge, it has worse chromatic aberrations, falloff, and distortion characteristics and is missing VR. If you want a superzoom, the 18-200mm still reigns. On the other hand, if you're looking for small, light, and inexpensive, the 18-70mm looks like the winner, as it doesn't have the chromatic aberration issues of the 18-135mm but shares high sharpness and other attributes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | scusa ma venendo da pentax e potendo utilizzare le ottiche che hai già, hai provato la nuova nata? La k10D che tra l'altro ha qualche caratteristica in più della D80 ad un prezzo leggermente più basso. Potresti fare a meno dell'ottica del kit, che cmq pare sia molto buona, e prenderla solo corpo.
Per quanto riguarda la differenza fra gli obiettivi lascio la parola a chi li ha |
Io mi sono innamorato della pentax k10d... Io fossi in te correrei subito a comprarla, visto che hai già delle ottiche....  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brandy20 nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2007 1:02 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda le ottiche della pentax sono rimasto solo con il 28-80, avevo un 80-200 rubato un paio di anni fa in casa
detto questo, stamattina ero a Londra e sono passato in un negozio specializzato in fotografia.
Dopo avere un po' parlato con il negoziante selle diverse opzioni, volendo mantenere un budget di spesa della D80, mi ha consigliato piuttosto di acquistare il corpo D50 con un'ottica migliore, tipo Tamron o Sigma, con tutto vetro, dal momento che, come mi ha mostrato, i vari 18-70 o 18-135 hanno anche della plastica.
Che ne dite?
A voi la parola.....
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 12:02 am Oggetto: |
|
|
perchè preferire una d50 più un sigma/tamron, a una d80 cn 18-70(il 18-135 lo escluderei per l'elevata distorsione) se non esclusivamente per spendere meno?
e poi cosa vuol dire tutto vetro? i nikon mica son di plastica
al massimo il corpo dell'obbiettivo è in plastica (e non so se lo siano anche i sigma/tamron che ti consiglia), ma le lenti stai certo che son tutte di vetro.
io andrei su d80+ 18-70 se il problema risparmio non sussiste, specie visto che la d80 ti piace così tanto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|