Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tracce di luce utente
Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 125 Località: salerno
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 1:05 pm Oggetto: monitor LCD quale comprare? |
|
|
vorrei passare ad un monitor LCD quale marca e modello mi consigliate
un buon monitor x elaborare foto che caratteristiche deve avere grazie ciao a tutti _________________ 2 nikon D700-nikon 24-70 f2.8 G ED - EX D -
Nikkor AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED-
16-28 f2.8 tokina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao
per un buon monitor LCD devi decidere quanto vuoi spendere e quanto lo vuoi grande.
due delle marche al top sono Eizo e Lacie (costano entrambi gli occhi della testa ma sono stra-eccezionali) _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ok .. ma ha senso spendere un sacco di soldi per chi non fa di lavoro il grafico professionista?
Per cosa utilizzi il monitor in ambito fotografico?
Per ritoccare i tuoi scatti che andranno poi in qualche sito tipo lo spazio dedicato alle tue foto su photo4u? In questo caso cercare un monitor per professionisti spendendo un sacco di soldi non so se ne vale la pena, tanto anche se tu riuscissi a calibrare e a rendere le tue foto perfette sul tuo monitor, poi le stesse verrebbero guardate sui monitor degli altri utenti che non saranno calibrati alla perfezione come il tuo ..
Diverso il discorso per le stampe. Un buon monitor deve darti un'immagine fedele che ti permetta di ottenere poi su stampa un minimo di corrispondenza nei colori e nelle sfumature.
Altra cosa, devi confrontare il monitor che scegli con gli altri di altre marche, più confronti fai meglio è. Questo ti serve per renderti conto di quello che cerchi e che ti piace e delle differenze esistenti fra i vari modelli.
Esempio: se prendi un monitor lucido se ti guardi delle foto in una presentazione di sicuro resterai colpito dai colori e dal contrasto delle immagini, però al momento di lavorarci con il fotoritocco ti accorgerai che c'è il problema dei riflessi sul pannello che potrebbero darti fastidio soprattutto in ambienti illuminati in maniera sfavorevole. _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tracce di luce utente
Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 125 Località: salerno
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
quello che mi interessa e poter calibrare il monitor in modo da guardare realmente quello che poi stampero in laboratorio.
io x la maggioranza faccio cerimonie le mie foto finiscono stampate in laboratori professionali poi consegnate al cliente finale.
vorrei almeno un 19 da affiancare al LG F900P 19 (a tubbo catodico)che possiedo,
lavorare con 2 monitor mi snellisce molto il lavoro. grazie ciao _________________ 2 nikon D700-nikon 24-70 f2.8 G ED - EX D -
Nikkor AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED-
16-28 f2.8 tokina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|