Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
italimport nuovo utente
Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 2:19 pm Oggetto: ottiche medio formato |
|
|
Egr. Colleghi
chiedo se è vero che le lenti medio formato (usandole con adattatori) hanno un buon risultato , e che rapporto di ingrandimento hanno.
ringrazio e saluto amichevolmente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
a patto di trovare adattatori,le ottiche x medio formato di solito sono meno risolventi delle stasse x 35 mm o aps-c in quanto la minor risovenza è compensata da un sensore o una pellicola dietro formato pizza...secondo me oltre al costo delle stesse nn inferiore il gioco nn vale la candela,anche perchè avresti quasi tutti tele o medio tele...su aps poi...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
io gioco varrebbe la candela eccome, invece! in particolare se hai 400€ da spendere e vuoi delle ottiche decentrabili ottime.
esiste un adattatore creato da una casa tedesca che permette di usare ottiche create per un certo formato come ottiche decentrabili su tutti i formati inferiori. _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | io gioco varrebbe la candela eccome, invece! in particolare se hai 400€ da spendere e vuoi delle ottiche decentrabili ottime.
esiste un adattatore creato da una casa tedesca che permette di usare ottiche create per un certo formato come ottiche decentrabili su tutti i formati inferiori. | La casa tedesca è forse la Novoflex? _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Dolomitico ha scritto: | palabras ha scritto: | io gioco varrebbe la candela eccome, invece! in particolare se hai 400€ da spendere e vuoi delle ottiche decentrabili ottime.
esiste un adattatore creato da una casa tedesca che permette di usare ottiche create per un certo formato come ottiche decentrabili su tutti i formati inferiori. | La casa tedesca è forse la Novoflex? |
no, la novoflex fa degli attacchi simili ma non permettono di usare la macchina quasi come fosse un banco ottico (questa è una cosa fortissima, secondo me).
è la zork, eccoti un link: http://www.luminous-landscape.com/reviews/accessories/zork.shtml
 _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie palabras!!! _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italimport nuovo utente
Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 10
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
E' una cosa molto interessante e in particolare per foto di architettura assolutamente indispensabile. _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:44 pm Oggetto: Re: inf |
|
|
Impressionante!!!  _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | io gioco varrebbe la candela eccome, invece! in particolare se hai 400€ da spendere e vuoi delle ottiche decentrabili ottime.
esiste un adattatore creato da una casa tedesca che permette di usare ottiche create per un certo formato come ottiche decentrabili su tutti i formati inferiori. | io parlavo riferendomi ad un utilizzo generico delle lenti,questa effettivamente è una cosa molto interessante nn c'è che dire...la mia era riferito a un discorso molto più superficiale...cmq credo che in quanto nitidezza e incisione rimarrete molto delusi,xò certo un'ottica decentrabile x certi usi è eccezzionale e indispensabile!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Quanto sia utile non saprei... La mancanza di grandangoli è sensibile...
Se si intendono fare riprese ravvicinate è un' altro discorso...
Per fare foto architettoniche professionali il banco è inarrivabile.
Le decentrabili sia su medio che su piccolo formato sono cmq compromessi, seppur di qualità elevata.
Gli adattamenti sono sempre tali... Adattamenti appunto.
Cmq fico! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Banco ottico! Da ragazzo avevo cominciato a costruirmene uno, ma il soffietto fu un ostacolo insormontabile (insieme alla mia pigrizia).
Di sicuro una foto di architettura verrà meglio con il banco che con una reflex ma, a parte il costo in fondo non elevato, non sono molti i fotografi in grado di gestirne uno, dalla ripresa alla stampa, e questa alternativa è molto interessante. _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|