photo4u.it


Quale scheda da 2 GB per D80?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aspertini
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 31
Località: Riviera Adriatica

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:14 pm    Oggetto: Quale scheda da 2 GB per D80? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho ordinato e sto aspettando la D80; qualcuno potrebbe consigliarmi una scheda da 2 GB?


Grazie a tutti

Ciao

_________________
Canon 5D mark II - 17-40, 24-105, 70-200. Fuji x-Pro1 & Fuji XF 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo una sandisk ultra II 2gb

io le uso con soddisfazione nella canon 5d

se proprio vuo ifare un acquisto perfetto una extremeIII resistente alle temperature + estreme...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Aspertini
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 31
Località: Riviera Adriatica

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
diciamo una sandisk ultra II 2gb

se proprio vuo ifare un acquisto perfetto una extremeIII resistente alle temperature + estreme...


grazie del consiglio; in che cosa differiscono?

_________________
Canon 5D mark II - 17-40, 24-105, 70-200. Fuji x-Pro1 & Fuji XF 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado a memoria:
Sandisk Serie II: 66 MByte/s
Sandisk Serie III: 133 MByte/s
Sandisk Serie IV: 266 MByte/s

Correggetemi se sbaglio.

PS: puoi usare anche le Lexar. Io non scenderei sotto schede da 60 MByte/s.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aspertini
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 31
Località: Riviera Adriatica

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Vado a memoria:
Sandisk Serie II: 66 MByte/s
Sandisk Serie III: 133 MByte/s
Sandisk Serie IV: 266 MByte/s


Perdona l'ignoranza, è la velocità di scrittura e/o lettura?

Per un uso amatoriale la seie II dovrebbe bastare, no?

Grazie della pazienza

_________________
Canon 5D mark II - 17-40, 24-105, 70-200. Fuji x-Pro1 & Fuji XF 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspertini ha scritto:
Hansel.r ha scritto:
Vado a memoria:
Sandisk Serie II: 66 MByte/s
Sandisk Serie III: 133 MByte/s
Sandisk Serie IV: 266 MByte/s


Perdona l'ignoranza, è la velocità di scrittura e/o lettura?

Per un uso amatoriale la seie II dovrebbe bastare, no?

Grazie della pazienza


Lettura.
Mi sembra che la scrittura sia un pelino piu' lenta.
Per uso amatoriale basta sicuramente la serie II.
Con la serie III hai, forse, scatti a raffica piu' lunghi (ma gia' con la 2, in jpeg ne hai varie decine), e tempi inferiori di download sul PC.
Tieni presente che i 133 MB/s non e' che vengano sfuttati da tutte le macchine in commercio (anzi, direi solo da qualche pro, e semi-pro).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Aspertini ha scritto:
Hansel.r ha scritto:
Vado a memoria:
Sandisk Serie II: 66 MByte/s
Sandisk Serie III: 133 MByte/s
Sandisk Serie IV: 266 MByte/s


Perdona l'ignoranza, è la velocità di scrittura e/o lettura?

Per un uso amatoriale la seie II dovrebbe bastare, no?

Grazie della pazienza


Lettura.
Mi sembra che la scrittura sia un pelino piu' lenta.
Per uso amatoriale basta sicuramente la serie II.
Con la serie III hai, forse, scatti a raffica piu' lunghi (ma gia' con la 2, in jpeg ne hai varie decine), e tempi inferiori di download sul PC.
Tieni presente che i 133 MB/s non e' che vengano sfuttati da tutte le macchine in commercio (anzi, direi solo da qualche pro, e semi-pro).


Esatto. Io ho Ultra II e Extreme III e non noto alcuna differenza di velocità. Ovviamente è colpa delle capacità di scrittura della macchina (mia), che è un fattore 10 inferiore alle velocità indicate da Hansel. Anche la raffica è uguale ma io scatto in raw, in jpeg potresti notare delle differenze... Invece dal lato computer non mi sono mai interessato perchè quando scarico la scheda faccio anche altro (tipo consultare il forum...).

Secondo me non si tratta di uso amatoriale o professionale ma dalle caratteristiche del corpo macchina che hai... Se un corpo riesce ad andare più veloce vale la pena che anche la scheda vada più veloce, altrimenti... Poi è ovvio che corpi professionali siano più veloci...

Test sulla velocità di scrittura per varie schede e vari corpi li trovi seguendo questo link
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui
http://www.kenrockwell.com/tech/cf-sd.htm
puoi trovare alcuni testo di velocita' di varie schede, con varie macchine fotografiche, tra cui anche la D80.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la d80 scrive a circa 9MB/s, quindi ti basterebbe anche la ultra II, la III è inutile (20MB/s in lettura e scrittura), non la sfrutti. io ho preso una corsair (20MB/s in lettura 15MB/s in scrittura) a praticamente metà del prezzo della extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la extreme III per la D80 si giustificherebbe, in questo caso, solo per la capacità di resistere a condizioni climatiche estreme
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso le Sandisk sono universalmente riconosciute come le più affidabili sul mercato, no ?

E allora meglio una scheda più lenta (teoricamente) ma sicura, che una veloce (nello scarico su pc, poi...) ma potenzialmente meno affidabile.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
In ogni caso le Sandisk sono universalmente riconosciute come le più affidabili sul mercato, no ?

E allora meglio una scheda più lenta (teoricamente) ma sicura, che una veloce (nello scarico su pc, poi...) ma potenzialmente meno affidabile.

no, le sandisk sono solo quelle ritenute migliori dai fotografi (tanto rumore, tanta pubblicità e tanto mercato), ma gli informatici (perchè di prodotto informatico si tratta), sanno che ci sono marchi altrettanto ottimi: trascend, kingstone, corsair, ritada, lexar, adata, ecc.. case che sono nel campo e conosciute per la loro qualità da anni e anni..
tutto sta nel trovare il rapporto velocità/prezzo migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 7:43 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

il tappo di bottiglia è il controller della fotocamera. Come termine di paragone la ULTRA II va bene, di + è inutile perchè non sfruttato.
Sandisk è un eccellente marchio ma è al pari di altri magari poco conosciuti in Italia ma molto utilizzati all'estero. Tra le migliore peraltro provate personalmente: Lexar PRO, Ridata, Trascend 120x. Considera che Lexar Pro 133x e Trascend 120x vanno come una Sandisk Ultra II su Canon 20D. Su Nikon ancora non ho provato. Il sito segnalato sembra comunque molto affidabile, ho trovato un sostanziale riscontro con le prove fatte da me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le peak come sono?
_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

economiche e inaffidabili. Non al pari dei marchi citati. Personalmente non rischierei di perder foto per il risparmio di pochi euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 8:50 pm    Oggetto: Ciao Rispondi con citazione

A Data 120 X da 2GB,si trovano a 25 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vada per l'affidabilita' Ok!

la Nikon D70 supporta CF di tipo I e II

volevo sapere se le memorie di tipo III sono retrocompatibili con il tipo II

perche' di tipo II faccio fatica a trovarne da 4GB mentre di tipo III e' piu' facile Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi