Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby69 utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 197 Località: catania
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:27 pm Oggetto: Consiglio su still life food |
|
|
Buonasera a tutti. Mi piace lo still life e mi capita di farlo anche per lavoro. Ultimamente mi stanno capitando spesso degli scatti fotografici relativi al food. Mi piacerebbe eseguire uno scatto del genere (vedi allegato) Il primo piano del soggetto a fuoco e molto dettagliato e tutto il resto molto sfocato. Ho effettuato delle mie prove con diaframma tutto aperto ma non riesco ad ottenere, nel giro di 10/15 cm, uno sfocato cosi deciso. Secondo voi è tutto lavoro di postwork o sconosco la tecnica adeguata?? Attendo vostri consigli. Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 406 volta(e) |

|
_________________ Fuji s9600 + Nikon Coolpix 995 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
uno sfocato così lo ottieni solo con un tele...col postwork vengono dei risultati evidentemete artificiosi...
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby69 utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 197 Località: catania
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
Ok, spiegati meglio cius, considerando che ho una Fuji s9500 con obiettivo 28/300 eq. come dovrei fare? Mi puoi approfondire questo argomento?
_________________ Fuji s9600 + Nikon Coolpix 995 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
come già hai fatto tu con dia spalancato e disponendo di quell'obiettivo usa una focale tra 200 e 300...ciò implicherà l'utilizzo di un treppiede (per dello still life va benissimo uno di quelli piccoli piccoli) e magari uno scatto remoto (io non avendolo uso l'utoscatto)...
poi sicuramente altri più esperti sapranno darti consigli migliori!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
roby69 ha scritto: | Ok, spiegati meglio cius, considerando che ho una Fuji s9500 con obiettivo 28/300 eq. come dovrei fare? Mi puoi approfondire questo argomento? |
i millimetri equivalenti sono una trovata commerciale, è un concetto sbagliato e fuorviante che genera soltanto confusione (e fa vendere più macchine e lenti).
La Fuji è una 6,2-66mm, quindi la profondità di campo è quella dei 66mm.
A quella focale, a F/4 e a 30cm di distanza avresti una zona a fuoco ampia circa un millimetro (che diventano circa 14cm al massimo Wide dello zoom)...
Il concetto è: allunga più che puoi lo zoom, vai più vicino che puoi e chiudi il diaframma più che puoi...
Qui i calcoli esatti:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto del genere non è solo tele, ad esempio con un 50 F1.8 su una reflex è facilmente eseguibile.
Poi devi anche cercare l'illuminazione giusta.
Purtroppo le compatte hanno un elevata profondità di campo anche a tutta apertura e l'uso di una focale lunga implica un tempo veloce o molto stabile.
Cia Michele.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chimico01 nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 16 Località: Barcelona, Riposto (CT) se in Italia.
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | [..]
Il concetto è: allunga più che puoi lo zoom, vai più vicino che puoi e chiudi il diaframma più che puoi...
Qui i calcoli esatti:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html |
Ecco....anche io ho letto, nel libro che sto "studiando" cosí.....peró, facendo i calcoli dal sito da te riportato.....si evince esattamente il contrario....
p.es
con i dati di cui sopra (66 mm a 30 cm)
a f/2.8 pdc = 0.05 cm
a f/4 pdc = 0.06 cm
a f/10 pdc = 0.16 cm
Com'è allora?
_________________ "...non e' strada di chi parte e gia' vuole arrivare,
non e' strada dei sicuri, dei sicuri di riuscire,
non e' strada per chi e' fermo....per chi non vuol cambiare,
E' la strada di chi parte, e arriva per partire.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
chimico01 ha scritto: | Nicola Giani ha scritto: | [..]
Il concetto è: allunga più che puoi lo zoom, vai più vicino che puoi e chiudi il diaframma più che puoi...
Qui i calcoli esatti:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html |
Ecco....anche io ho letto, nel libro che sto "studiando" cosí.....peró, facendo i calcoli dal sito da te riportato.....si evince esattamente il contrario....
p.es
con i dati di cui sopra (66 mm a 30 cm)
a f/2.8 pdc = 0.05 cm
a f/4 pdc = 0.06 cm
a f/10 pdc = 0.16 cm
Com'è allora? |
E' che ho sbagliato a scrivere... Ho detto "chiudi" ma intendevo "apri" (infatti ho detto F/4, non F/16)...........
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby69 utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 197 Località: catania
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi spettacolare..... questo fine settimana mi dedicherò a fare diversi esperimenti per vedere come si comporta (realmente) la pdc al variare dello zoom.... e vi farò sapere.
Spettacolare anche il sito
_________________ Fuji s9600 + Nikon Coolpix 995 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|