photo4u.it


Polarizzatore...chi mi aiuta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zannastyle
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 532
Località: svizzera

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 10:06 am    Oggetto: Polarizzatore...chi mi aiuta? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,ho appena comperato il Polarizzatore per il mio Sigma 17-70,della Hama,PL circolare....

Ora dovrei imparare ad adoperarlo... LOL
Cioè,ho delle perplessità....

Ieri l'ho montato per fare delle foto a delle cascate,e mi ha permesso di tenere tempi più lunghi,cosi da dare un bell'effetto all'acqua,e fin qui ok...

Poi pero,non so se è una mia impressione,mi sembra che le foto non sono cosi nitide,e non mi semra di avere il punto che volevo perfettamente a fuoco... Mah

Un'altra cosa che mi domando è sul fatto che si può ruotare a piacimento,e a occhio si vedono dei piccoli cambiamenti a livello di colore della luce...Tutto qui?Cioe,il fatto di girarlo,influisce solo sul colore della luce o c'è dell'altro?

Vi ringrazio molto per qualsiasi consiglio....

_________________
...È TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA... [VASCO]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto dipende dalla luce e dalle superfici che la riflettono, superfici lucide e riflettenti vengono modificate facendo scomparire gran parte dei riflessi, le superfici opache in genere non subiscono alterazioni, ma può capitare che quello che a noi sembra opaco in realtà non lo sia del tutto e il risultato è un apparente cambiamento di colore, il pola circolare non dovrebbe influire sulla messa a fuoco, ma per averne la certezza bisogna provare l'abbinamento con la macchina, anche la qualità del pola ha una certa influenza sul fatto di disturbare o meno, cmq potrebbe dipendere da un micromosso causato dall'allungamento dei tempi ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro polarizzatore riesce a filtrare la luce polarizzata. La luce polarizzata la trovi in varie situazioni: riflessi su vetri, luce del sole riflessa dalle nuvole, ecc

Togliendo questi riflessi puoi ottenere vari effetti. Uno di questi agisce proprio sui colori del cielo che con un filtro sono più saturi proprio perchè viene a mancare la luce che "abbaglia" e che rende nuvole meno definite e blu meno blu .. passatemi i termini!

Nel caso di un vetro, o di una superficie di un lago ad esempio, la luce polarizzata è quella riflessa. Questa viene fermata dal filtro polarizzatore e quindi nella foto mancheranno tutti i riflessi (o almeno molti di questi).

Il fatto di ruotare il filtro ti permette proprio di poter acchiappare la luce polarizzata. La polarizzazione ha infatti un verso e ruotare il filtro ti permette ti beccare la direzione di polarizzazione della luce e quindi fermarla!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli effetti variano in funzione dell'angolo di provenienza della luce. Gli effetti più vistosi li avrai su cielo, foglie, acqua e superfici lucide in genere.
Utile per ritratti con pelle lucida e per liberare l'occhio dai riflessi.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa che non ho mai capito bene è proprio come agire sulla ghiera del pola, come ruotare la tacca e come avere un riscontro immediato delle variazioni vista la pochezza dei display di una reflex.
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando usi un pola, per trovare l'effetto desiderato, devi arrangiarti guardando nel mirino.

Fai ruotare la ghiera del polarizzatore e quando trovi la direzione della luce polarizzata dovresti vedere un cambiamento nell'immagine .. ovvio che se stai facendo una foto di un paesaggio è facile accorgersi della differenza, se invece stai fotografando in un ambiente chiuso con meno luce, allora la cosa diventa più difficile!

Tutto è causato della scarsa luminosità dei mirini delle reflex non pro, tipo Canon 20d, 30d, Nikon d80, d200

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi