Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 4:25 pm Oggetto: [Mini Recensione] Notebook Sony Vaio VGN-N21e/w |
|
|
Ebbene ho fatto la follia.
Era un pò che pensavo di cambiare il portatile per averne uno che mi consentisse di fare del fotoritocco quando sono fuori e ho urgenza di consegnare le foto.
Ero orientato sul un Fujitsu Siemens Amilo Pi1536. Budget 1000€ (meglio se meno). Vado da MW e mi vedo là bello fiammante il Sony Vaio VGN-N21e/w color bianco (fà molto Mac ). Prezzo oltre Budget. Uno sguardo veloce alle caratteristiche (che potete vedere qui)
e soprattutto al monitor (molto cortesemente il commesso mi ha lasciato manovrare le impostazioni della scheda video a mio piacere). Insomma, morale della favola lo compro.
Stamattina riesco a installare il ragnetto per calibrare il monitor e con mia somma sorpresa riesco a calibrare luminosità e contrasto in maniera precisa come chiede il ragno (con i quadri ben distinguibili), cosa che non mi era riuscita completamente con l'LCD del pc fisso. Porto a termine la calibrazione con successo e la differenza è sostanziale.
Installo Raw Shooter Premium e provo a effettuare un pò di regolazioni: bilanciamento del bianco, contrasto, luci e ombre. Tutto perfetto
Qui finisce la prima parte della mia mini recensione.
Domani conto di installare PSCS2 e metterlo sotto stress con un bel pò di immagini aperte in contemporanea per vedere come regge.
Per il momento il giudizio è assolutamente positivo. Anzi una nota negativa ce l'ha: ha Vista come sistema operativo di default. Windows XP (ho provato a installarlo) non riconosce tutte le periferiche e soprattutto non gestisce la batteria.  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 8:45 pm Oggetto: Re: [Mini Recensione] Notebook Sony Vaio VGN-N21e/w |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Ebbene ho fatto la follia.
Era un pò che pensavo di cambiare il portatile per averne uno che mi consentisse di fare del fotoritocco quando sono fuori e ho urgenza di consegnare le foto.
Ero orientato sul un Fujitsu Siemens Amilo Pi1536. Budget 1000€ (meglio se meno). Vado da MW e mi vedo là bello fiammante il Sony Vaio VGN-N21e/w color bianco (fà molto Mac ). Prezzo oltre Budget. Uno sguardo veloce alle caratteristiche (che potete vedere qui)
e soprattutto al monitor (molto cortesemente il commesso mi ha lasciato manovrare le impostazioni della scheda video a mio piacere). Insomma, morale della favola lo compro.
Stamattina riesco a installare il ragnetto per calibrare il monitor e con mia somma sorpresa riesco a calibrare luminosità e contrasto in maniera precisa come chiede il ragno (con i quadri ben distinguibili), cosa che non mi era riuscita completamente con l'LCD del pc fisso. Porto a termine la calibrazione con successo e la differenza è sostanziale.
Installo Raw Shooter Premium e provo a effettuare un pò di regolazioni: bilanciamento del bianco, contrasto, luci e ombre. Tutto perfetto
Qui finisce la prima parte della mia mini recensione.
Domani conto di installare PSCS2 e metterlo sotto stress con un bel pò di immagini aperte in contemporanea per vedere come regge.
Per il momento il giudizio è assolutamente positivo. Anzi una nota negativa ce l'ha: ha Vista come sistema operativo di default. Windows XP (ho provato a installarlo) non riconosce tutte le periferiche e soprattutto non gestisce la batteria.  |
sono felice che sei felice.. per "principio" non sono favorevole ma lasciamo perdere non voglio alimentare flame... vedremo... (ho problemi con sony.. ma lasciamo perdere...) quindi si comporta bene? per xp.. sarà una limitazione della sony? visto che dovrebbe integrare chip TC il tuo pc... _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Auguri
io ho un hp con t2300 (1.66) e 1gb ram. come il tuo mi pare (la ram..)
con pscs2 no problem anche con file pesanti.
discorso diverso per lightroom. i comandi sui cursori hanno effetto immediato (processore prestante) ma dopo un po il disco inizia a girare e tutto si blocca per minuti..... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Auguri
io ho un hp con t2300 (1.66) e 1gb ram. come il tuo mi pare (la ram..)
con pscs2 no problem anche con file pesanti.
discorso diverso per lightroom. i comandi sui cursori hanno effetto immediato (processore prestante) ma dopo un po il disco inizia a girare e tutto si blocca per minuti..... |
file di swap su portatile è doloroso.. dovresti pulire la ram ogni tanto.. mi sembra che cs2 abbia il comando.. lightroom non lo so _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Dunque stamattina ho provato ad aprire una 20ina di files jpg appena prodotti da RSP. Aperti e lavorati senza problemi.
Certo si è trattato di lavori di poco conto quali regolazione fine dei livelli, riduzione per web e applicazione della firma, niente di particolarmente stressante a livello di elaborazione.
C'è inoltre da considerare che avevo tutti gli orpelli grafici di Vista attivi quindi ulteriore consumo di memoria.
Insomma a conclusione di questa mini rece, direi che posso ritenermi soddisfatto. Ho trovato un portatile che mi consenta di lavorare le foto fuori casa tra un evento e l'altro anzichè fare le gare per tornare a casa, selezionarle, lavorarle e averle pronte per portarle in agenzia con un notevole risparmio in termini di benzina e stress.
Io mi sento di consigliarlo  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:29 am Oggetto: |
|
|
ho visto qualche bel sony-vaio (pure quello bianco...che carino ) l'altro giorno, ad un centro commerciale della mia città.
volevo sapere se, a distanza di tempo, ti trovi ancora bene con il tuo. il monitor, particolarmente: ci lavori bene?
ciao. _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
fai un'ulteriore prova marco, il mio portatile con vista lo sto per buttare dalla finestra: non legge le USB key storage, nemmeno a fargli cercare i driver nel web. ho dovuto cambiare il lettore di flash card e prendere uno "vista compatibile", ma anche lui ogni tanto dà dei problemi. non è stato possibile installarne i driver e windows mi chiede sempre di cercarli o la periferica non funzionerà... invece funziona anche così, anche se mi sembra di stare sull'orlo del burrone....
il downgrade di vista a xp non è sempre garantito: spesso per xp non esistono i driver di componenti fondamentali (es, la scheda di rete)...
se dovessi tornare indietro, eviterei vista come la peste (ho voluto provarlo dicendomi "tanto al limite lo disinstallo") e spenderei qualcosina in più per un sistema operativo migliore. _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe. Io sinceramente questi problemi non li ho avuti. Il lettore di smart-card, un sandisk all-in-one lo riconosce senza problemi. Cosi come la pennina USB. I problemi maggiori, inizialmente, li avevo con il software. Ma adesso anche questo problema è risolto. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
quindi, a distanza di tempo, ti trovi bene? il tuo rapporto col monitor è buono o conflittuale? _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|