Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:05 am Oggetto: insoddisfatto del beercan |
|
|
torno a chiedervi lumi in ambito obiettivi, sperando che le mie curiosità coincidano almeno qualche volta con quelle di altri...questa volta ho scelto un titolo un po' provocatorio perchè il mitico ofenrohr, il 70-210 f4, di cui tutti decantano le lodi e che ho faticato a procurarmi ad un prezzo ragionevole...beh, mi sta un po' deludendo (sembra quasi che parli di una storia d'amore, ma per amare la fotografia bisogna tendere un po' alla sublimazione secondo me ).
Premetto che è il primo tele che uso in vita mia quindi mi manca il termine di paragone, però l'autofocus, che io considero essenziale in un tele perchè serve proprio a catturare soggetti lontani e in poco tempo (anche se non mi interesso di gare motociclistiche), è praticamente inutilizzabile e il dettaglio non mi sembra poi così eccezionale...volevo quindi chiedervi se il 100-300 apo è migliore in prestazioni (non solo in autofocus ma anche come nitidezza delle immagini) o se il beercan è considerato insuperabile
grazie e buonanotte
daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
boh, secondo me il 70-210 quanto a nitidezza è molto buono!
sarà che sono di bocca buona, ma non mi ha mai deluso da quel punto di vista...
forse il 100-300 apo come af è un po' meglio (ma tu che ci devi fare, con questo genere di obiettivi? devi agganciare soggetti in movimento?) ma quanto a nitidezza credo vinca ai punti il 70-210.
non è che il tuo ha qualche problemino con la messa a fuoco, tipo back o front focus? _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 1:51 am Oggetto: |
|
|
Quoto palabras, basandomi sulla mia esperienza con le ottiche meno recenti direi che sicuramente il 100-300 apo è più veloce... la versione D dovrebbe andare ancora meglio.
Ma prima cercherei di capire quanto è lento il tuo AF o se c'è del front/back focus, potrebbe effettivamente esserci un problema... _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 1:52 am Oggetto: |
|
|
ciao astronauta,io con il beercan ci ho fatto quasi di tutto dal ritratto allo sport e anche a me come a palabras nn ha mai deluso quanto a nitidezza...anzi!!!
Ha altri difetti uno su tutti l'AC in situazioni di luce molto dura(rawshooter la toglie in automatico poi quindi ora scialo) ma è pur vero che sono obiettivi molto vecchi e possibile che abbia qualche problemino questo si,ma che sia morbido...cosa vorresti farci tu con il tele?...io c'ho fotografato anche le moto a 210 mm in manua focus mettendo a fuoco prima e la nitidezza come puoi vedere nella mia galleria nn manca ed ora che sviluppo con rawshooter è fin troppa....in che codizione di luce scatti poi?
c'è da dire poi che a 210 mm và diaframmato almeno a 5,6 per tirare fuori il meglio...
ripeto secondo me un'ottimo vetro,ma anche io come tele ho usato solo quello...il 100-300 è anche più buio,ma qualitativamente nn sò aiutarti...magari l'AF in condizioni ottimali è anche più veloce...bhoo? _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
da ex possessore di entrambi posso dirti che il 100-300 apo d è migliore del 70-210 sia come nitidezza che af ma non aspettarti grandi cose, l'af minolta è sempre lento rispetto alle ottiche motorizzate della concorrenza a meno che non punti sulle ssm, se vuoi un buon tele veloce pensa al sigma 70-200f2.8, ce n'è uno in vendita nel mercatino, dacci uno sguardo...  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi... Sempre gli stessi post... Sempre gli stessi commenti...
Ma stiamo parlando dell'aria fritta o cosa?
Il beercan ha la beltà di 22anni!
Per quanto possa essere tutt'ora un ottima lente (e io la considero tale soprattutto in virtù del prezzo) non ha senso paragonarla con lenti motorizzate o altro... Se astronauta non ne è soddisfatto non ne è soddisfatto punto. Non credo però che possa trovare di meglio per un costo medio di 120euro... Investendo di più si...
Caro Nikast cerca di essere realista ed obiettivo (in tutti i sensi) hai mai scattato con un obiettivo Canon autofocus del 1985?
Te lo dico io... NO. Non perchè conosca i tuoi trascorsi fotografici, ma semplicemente perchè Canon non c'aveva l'autofocus nel 1985...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle risposte, spero di non dare adito ad una nuova discussione minolta vs altre marche...il fatto è che la nitidezza delle immagini è buona solo quando uso la messa a fuoco manuale, quella automatica non solo e non tanto è lenta (il tempo in genere non mi manca) ma sembra proprio che non funzioni adeguatamente, nel senso che non mette bene a fuoco e di conseguenza le foto risultano povere di dettaglio...
sono un po' ignorantino e non so cosa si intenda per back o front focus, così a intuito direi un difetto della messa a fuoco non curabile localizzato nella parte frontale o sul retro dell'obiettivo...ditemi voi...come faccio a diagnosticarlo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
c'è un test da qualche parte... vediamo se dopo lo trovo... cmq ti capita anche con le lenti normali o grandangolo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
trovato
http://www.focustestchart.com/chart.html
Mi raccomando usa un cavalletto per fare i test.
A me il beercan è piaciuto un sacco... peccato fosse solo mooolto lento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Ragazzi... Sempre gli stessi post... Sempre gli stessi commenti...
Ma stiamo parlando dell'aria fritta o cosa?
Il beercan ha la beltà di 22anni!
Per quanto possa essere tutt'ora un ottima lente (e io la considero tale soprattutto in virtù del prezzo) non ha senso paragonarla con lenti motorizzate o altro... Se astronauta non ne è soddisfatto non ne è soddisfatto punto. Non credo però che possa trovare di meglio per un costo medio di 120euro... Investendo di più si...
Caro Nikast cerca di essere realista ed obiettivo (in tutti i sensi) hai mai scattato con un obiettivo Canon autofocus del 1985?
Te lo dico io... NO. Non perchè conosca i tuoi trascorsi fotografici, ma semplicemente perchè Canon non c'aveva l'autofocus nel 1985...
 |
sono stato molto obiettivo , il beercan è una bella lente e come rapp qualità prezzo ottimo, ma la domanda era in termini assoluti di velocità af e bisogna per forza parlare delle ottiche motorizzate, il costo è proibitivo ed appunto ho consigliato il 70-200sigma, se poi anche quello fosse troppo caro il 100-300 è una buona scelta, ma non si era parlato di prezzo, solo di velocità af, tutto chiaro?
no non ho mai scattato con una canon manual focus e credo mai lo farò, l'af è un'invenzione troppo figa...e qui un grazie a minolta...peccato nel tempo non abbia saputo conservare il primato  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Assurdo.
L'ho visto nuovo in un negozio ad un prezzo superiore solo di 130 euro circa. _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 5:07 am Oggetto: |
|
|
astronautadell'alba ha scritto: | la nitidezza delle immagini è buona solo quando uso la messa a fuoco manuale | allora è come dicevo io e cioè il tuo ha dei problemi!!
il mio ultimo,ne ho avuti due , è abbastanza sfrigiato fuori,e nn ha neanche il paraluce,ma ti posso assicurare che già a TA va bene e ciò una dia una provia 100F scattata con la 7 che mantiene i dati exif, a 100 mm e F5,6 che l'occhio del cavallo sembra di tenerlo in mano tanto è nitido....è impressionante!!!purtroppo è un difetto del beercan la messa a fuoco,devi starci attento,poi se proprio è front o back focus quando l'avrai sistemato vedrai che te lo goderai appieno...ma anche ai diaframmi chiusi hai problemi?
xkè se è così magari è l'obiettivo ad avere dei problemi!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
In realtà penso di non averlo mai usato a tutta apertura, ma per adesso ho la macchina in assistenza e solo gli dèi teutonici sanno quando tornerà (ho scritto un'email per avere notizie e dalla risposta si capiva chiaramente che l'addetto ha fatto un copia e incolla della risposta che dà a tutti senza manco sapere quale sia la mia), quindi non posso che limitarmi a congetture ma intanto volevo informarmi e appena possibile farò qualche prova...grazie a tutti dell'aiuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|