photo4u.it


Corredo obiettivi nuovo - compatibilità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lipscani
utente


Iscritto: 13 Ott 2004
Messaggi: 146
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 8:53 am    Oggetto: Corredo obiettivi nuovo - compatibilità Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi,

vi leggo da molto ma non mi conoscete, eccomi qua Wink

Vorrei iniziare a costruire da 0 un parco ottico abbastanza buono, devo anche fare riprese in condizione di scarsa luminosità e in medio tele (concerti).
Il corpo reflex lo comprerei di conseguenza (analogico per ora, un domani lo affiancherò con un digitale).

Non so che cosa mi conviene:
- Le vecchie ottiche usate FD costano poco, ma non vanno sul sistema EOS (vale la pena di un anello adattatore?)
- Le vecchie Nikon AI e AIS usate costano sia tanto che poco, a seconda, ma NON so se vanno sulle moderne autofocus, e non so nemmeno se si adattano un domani a una digitale Nikon.
- Le vecchie Minolta MD usate costano poco ma non so se vanno sulle reflex Minolta più nuove e sulle (sulla!) digitale.

In sostanza vorrei sondare gli animi su quale sia l'attacco più "longevo" ma anche "conveniente" su cui investire.

Spero che sia un argomento interessante, e grazie per la discussione!

Lipscani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 10:24 am    Oggetto: Re: Corredo obiettivi nuovo - compatibilità Rispondi con citazione

Non entro nel merito delle varie tecnologie ma cerco di esporti il mio punto di vista in genarale.
Se vuoi fare un unico corredo per l'analogico oggi e il digitale domani, c'è poco da scegliere tra le ottiche di vecchia tecnologia e conviene stare sulle più recenti autofocus. Tuttavia se vuoi comprare delle ottiche datate ma di qualità, questo è un buon momento per farlo, in tanti stanno ingiustificatamente a mio avviso svendendo materiale non compatibile con le nuove tecnologie digitali. Certo in questo caso occorre rinunciare alla futura compatibilità digitale.
Io ho scelto questa strada, e ho preferito le vecchie pentax meccaniche con il relativo corredo e mi trovo molto bene, poi dipende da quel che ci devi fare con l'analogica e quanto sei disposto a spendere subito.
Regolati comunque che una volta che ti sei fatto un decente corredo per il digitale una eccellente analogica af usata la si compra davvero con pochi soldini, a me non serve, ma se la volessi non mi dovrei dissaguare per comprare una eos oggi. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lipscani
utente


Iscritto: 13 Ott 2004
Messaggi: 146
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 10:46 am    Oggetto: Re: Corredo obiettivi nuovo - compatibilità Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Non entro nel merito delle varie tecnologie ma cerco di esporti il mio punto di vista in genarale.
Se vuoi fare un unico corredo per l'analogico oggi e il digitale domani, c'è poco da scegliere tra le ottiche di vecchia tecnologia e conviene stare sulle più recenti autofocus. Tuttavia se vuoi comprare delle ottiche datate ma di qualità, questo è un buon momento per farlo, in tanti stanno ingiustificatamente a mio avviso svendendo materiale non compatibile con le nuove tecnologie digitali. Certo in questo caso occorre rinunciare alla futura compatibilità digitale.
Io ho scelto questa strada, e ho preferito le vecchie pentax meccaniche con il relativo corredo e mi trovo molto bene, poi dipende da quel che ci devi fare con l'analogica e quanto sei disposto a spendere subito.
Regolati comunque che una volta che ti sei fatto un decente corredo per il digitale una eccellente analogica af usata la si compra davvero con pochi soldini, a me non serve, ma se la volessi non mi dovrei dissaguare per comprare una eos oggi. Smile

Salut


Ah sì, grazie, in pratica devo fare questa scelta di fondo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 11:05 am    Oggetto: Re: Corredo obiettivi nuovo - compatibilità Rispondi con citazione

lipscani ha scritto:
Non so che cosa mi conviene:
- Le vecchie ottiche usate FD costano poco, ma non vanno sul sistema EOS (vale la pena di un anello adattatore?)
- Le vecchie Nikon AI e AIS usate costano sia tanto che poco, a seconda, ma NON so se vanno sulle moderne autofocus, e non so nemmeno se si adattano un domani a una digitale Nikon.
- Le vecchie Minolta MD usate costano poco ma non so se vanno sulle reflex Minolta più nuove e sulle (sulla!) digitale.

In sostanza vorrei sondare gli animi su quale sia l'attacco più "longevo" ma anche "conveniente" su cui investire.
Lipscani


A parte che nel novero hai dimenticato le Pentax K e le Eccelse ottiche Zeiss per Contax e Leintz per Leica, se vuoi sapere quale è l'attacco più longevo da potere usare adesso su una analogica e in fututo su digitale, allora, purtroppo al momento la risposta è solo una: CANON ! !, vero che ci sono anche le Contax serie N e le Minolta autofocus, ma al momento la maggiore disponibilità di ottiche sia sul nuovo che sul mercato dell'usato è nettamanete a favore di Canon.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipscani
utente


Iscritto: 13 Ott 2004
Messaggi: 146
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, è vero, diciamo che sono partito - a ritroso - dal panorama di reflex digitali interessanti così ho escluso un po' di ottiche; forse Pentax andava considerata però.

Per Canon intendi EF, ovviamente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lipscani ha scritto:
Sì, è vero, diciamo che sono partito - a ritroso - dal panorama di reflex digitali interessanti così ho escluso un po' di ottiche; forse Pentax andava considerata però.

Per Canon intendi EF, ovviamente?


Ovviamente si! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che è poi anche l'indicazione che ti ho dato nell'ultima frase del mio thread Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lipscani
utente


Iscritto: 13 Ott 2004
Messaggi: 146
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Che è poi anche l'indicazione che ti ho dato nell'ultima frase del mio thread Wink


Sì, infatti Wink

Per terminare il quadro: le Nikon autofocus e/o digitali non riescono a montare le lenti AI o AIS? E viceversa le vecchie nikon tipo la FE2 non possono montare (con ovvie limitazioni) gli obiettivi AF?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lipscani ha scritto:
Per terminare il quadro: le Nikon autofocus e/o digitali non riescono a montare le lenti AI o AIS? E viceversa le vecchie nikon tipo la FE2 non possono montare (con ovvie limitazioni) gli obiettivi AF?

Si è ovvio, parlavo di ottiche EF
In teoria (ma solo in teoria Mah )puoi montare le ottiche Nikon AI e AIS sulle digitali, perdendo però tutti, ma proprio tutti, gli automatismi compreso il diaframma automatico e credo anche l'uso dell'esposimetro, allo stesso modo al contrario montando ottiche AF su corpi analogici perderai l'automatismo del diaframma e tutte le funzioni avanzate della macchina, anche se in quel caso l'esposimetro continuerà a funzionare.
In definitiva non credo che sia una scelta da prendere in seria considerazione.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipscani
utente


Iscritto: 13 Ott 2004
Messaggi: 146
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, ok, buono a sapersi Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm scusa mi sono accorto di una imprecisione e prima che qualche Nikonista mi fucili correggo la castroneria. Triste

In teoria (ma solo in teoria) puoi montare le ottiche Nikon AI e AIS sulle digitali, perdendo però tutti, ma proprio tutti, gli automatismi compreso il diaframma automatico e credo anche l'uso dell'esposimetro, allo stesso modo al contrario montando ottiche AF su corpi analogici Manual Focus (FM - FE - F3) perderai l'automatismo del diaframma e tutte le funzioni avanzate della macchina, anche se in quel caso l'esposimetro continuerà a funzionare.
In definitiva non credo che sia una scelta da prendere in seria considerazione.

Aggiungo che sulle Macchine Analogiche AF, ovviamente tutto funzionerà alla perfezione, Tranne gli obiettivi specificamente progettati per il digitale che produrranno un cerchio nero.
Scusa per l'imprecisione. Imbarazzato

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Ehm scusa mi sono accorto di una imprecisione e prima che qualche Nikonista mi fucili correggo la castroneria. Triste

In teoria (ma solo in teoria) puoi montare le ottiche Nikon AI e AIS sulle digitali, perdendo però tutti, ma proprio tutti, gli automatismi compreso il diaframma automatico e credo anche l'uso dell'esposimetro, allo stesso modo al contrario montando ottiche AF su corpi analogici Manual Focus (FM - FE - F3) perderai l'automatismo del diaframma e tutte le funzioni avanzate della macchina, anche se in quel caso l'esposimetro continuerà a funzionare.
In definitiva non credo che sia una scelta da prendere in seria considerazione.

Aggiungo che sulle Macchine Analogiche AF, ovviamente tutto funzionerà alla perfezione, Tranne gli obiettivi specificamente progettati per il digitale che produrranno un cerchio nero.
Scusa per l'imprecisione. Imbarazzato

Ciao Enzo Ciao


Ripesco questo vecchio topic perchè non mi sono chiare delle cose. Per esempio, che vuol dire "solo in teoria" si possono montare gli AI sulle digitali? All'atto pratico quali sono le conseguenze?
La domanda nasce dal fatto che ho sia buoni obiettivi AI che AF Nikkor per delle macchine a pellicola (F4, 801, FT2) su cui montarli. Ora, leggendo che c'è compatibilità tra analogico e digitale (perdendo sì, per i primi AF ed esposimetro), ma non compatibilità tra digitale ad analogico (stando a quanto dice Nikon, vignettatura nel campo grandangolare -12/18mm-), mi chiedevo se conviene comprare degli obiettivi specifici per il digitale (i DX), oppure prendere direttamente qualcosa che vada bene per l'analogico ed adattarlo ad digitale (che in questo caso sarebbe rappresentato dalla D300). Certo perdere l'esposimetro con gli AI è una seccatura, ma se si tratta di diaframmare a mano non è un problema (nè ovviamente lo è il trovare il fuoco a mano).
Ovviamente però con una spesa nuova mi orienterei verso gli AF da usare sia sulla F4 che sulla D300. Quali sono i maggiori problemi di questa scelta (se ci sono)?

P.S. curiosità, sapere per caso se l'obiettivo digitale viene indicato con D alla fine della sigla dell'obiettivo, in qualche modello? O la dicitura è sempre e solo DX?
Grazie a tutti

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi