 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
apix nuovo utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2004 1:00 pm Oggetto: scansionare molte foto |
|
|
Devo fare la scansione del mio archivio di foto "tradizionali".
Saranno 2-3mila.
Sto cercando una cosa tipo lo Scanjet 5530C ma piu' economica.
Oppure avete altre idee su come fare per non passare 6 mesi a scansionare, ritagliare, raddrizzare, ecc....?
grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2004 1:14 pm Oggetto: Re: scansionare molte foto |
|
|
apix ha scritto: | Devo fare la scansione del mio archivio di foto "tradizionali".
Saranno 2-3mila.
Sto cercando una cosa tipo lo Scanjet 5530C ma piu' economica.
Oppure avete altre idee su come fare per non passare 6 mesi a scansionare, ritagliare, raddrizzare, ecc....?
grazie a tutti |
... secondo me dovresti orientarti su uno scanner con alimentatore automatico per foto, che certo sono più costosi di quelli classici, ma dato la mole di foto che devi acquisire penso ti convenga pagare qualcosa in + per lo scanner e non per il tempo...
ciao _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2004 11:45 pm Oggetto: |
|
|
prendi il prezzo di uno scanner con alimentazione automatica adatto per foto
(di solito i più comuni son per documenti, non adati per scanzionare foto)
Chiedi a chi è specializzato nel service di acquisizione foto, e chiedi quanto costa fare tutto il lavoro
Piglia uno scanner normale, un programma per acquisizione batch,e calcola quanto tempo impiegheresti per scansionarle tutte.
MOltiplica il tempo per quanto costa una tua ora lavorativa.
Prendi il prezzo più basso e vai per quella strada.
Tieni in considerazione il fatto di poter fare in futuro lo stesso tipo di lavoro per fare la tua scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|