Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 7:49 pm Oggetto: fuji 9600 e minolta Z1 |
|
|
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto ed un nuovo fujista (sinceramente un pò pentito ) .
Ho acquistatato da qualche giorno una fuji 9600 e devo dire che non sono molto soddisfatto , essendo un "fotografo" pochissimo esperto spero sia dovuto al fatto che non la sò usare e non al fatto che sia scarsa qualitativamente , se qualcuno mi potesse aiutare gliene sarei molto grato .
Grazie ciao
P.S abbiate pazienza se sbaglio qualcosa ma è la prima volta che partecipo ad un forum , se volete aiutarmi anche in questo......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supertopastro utente

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 56
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Potresti guardare il mio 3D "delirio a 18 mpixel".
In realtà anch'io ho fatto fatica a digerire la 9600 arrivando da una s5500 (ottima macchina).
In realtà la 9600 non è facilissima da utilizzare, conviene ad esempio andare in manuale,usare alcune accortezze e prenderci bene la mano.
Per farti capire ho avuto la stessa difficoltà nell'approccio con una nikon d70s.
Nel dettaglio cos'è che non ti soddisfa?
_________________ Edo!
Nikon Owner , 18-105 vr - 70-300 VR - 50mm - Sigma 10-20
Analogicamente Canon FTb - 100mm - 50mm - 35mm - duplicatore di focale. e qualche Ilford 400 asa nel cassetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
per il momento ho fatto qualche scatto all'interno con flash e senza ,qualche macro con cavalletto e fino a qui tutto ok ma come ho scattato qualche foto in automatico di giorno all'aperto ho scoperto che non se ne salva una neanche a paragone con quelle scattate con la mia vecchia minolta dimage z1 da 3,2 mp , quella della minolta sono molto più belle .
Spero che stia sbagliando qualcosa anche se non capisco cosa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Magari se posti qualche foto di esempio capiamo meglio come aiutarti
PS: benvenuto sul forum
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuti ai nuovi arrivati, non ho avuto ancora occasione per salutare sia saltek che supertopastro. Era da tempo che non lo dicevo, ma credetemi la 9*00 non è una macchinetta punta e scatta e di default ha un'impostazione soft, più adatta ai ritratti. Vi consiglio di dare più tempo nell'apprezzare cosa si può tirare fuori da questa macchina. SalteK, se in auto non ti soddisfa, sono sicuro che venendo da una compatta troverai le foto della 9600 molto più scialbe e poco contrastate ma se le vuoi così basta che regoli le impostazioni. Poi fai attenzione che in auto, (mai provata la mia), possono uscire foto molto più rumorose del necessario se gli iso sono tenuti in automatico. Poi se non l'hai ancora fatto ti consiglio di dare una bella lettura al manuale di istruzioni.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Quoto giuseppe in tutto. Anche io all'inizio ero un pò spaesato con la s9600 (ma nn ho mai pensato ad un limite nella macchina anzi), ero io che nn la sapevo usare a dovere. Ora che sto cominciando a sfruttarla i risultati si vedono... mmazza se si vedono!! Ci ho messo più di un mese x riuscire a sviluppare un raw come dio comanda... e io in raw di foto ne ho fatte tante... ma tante davvero con le mie vecchie fuji (s5500 e s5600).
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 12:58 am Oggetto: |
|
|
...a manetta in A e via di diaframma...tutto il resto viene da sè!
S9600 rulez!
_________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio intanto per il vostro interessamento e devo dire che il forum è fatto veramente bene e ci sono delle bellissime foto, neanche da mettere a paragone con quelle che faccio io , comunque spero di imparare qualcosa o almeno io ci metterò tutta la buona volontà voi ci metterete sicuramente degli ottimi consigli e speriamo di tirare fuori qualcosa .
ho provato a fare qualche foto di confronto trà la minolta e la fuji come mi avete chiesto ma è 2 giorni che piove e quindi ed ho potuto fare solo 2 scatti in balcone frettolosamente che vi invio di seguito (spero di non fare casini), nei prossimi giorni cercherò di inserire qualcosa di più decente
OPS..come non detto come si inseriscono le foto?????[/img]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
ok ho trovato ... scusate il soggetto ma in balcone sotto la pioggia non ho trovato di meglio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
quella di sù è la fuji e quella sotto è la minolta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
un'altro confronto anche se è passato un anno trà la prima e la seconda
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 7:05 am Oggetto: |
|
|
Scusa, ma io non vedo differenze significative; perchè dici che quelle della Fuji sarebbero peggiori?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 10:11 am Oggetto: |
|
|
quoto in pieno Mike...... le uniche differenze che noto sono che un anno prima eri in una posizione ed un anno dopo eri in un'altra..... per quanto riguarda la cavalleria.
Soprattutto le foto sulla destra sono significativamente diverse. La prima (minolta) ha il fondo completamente o quasi coperto dalla chioma dell'albero..... questo non ti porta a dover scattare un controluce; mentre la seconda (fuji) è stata scattata con gran parte del fondo non coperto dall'albero pertanto in esatto controluce dove sicuramente hanno perso luminosità le persone ed i cavalli in questione.
Le altre due foto sulla sinistra hanno una esposizione diversa da quanto si vede perchè milìnolta sono più contrastate mentre fuji no. Per fare dei confronti del genere devi sempre impostare le macchinette allo stesso modo altrimenti rischi di fare prove inutili perchè diverse dalla partenza.
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma io non dico che siano brutte però spendendo 450 euro e avendo 6 mp in più mi aspettavo qualcosa di meglio .Trovo le foto della fuji in automatico molto contrastate (le zone in ombra molto scure e quelle alla luce troppo chiare nella stessa foto ), sicuramente in manuale ed in mani esperte renderebbe 10 volte di più , comunque queste foto non sono molto indicative cercherò di mandarvi delle foto magari fatte sul cavalletto con stessa posizione e impostazione , per il momento grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
a dimenticavo di dirvi che nella seconda con la fuji quella con i cavalli in basso a destra ho messo a fuoco prima che passassero i cavalli in una zona davanti a me poi mi sono spostato ed ho scattato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
saltek ha scritto: | cercherò di mandarvi delle foto magari fatte sul cavalletto con stessa posizione e impostazione |
Quella sarebbe la cosa migliore... un confronto fatto con foto al volo non può essere di grande aiuto
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2007 12:32 am Oggetto: |
|
|
potreste darmi qualche suggerimento su dove poter trovare il manuale della fuji 9600 in Italiano ??? A quanto pare è introvabile . Vi ringrazio anticipatamente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo credo che dovrai ordinarlo direttamente a Fuji Italia; on line non c'è e nemmeno nel CD del disco
Dai anche una occhiata a questo 3D:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=153409
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 12:57 am Oggetto: sono tornato |
|
|
scusate se sono sparito ma ho avuto un pò di problemi con l'adsl .
Nel frattempo ho avuto modo di provare un pò la mia 9600 e non'ostante abbia notato qualche miglioramento continuo ad avere dei problemi (secondo me )con l'esposizione in automatico , all'interno tutto ok ma al sole ho notato che spesso capita che le zone bianche o illuminate molto dal sole siano "bruciate " mentre le zone in ombra al contrario siano più buie della realtà provo a mandarvi qualche scatto . Nel frattempo se qualcuno ha qualche consiglio da darmi è ben accetto . Grazie a tutti
Descrizione: |
minolta z1 senza cavalletto |
|
Dimensione: |
57.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 397 volta(e) |

|
Descrizione: |
fuji 9600 senza cavalletto |
|
Dimensione: |
52.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 397 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saltek utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 100 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 12:59 am Oggetto: |
|
|
seconda prova
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 395 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|