photo4u.it


[test Canon]135 f 2, 85 f1.2 vs 70/200 2.8
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 6:12 pm    Oggetto: [test Canon]135 f 2, 85 f1.2 vs 70/200 2.8 Rispondi con citazione

allora...cominciamo con il dire che questo non vuole essere di certo la pagina delle verità, ma cominciamo con il far un po di chiarezza su questi obiettivi, sulle loro destinazioni d'uso e sulle loro capacità... (anche perchè potrebbero sembrare complementari.

85 F 1.2: Prendiamolo in mano, è un mattone: pesante e molto molto largo. Ha il pregio di non essere molto lungo,ma pesa,pesa davvero tanto. Costruzione: esemplare; non ha giochi sulle ghiere, ha una ghiera della messa a fuoco pastosa ma morbidissima,di più non si può avere. Ha un po di plastica morbida all'inizio del barilotto dalla parte della macchina,dove si appoggia la mano per sostenere l'obiettivo, è comodissima e resta più calda al tatto in caso di sessioni in luoghi freddi oltre che ad aumentare il grip delle dita/mano all'obiettivo. A mio avviso questo obiettivo come costruzione è una piccola opera d'arte Autofocus: ecco il punto dolente dell'obiettivo in questione: ha un af (ovviamente usm) lento come nn mai,molto migliorato dalla prima versione,ma resta comunque lentissimo per poterlo usare,per esempio, in foto sportive. altra pecca è il fatto che l'af o mf funziona solo ad obiettivo attaccato alla macchina,e con quest'ultima accesa. Lode invece alla sua precisione,che difficilmente fa sbagliare qualche scatto,anche con apertura del diaframma ad f 1.2 e con relativa ridotissima pdc.

135 f2: In assoluto la lente L che mi piace di meno come costruzione e come forma (ok...lo son,quest'ultima nn vuol dire niente,ma anche l'occhio vuole la sua parte). Relativamente leggero,piuttosto stretto e lungo, con una ghiera per l'af molto estesa in larghezza. Ha il selettore per il fuoco da 0.9m - infinito e 1.5m- infinito.costruzione: ha una buona costruzione,ed è a prova di carroarmato,ma non mi è mai piaciuta, ha una ghiera dell'af poco pastosa anche se relativamente morbida nel movimento, faccio notare che in tutti e due gli esemplari che ho avuto ho sempre riscontrato rumori di strisciamenti meccanici all'interno muovemndo la ghiera della messa a fuocoAutofocus: semplicemente non si può chiedere di meglio in quanto a velocità e precisione,sbalorditivo.

70/200 f 2.8LDavvero un bell obiettivo: polivalente, di alta qualità ottica e costruttiva. C'è ben poco da dire, af preciso,veloce; costruzione impeccabile con leve sempre morbide e pastose, io difetti non riesco a trovarne a questo zoom

ed ora vediamo un po a cosa son stati pensati questi obiettivi:
Partiamo con l 85 1.2: E' un obiettivo prettamente da ritratto, dal solo volto a qualche figura intera riuscendo a mantenere sfocato lo sfondo. Difficile da usare in presenza di poca poca luce per via del suo peso e della poca lunghezza del barilotto,che non aiuta di certo a stabilizzare i movimenti. E' un must have per i ritrattisti per via della sua resa nell'incarnato, per lo sfocato favoloso che sa regalare e per la ridottissima profondità di campo che si riesce ad ottenere.
Passiamo ora al 135 F2: a differenza dell'85 il 135 lo trovo una lente molto polivalente,adatta per i ritratti (solo ritratti questa volta,per fare figure intere bisogna andare troppo lontani), per lo sport indoor (che grazie alla sua luminosità si può anche lasciare a casa il flash) e outdoor ed infine è anche ottima per il reportage. Dalla sua ha un buon controllo dell'aberrazione cromatica, resistenza ai flare a prova di sole, ed una resa ecellente già da tutta apertura.
Ed ora ultimo ma non ultimo il 70/200: Se il 135 è polivalente non saprei come chiamare questo.Si adatta a tutto...dai ritratti allo sport per finire al reportage,ed in più del 135 potete scegliere la focale che più desiderate. L'unica pecca, dopo aver usato l' 85 e il 135, è la luminosità...per il resto è un obiettivo eccellente rispetto a quello che è in se (cioè uno zoom da quasi 3x)

ed ora qualche foto scattata con questi obiettivi...

ho fatto in camera mia un piccolo test sulla risoluzione dei tre obiettivi, scattando il jpg e croppando al 100%,senza manomettere il file originale. Specifico che per questo test ho usato la macchina in cavalletto, con lo scatto remoto e il blocco dello specchio attivato, ed usato la macchina a 100 iso.

poi con il tempo,appena le trovo,metto un po di foto fatte con gli obiettivi in questione,qualcuna ritoccata,qualcuna meno e qualcuna in jpg così come esce dalla macchina.

Saluti,
Marco

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

70/200 vs 85 1.2

ps...le immagini che cominciano con 7- sono quelle del 70/200



85-1.2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

85-1.2.jpg



85-1.2c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

85-1.2c.jpg



85-1.8c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

85-1.8c.jpg



85-2.8c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

85-2.8c.jpg



7-85-2.8c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 747 volta(e)

7-85-2.8c.jpg



85-4cr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

85-4cr.jpg



7-85-4c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

7-85-4c.jpg



85-5.6c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

85-5.6c.jpg



7-85-5.6c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

7-85-5.6c.jpg



_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

70/200 vs 135

ps: le foto 7- son del 70/200



135-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  38.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 739 volta(e)

135-2.jpg



135-2c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 739 volta(e)

135-2c.jpg



135-2.8c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 739 volta(e)

135-2.8c.jpg



7-135-2.8c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 739 volta(e)

7-135-2.8c.jpg



135-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  44.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 739 volta(e)

135-4.jpg



7-135-4c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 740 volta(e)

7-135-4c.jpg



135-5.6c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 739 volta(e)

135-5.6c.jpg



7-135-5.6c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 741 volta(e)

7-135-5.6c.jpg



_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u


Ultima modifica effettuata da ander75it il Lun 08 Gen, 2007 9:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conclusione in tre parole: tre lenti ottime Smile

Bel test, ma uno è veramente in difficoltà a vedere le differenze... Mi pare che l'85 sia un po' più nitido del 135, è davvero impressionante vedere come rende a TA... Il 135 è più polivalente e meno vistoso/pesante, confermo che l'AF fa paura per la velocità! L'85 è la lente principe da ritratti. Il 70 200 si difende più che bene ed è il più versatile.

Devo...Stare... Lontano... Dal portafogli! Very Happy Il 135 ce l'ho, gli altri due sono fuori portata, e necessità, per fortuna.

Come ho sempre detto per i vari 70-200, vale anche per i prime: uno si piglia la focale e f/stop che gli serve, ed è cmq servito bene.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande lolly Ok! questo era proprio il test che cercavo, tutte ottime lenti e alla fine il 70-200 regge botta....sono stratentato di passare all'is aspetto solo di vedere qualche scatto di confronto tra i due, l'85 è spettacolare, se avessi disponibilità lo prenderei subito, ho avuto l'1.4 minolta e mi piaceva un casino....ma scusate l'OT usato un 85 a quanto si potrebbe prendere?
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima o seconda versione?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima che la seconda temo cosi un pò troppo....a proposito ci sono differenze sostanziali?come schema ottico credo che gli 85 come i 50 li facciano allo stesso modo da una vita...
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la differenza sia che la seconda ha l'AF che va al doppio della velocità della prima (e cmq ben più lento dell' 1.8, ad esempio).
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora che dici 85 1.8? ho preso il 50 1.4 che non mi soddisfa del tutto, si buono ma molto morbido, si difende da 2.5 ed molto buono da 4-4.5...l'85 come si comporta?
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due bestie ben diverse! Lo 1.2 è il top per i ritratti, lo 1.8 è una lente polivalente, va bene anche per lo sport, ad esempio, ma non allo stesso livello.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile Smile


un grazie al lolly per queste prove fatte ...

sto passando un momento di critico ragionamento in modo da razionalizzare il mio corredo ...

per prima cosa ho imparato ad amare le ottiche fisse ...

un'ottica zoom che terrò sempre: il 70/200L2,8
quello che uso meno, e quindi venderò, il 17-40L

sto provando un 135L2
ho già il 50f1,4 e l'85f1,8
non mi posso permettere e non sarebbe comunque il caso, per uso hobbistico, investire quattrini sui vari 50L e 85L ... Smile Smile Smile
quelli che ho vanno bene e ho imparato a sfruttarli ...

avrei una domanda ...

sto usando tutti questi fissi (compreso il 135L2) ad apertura massima e, qualche volta, mi capita di fare qualche ritratto o soggetto ravvicinato fuori fuoco ... il tutto con la 20D ...

per un momento ho pensato di avere qualche problema di front o back focus in quanto qualcuna non mi veniva bene a fuoco ...
ho fatto dei controlli e tutto mi sembra OK ...

e quindi chiedo agli esperti :

e così facile, con queste ottiche che hanno una ristrettissima profondità di campo, fare delle foto sfocate a mano libera a distanza ravvicinata e alla minima distanza di messa a fuoco ?????
Surprised Surprised Surprised Surprised

grazie mille ... Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. E' molto facile toppare il foco soprattutto con 85/1.2 e 135/2 che avendo una pdc a distanze ravvicinate di pochi mm non tollerano nessun vizio di ripresa. Ops
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Si. E' molto facile toppare il foco soprattutto con 85/1.2 e 135/2 che avendo una pdc a distanze ravvicinate di pochi mm non tollerano nessun vizio di ripresa. Ops



ti ringrazio per quanto mi dici ....

questo mi rassicura un po' ... Ok! Ok! Ok!

accidenti, non sopporto quanto vedo che sono andato fuori fuoco ... Crying or Very sad

una domanda:
una volta on line avevo trovato un sito dove c'erano le tabelle relative alla profondità di campo delle ottiche Canon ...

non mi ricordo più dove Surprised ... qualcuno mi aiuta ????

Grassssie mille ... Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si silvano, è facilissimo, basta spostarsi di poche mm, quindi il normale movimento del cordo,ed addio foto a fuoco,
bisogna,con queste lenti,che oltre a chi fotografa,anche la controparte debba rimanere immobile,pena il fuori fuoco.
è una questione di abitudine comunque,vedrai che con l'uso andranno via questi problemi Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fotografi soggetti in movimento ti consiglio l'utilizzo dell'aifocus, io lo uso spesso con il 135, e comunque di personalizzare sempre il punto di messa a fuoco limitando al minimo la ricomposizione. Altro trucco è quello di usare la raffica, certamente metodo poco ortodosso nella ritrattistica ma di assoluta efficacia. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:

una volta on line avevo trovato un sito dove c'erano le tabelle relative alla profondità di campo delle ottiche Canon ...


ti basta questo:

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

?

Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
si silvano, è facilissimo, basta spostarsi di poche mm, quindi il normale movimento del cordo,ed addio foto a fuoco,
bisogna,con queste lenti,che oltre a chi fotografa,anche la controparte debba rimanere immobile,pena il fuori fuoco.
è una questione di abitudine comunque,vedrai che con l'uso andranno via questi problemi Ok!



ciao Marco,

sì, il problema è appunto il "tremolizzo" dell'età ...

e poi, quando hai in mano ottiche del genere vorresti avere un bel sfocato per cui, sempre agendo sulla rotellina (io vado sempre in "P") imposto il diaframma al valore pià aperto ...
e poi sfoco anche il soggetto ... gli occhi soprattutto nel ritratto ...

ieri a Venezia, ho testato il 135L2, scattato 269 foto, ritratti ai bambini che erano con me ai loro giochi con i colombi, e altre cose ...
parecchie, a mio dire troppe, sfocate ...

- seguirò il consiglio di MisterG

-e un grazie a Marklevi per il link ...

oggi ritesto , sempre a Venezia ... Smile Smile Smile

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ricollego al post precedente:

questo è uno scatto di ieri,
Canon 20D +135L2 ISO200 f2 interno atelier di un'amica

crop 100% nessuna postproduzione, settaggi 20D azzerati




cosa ve ne sembra ???

la ridotta profondità di campo si vede ... Surprised Surprised Surprised


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che si vede.......anche troppo!

Molto delicata la messa a fuoco in questi casi Wink

In effetti hai solo qualche mm di pdc.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi