| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| factoryno utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Lug 2006
 Messaggi: 3240
 Località: Sora (FR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 10:40 am    Oggetto: [...] |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti 
 Scansione da negativo.
 _________________
 Riccardo
 
 "Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
 - Charles Bukowski -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| treccenere utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Nov 2006
 Messaggi: 735
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 10:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è male il momento colto! Sarà che quando si fuma di solito si è intensi, cmq il gesto è bello, assorto...le labbra sono chiuse e ti aspetti si apriranno all'ultimo. Secondo me dovevi inquadrare più in basso, ci sono 3 elementi di disturbo lì sopra. In ogni caso il soggetto l'hai colto bene  ma ormai le tue foto hanno tutte lo stesso nome??? ... ahahah
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Umba utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 1780
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 10:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un moderno james dean!!!complimenti!     _________________
 Carpe diem!
 
 
 Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina....
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vdsldg utente
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2006
 Messaggi: 391
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 10:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho provato una versione un po' meno centrale 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 39.81 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 193 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Canon EOS 350D + 18-55mm Kit  -  Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| rustyjames utente
 
 
 Iscritto: 25 Gen 2007
 Messaggi: 186
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 11:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bel ritratto factor un pò meno spazio sopra la testa ,però è bello _________________
 RUSTYJAMES
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Dragone75 utente attivo
 
 
 Iscritto: 21 Ago 2006
 Messaggi: 609
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Riccardo, molto particolare. Solo una curiosità, si è accorto dello scatto? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| paolo grosso utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2006
 Messaggi: 6739
 Località: san benigno c.se -To
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 12:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella,mi piace il taglio che ha fatto vdslvdg   _________________
 Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| factoryno utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Lug 2006
 Messaggi: 3240
 Località: Sora (FR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 6:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, cero di rispondere un pò a tutti. 
 Le difficoltà di scattare in analogico sono molteplici sopprattutto se l'inquadratura è obbligata dalla focale fissa, in questo caso 50mm; inoltre devi settare le impostazioni di scatto, anche solo il diaframma, se si procede con “priorità di apertura”.
 
 Vedi la distanza dal soggetto e componi teoricamente con il cervello; il taglio in ripresa è questioni di attimi soprattutto se si vuole catturare una situazione che mai più si ripeterà, quindi ho decidi subito come tagliare o sei obbligato a fare il "ballerino salterino" e addio istante.
 
 E’ pur vero che il taglio post-scatto ci può stare e l’esempio di vdsldg è un bel risultato, però è anche vero che se si riesce ad invitare un osservatore su un centro d’attenzione, gli elementi che rovinano la composizione passano in secondo ordine.
 
 Comunque ripeto, composizione e scatto avvengono all’unisono…almeno per me.
 
 Per concludere: ho composto tagliando in verticale al limite del cappuccio e in orizzontale al limite della mano; lo sfondo con le linee in fuga prospettica, Ho quasi rischiato che il naso coprisse un occhio e a quel punto avrei rovinato il tutto con un profilo.
 
 Fatto sta che questo “personaggio locale” dopo lo scatto mi ha notato ma è tornato a guardare l’infinito!
 
 Questo è quanto…
 
 Grazie ancora per i vs commenti e osservazioni.
 
 
 
 Ciao
 _________________
 Riccardo
 
 "Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
 - Charles Bukowski -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Lucaphoto utente
 
 
 Iscritto: 19 Set 2005
 Messaggi: 207
 Località: Sora (Fr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Gen, 2007 10:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono convinto che le immagini non dovrebbero mai essere ritagliate. Se necessitano di questa modifica il più delle volte sono sbagliate e dificilmente possono con un taglio essere corrette. In questo caso però mi piace molto lo sguardo del soggetto, quindi se proprio dovevi postarla a mio avviso avresti dovuto ritagliarla in alto e a destra.
 Comunque so' che per te queste sono soltanto prove di resa del b&n analogico, e a proposito posso dire che con un maggior contrasto e un po' più di luminosità la resa sarebbe stata migliore.
 In ogni modo, per il momento va bene così.
 
 continua!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| factoryno utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Lug 2006
 Messaggi: 3240
 Località: Sora (FR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Gen, 2007 1:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lucaphoto ha scritto: |  	  | Sono convinto che le immagini non dovrebbero mai essere ritagliate. Se necessitano di questa modifica il più delle volte sono sbagliate e dificilmente possono con un taglio essere corrette. In questo caso però mi piace molto lo sguardo del soggetto, quindi se proprio dovevi postarla a mio avviso avresti dovuto ritagliarla in alto e a destra.
 Comunque so' che per te queste sono soltanto prove di resa del b&n analogico, e a proposito posso dire che con un maggior contrasto e un po' più di luminosità la resa sarebbe stata migliore.
 In ogni modo, per il momento va bene così.
 
 continua!
 | 
 
 Perfetto!
  è così infatti: al ritaglio post scatto non ho pensato minimamente anche perchè così l'ho scattata e così deve rimanere con la sua impostazione sbagliata. Quando scatterò ancora cercherò di tagliare meglio direttamente in ripresa, no
   
 ciao
 _________________
 Riccardo
 
 "Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
 - Charles Bukowski -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |