Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto sembra interessante.
Purtroppo credo che l'inquadratura sia troppo chiusa perche' la foto possa raccontare qualcosa.
Scusa per il commento un po' sintetico...
Ciao
Frank
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rustyjames utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 186
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
PECCATO NO INTITOLARE UNO SCATTO COSì BELLO! _________________ RUSTYJAMES |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rustyjames utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 186
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
overlook scusa se sono un pò diretto ma mi spieghi perchè tu o altri modificate le immagini dal primo scatto solo perchè qualcuno ha detto che non è abbastanza nitida o che l'inquadratura è sbagliata, o la scala dei grigi non è a posto?un'immagine scattata è un momento irripetibile che non torna più indietro ,la fotografia è questo catturare un momento , come viene viene a colori in bianco e nero,ormai è passato è esperienza.rimetterci le mani significa levargli quella spontanietà che in quel momento caratterizza il fotografo e il soggetto.bisogna nadare avanti non indietro ciao. _________________ RUSTYJAMES |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con Frank, sembra un abbozzo per un ritratto il cui lato più interessante e caratteristico è l'essere dietro le sbarre: ma poi la persona non è così interessante, e l'assenza di una ambientazione lo penalizza ancora di più. Buono invece lo spunto con cui hai scattato al volo
Va anche detto che uno scatto del genere, inserito in un contesto di lavoro omogeneo del fotografo, assumerebbe un valore diverso, perchè vi si riconoscono gli elementi di ciò che potrebbe essere uno stile, una visione particolare e personale: mi riferisco al b/n, allo sguardo in camera, al punto di vista comunque particolare.
Se facesse parte di un "discorso" fotografico lo stile verrebbe fuori in maniera molto più importante.
Per quanto riguarda il secondo taglio, mi sembra che cambi poco, anzi nulla, sono due tagli altrettanto utilizzabili.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie intanto per i mille spunti di riflessioni che mi regalate attraverso tempo e opinioni
per rustyjames:
non sono daccordo sul fatto che uno scatto non vada manipolato,per me non esitono regole del genere,in fondo penso che sia il gesto a essere genuino,non il momento,mettere le mani o rimetterle può essere una azione molto più vera e reale della realtà stessa.Tutto deve essere reinterpretato continuamente per quanto mi riguarda...foto incluse.
per frank e derby:
in questo periodo sto provando a fare delle foto sempre dallo stesso punto di vista(dall'alto ) mi interessa accumulare un pò di materiale del genere,se riesco a tirarci fuori una "prospettiva" non posso dirlo ancora,ci sto provando.Le vostre riflessioni mi aiutano molto.
complimenti derby per il tuo intuito(femminile? ,in realtà la foto che adesso non svela i suoi contorni,lo farà di certo accanto ad altri scatti che raccontano il medesimo luogo.
grazie ancora ragazzi per gli spunti:-) _________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|