photo4u.it


M5,si o no???
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Luzzu ha scritto:
pssss.....guarda che su e-bay in Italia c'è una perfetta M5 corredata di Summicron 35mm e fin'ora è a 1000 euro..........dacci uno sguardo.


grazie mille,ma l'avevo già adocchiata. però ormai mi sono convinto su una M6,ma non nego che vorrei anche possedere nel tempo una M3 e una M5. ma ora devo investire almeno in un ottima ottica Leica,per ora ho solo il Voigtlander Nokton 50mm. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Luzzu
utente


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 89
Località: Sassari

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me invece sta per arrivare una M3 con summicron 50mm, uff me la spediscono domani e non vedo l'ora di metterci un rullino di Fp4
_________________
Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto li hai pagati insieme??? mannaggia,se mi nominate M3 o M2,mi tornano i dubbi!!! ma te la usi con un esposimetro come? cavolo,se non fosse per l'esposimetro mi sarei preso un M3...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ho fatto un offerta per questa,che ne dite???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320073795672&ssPageName=ADME:B:BCA:IT:11

a me pare ottima,calcolando anche i due obiettivi inclusi. però manca ancora tanto... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guardate un pò che strana questa!!!

http://cgi.ebay.it/Leica-Leitz-camera-body-M6-TTL-0-85-new-unique_W0QQitemZ150085098258QQihZ005QQcategoryZ30030QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

però il logo nero è veramente bello... quasi quasi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Luzzu
utente


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 89
Località: Sassari

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La M3 l'ho comprata su e-bay da un venditore che conosco percui posso fidarmi.
Con il summicron 50mm rientrante e tappino originale cromato e borsa in pelle l'ho pagata 850,00 il tutto in perfette condizioni.
Me l'ha spedita oggi e dovrebbe arrivare a giorni e non vedo l'ora di averla in mano.
Per l'esposizione uso con questa macchina un esposimetro a mano, piccolo, pratico e lo tengo al collo che neanche si nota.
Guarda che se non sbaglio alechino ha un'altra M2 da vendere, contattalo.

_________________
Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Luzzu ha scritto:
La M3 l'ho comprata su e-bay da un venditore che conosco percui posso fidarmi.
Con il summicron 50mm rientrante e tappino originale cromato e borsa in pelle l'ho pagata 850,00 il tutto in perfette condizioni.
Me l'ha spedita oggi e dovrebbe arrivare a giorni e non vedo l'ora di averla in mano.
Per l'esposizione uso con questa macchina un esposimetro a mano, piccolo, pratico e lo tengo al collo che neanche si nota.
Guarda che se non sbaglio alechino ha un'altra M2 da vendere, contattalo.


posso chiederti una cosa? questo rivenditore ha anche delle M6? perchè magari ci farei un pensierino... fammi sapere! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho comprato ottiche prima di prendere la fotocamera.
Ma qua si sta andando veramente a caso.
Rolling Eyes
M6, M5, M3, M2...

Dov'è finita la filosofia "Leica si compra solo da rivenditori ultra affidabili e non su eBay"?

A me sembra che qua si compri l'oggetto solo perchè è il migliore della sua categoria, totalmente a caso, il che certamente non rende migliori nel fare foto. Io propongo Leica Mp-5-Z.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Anche io ho comprato ottiche prima di prendere la fotocamera.
Ma qua si sta andando veramente a caso.
Rolling Eyes
M6, M5, M3, M2...

Dov'è finita la filosofia "Leica si compra solo da rivenditori ultra affidabili e non su eBay"?

A me sembra che qua si compri l'oggetto solo perchè è il migliore della sua categoria, totalmente a caso, il che certamente non rende migliori nel fare foto. Io propongo Leica Mp-5-Z.
Wink


sinceramente non la vedo così. personalmente,la ricerca anche su ebay, viene dal fatto che se posso trovare un'occasione,sempre completamente seria (è chiaro) non vedo il motivo per non prenderla. Ora non si può non considerare anche il mercato tramite internet,sarebbe come un rifiuto al nostro presente. Io se posso (come ho fatto per la mia F80) esco di casa,e vado da l mio rivenditore a scegliere,e toccare ciò che mi serve. Però allo stesso tempo utilizzo altre vie,che nel mio caso è internet. L'uno non esclude l'altro,ma convivono insieme,senza problemi. E poi beh,se allo stesso prezzo posso scegliere tra il meglio,e il non della stessa categoria, non so te,ma io prenderei il meglio. (non è una crtitica,il tono è normalissimo!! Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io compro tutto sul web e pure io comprerei Leica su web, se fossi interessato a Leica.

Difatti non sono io quello che dice "Leica si compra solo da rivenditori ultra affidabili e non su eBay".

Essendo una macchina a detta di tutti indistruttibile non vedo che male ci sia a comprare su eBay o altro.

Con quei soldi li io comprerei medio formato o Voigtlander Bessa. Sembrerà una stonatura ma è così.
Ho imparato a fotografare con il telemetro e mi diverto. Altri invece (e ne conosco) non si sono trovati come speravano e o pensavano e sono tornati alla loro reflex af con 28-500 o alla compatta digitale con lcd da 10" e zoom 38x.
Quindi (e non mi riferisco a te) iniziare da Leica alle volte è esagerato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Anche io compro tutto sul web e pure io comprerei Leica su web, se fossi interessato a Leica.

Difatti non sono io quello che dice "Leica si compra solo da rivenditori ultra affidabili e non su eBay".

Essendo una macchina a detta di tutti indistruttibile non vedo che male ci sia a comprare su eBay o altro.

Con quei soldi li io comprerei medio formato o Voigtlander Bessa. Sembrerà una stonatura ma è così.
Ho imparato a fotografare con il telemetro e mi diverto. Altri invece (e ne conosco) non si sono trovati come speravano e o pensavano e sono tornati alla loro reflex af con 28-500 o alla compatta digitale con lcd da 10" e zoom 38x.
Quindi (e non mi riferisco a te) iniziare da Leica alle volte è esagerato.


si,sul fatto di "iniziare con una telemetro" Leica,sono d'accordo con te. però ad esempio io ho fatto il ragionamento,che se non mi ci dovessi trovare a mio agio,a rivenderla (e sono sincero) potrei anche farci di più di quanto l'ho comprata. è una macchina che mantiene immutato il suo valore. un investimento anche. per questo preferisco magari fare un sacrificio,e prendermi una Leica,oltre che per le sue indubbie qualità e caratteristiche. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Con quei soldi li io comprerei medio formato o Voigtlander Bessa. Sembrerà una stonatura ma è così.


Lo stavo notando adesso, farsi un corredo Hasselblad, diciamo una 500C/M con la terna C T* 50-80-150, si spende qualcosa di meno che prendendo una Leica M6 con la terna equivalente 28-50-90.

roger ha scritto:
Ho imparato a fotografare con il telemetro e mi diverto. Altri invece (e ne conosco) non si sono trovati come speravano e o pensavano e sono tornati alla loro reflex af con 28-500 o alla compatta digitale con lcd da 10" e zoom 38x.
Quindi (e non mi riferisco a te) iniziare da Leica alle volte è esagerato.


Sciegliere Leica M è una scielta matura, ci si abitua a fotografare in un certo modo, ad un certo purismo, bisogna immaginarsi come verrà la foto e il vedere cosa è inquadrato ma anche cosa non lo è.
Non è una macchina da croppisti, valutare la qualità di una foto uscita dai suoi obiettivi non è da tutti.
Però non annoia mai, è sempre emozzionante usarla, è sempre una scoperta.
Potrà sembrare esagerato, ma iniziare con una Leica è senzaltro un buon inizio, il tutto e poterselo permettere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Anche io compro tutto sul web e pure io comprerei Leica su web, se fossi interessato a Leica.

Difatti non sono io quello che dice "Leica si compra solo da rivenditori ultra affidabili e non su eBay".

Essendo una macchina a detta di tutti indistruttibile non vedo che male ci sia a comprare su eBay o altro.

Con quei soldi li io comprerei medio formato o Voigtlander Bessa. Sembrerà una stonatura ma è così.
Ho imparato a fotografare con il telemetro e mi diverto. Altri invece (e ne conosco) non si sono trovati come speravano e o pensavano e sono tornati alla loro reflex af con 28-500 o alla compatta digitale con lcd da 10" e zoom 38x.
Quindi (e non mi riferisco a te) iniziare da Leica alle volte è esagerato.


Comprare su ebay è rischioso per un principiante che si avvicina per la prima volta a Leica, non conoscendone le caratteristiche
Ci sono venditori su ebay bravissimi a presentare un catorcio indegno come una macchina "come nuova", magari con una sapiente illuminazione dell'oggetto : a volte cercare di risparmiare qualcosa, su ebay, diventa controproducente, per il costo che si dovrà spendere per le riparazioni future, per i problemi doganali, per la condizione del materiale che non si dimostra affatto essere quello che sembrava, etc etc

E' anche vero, d'altro canto, che in Italia ci sono commercianti e negozianti con pretese quasi sempre esagerate e spropositate rispetto al valore di mercato: questo atteggiamento troppo speculativo dei negozianti e commercianti italiani ( ho visto prezzi nei listini anche dei negozi di Bologna spesso qui nominati tanto elevati ed assurdi da gridar vendetta) spinge gli appassionati a cercare "fortuna" su ebay...

Molto meglio, comunque, se ci si vuol avvicinare al telemetro, cominciare con leica, che costa sì di più, ma mantiene intatto il valore commerciale se si decidesse un giorno di cambiare sistema, rispetto a materiale a forte rischio di svalutazione come voigtlander Bessa etc etc...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si,ho notato anch io un sovrapprezzo in italia dell'usato Leica,soprattutto nei corpi. (ma anche su ebay,non solo nei rivenditori)
ragazzi,per quanto riguarda il fatto di comprare su ebay,garanzie,qualità ecc ecc... potete darmi un giudizio su questa?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=019&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=290074832976&rd=1&rd=1

si,ho notato anch io un sovrapprezzo in italia dell'usato Leica,soprattutto nei corpi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh,
io ho iniziato con una Yashica Lynx 14, fotocamera a ottica fissa (Yashinon 45/1.4) e messa a fuoco a telemetro.
Direi che "per imparare ad usare il telemetro" è più che sufficiente tanto più che era silenziosissima e mi ha dato l'impressione di macchina con meccanica molto precisa. Bastava scattare e sentire quel click appena impercettibile o girare le ghiere di tempi, messa a fuoco e diaframmi o caricare l'otturatore. Mai sentito nulla di così preciso, morbido ma non cedevole.

L'ho venduta (sbagliando) a 40/50 Euro (l'avevo pagata 15 assieme ad altre fotocamere che ho rivenduto, quindi è come se l'avessi pagata zero) e mi sono comprato una Bessa L con 15/4.5 e Jupiter 8.
Ho speso poco, mi diverto, ma devo dire che la meccanica è precisa ZERO rispetto a quella Yashica degli anni '60.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi pare possibile 'sta cosa???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220077206682&sspagename=ADME:B:SCO:US:1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
vi pare possibile 'sta cosa???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220077206682&sspagename=ADME:B:SCO:US:1


E' in effetti un po sospetta, anche se meno spudorara di certe Canon EOS 5D a 350€ Compra Subito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Luzzu
utente


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 89
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè io l'ho comprata su e-bay perchè conosco bene il venditore, è verissimo che ci sono tanti disonesti che spacciano pure una Zorki per una Leica a vite, ma basta saperle riconoscere per non cascare nell'inganno. Certo che comprarla in un negozio specializzato nell'usato è una gran cosa poichè c'è la garanzia e nella maggior parte dei casi il materiale è anche revisionato. Io stavo per fare così ma poi ho visto la vendita su e-bay di un venditore di fiducia e il gioco è fatto. Poi su e-bay vendono anche dei negozi con tanto di garanzia. Il discorso però si estende su tutte le macchine fotografiche, purtroppo non si possono visionare e bisogna fidarsi della professionalità e onestà di chi vende.
Fosse per me a quella M6 ci farei un pensierino.
Chi si compra una Leica è perchè generalmente già la conosce, non ha tra le mani una telemetro qualsiasi ma una telemetro che non stanca mai di usarla poichè riempie l'animo con un fascino tutto particolare, insomma appaga tutti i sensi, ma questo è solo un mio giudizio personale che come tutte le cose personali può non essere condiviso da qualcuno.
Devo dire che la M2 è carina ma non mi convince la bobina che riceve la pellicola, è così??? Poi tutto il corredo è veramente carino, ma fosse per me...non la prenderei.

_________________
Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1


Ultima modifica effettuata da Francesco Luzzu il Mar 30 Gen, 2007 4:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso non stanca mai non lo afferro.
Io non mi stanco mai (apparte il peso) nemmeno con la Mamiya 6 o con la Bessaflex.

Questi discorsi secondo me hanno poco senso pratico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Il discorso non stanca mai non lo afferro.
Io non mi stanco mai (apparte il peso) nemmeno con la Mamiya 6 o con la Bessaflex.

Questi discorsi secondo me hanno poco senso pratico.


A dire il vero dopo un po di anni mi stancai e vendetti la mia M6 con le ottiche.
Mi è rimasta solo la M4-P senza obiettivo ma con il Leicamenter.
E' che io ho sempre voglia di provare cose nuove.
Però a ripensarci ho fatto male, la barattai per una Contax G2 + 21-35-90, pessimo acquisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi