photo4u.it


Ritratto "Rollei"
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm ha scritto:
molto bella la corposità dei capelli e la trama della maglia e la figliola ovviamente.!
senti ma....nn è che te ne avanza una di rollei??? Very Happy


Grazie per i complimenti, la figliola e la mia compagna Milena.

Purtroppo non ho una rollei che mi avanza, ma se mi dovesse capitare, sei la prima della lista di assegnazione gratuita!

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azzarola, è da un po' che ci penso visto i costi
non proibitivi...
Ma parlaci meglio di questa lista di assegnazione gratuita.. Diabolico Very Happy

Il problema è che dovrei cambiare scanner (non fa il 6X6)
e prendermi un esposimetro....
Ma costano tanto gli esposimetri?

Però da molto il senso di tridimensionalità...

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
GloriaGhiara ha scritto:
ma quanto può costare un "modello dei poveri" così tanto per capire?
ho fatto un giro su ebay ma non ci ho capito molto... Smile


Mitica Gloria,

la mia Rolleicord l'ho pagata 250 Euro ed è in ottimo stato. L'ho presa dal famoso Watanabe di NewOldCamera a Milano.

Ti consiglio questo modello dei poveri, perchè la Rolleiflex ti dà le stesse prestazioni, ma costa molto di più perchè più ambita dai collezionisti.

Inoltre la Rolleicord è più robusta della Rolleiflex, che va più facilmente fuori taratura.

Ciao a presto EDGar


...grazie mille delle info Smile
ci farò un pensierino ora che ho una cifra di riferimento...
(poi uscirò io di casa per far spazio alle macchine fotografiche Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per sapere: ma hai scansionato la pellicola o la stampa?

Complimenti per la macchina, per la foto e... per la compagna

Un applauso

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 7:08 pm    Oggetto: Re: Ritratto "Rollei" Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Alla faccia dei Megapixel.............
EDgar


Come darti torto ED.

Ciao!
Andrea

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano73 ha scritto:
Tanto per sapere: ma hai scansionato la pellicola o la stampa?
Un applauso



dopo lo sviluppo della pellicola BN, ho effetuato scansione del negativo.

il file così ottenuto è stato ritoccato in photoshop per ottimizzare i parametri e quindi stampato

ciao Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che fare i complimenti al vescovo x aver creato tutto questo interessa verso alla rollei...
essendo io un estimatore della biottica 6x6..
consiglio a tutti di provare qualche volta ad usarne una..
p.s. la mia rolleiflex l'ho rubata alla soffita di un amico..cmq qui a torino se ne trovano anche a 350 euri tenute benissimo.. Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh devo dire una cosa, il mio entusiasmo per la Rollei è davvero genuino.

Pur essendo viziato dal fatto che ho usato ottiche molto buone, sia sul 35mm (Leica M e Contax Zeiss) che su 6x6 (Hasselblad e la stupefacente Mamiya 6), quando ho visto i risultati della Rollei sono "rimasto male"!

Secondo il mio modestissimo e insignificante parere, in termini di nitidezza e tridimensionalità d'immagine, nonchè di bellezza dello sfocato, Rollei "fa il mazzo" anche al Planar 80 di Hasselblad/Zeiss, collocandosi al vertice massimo della qualità possibile nella fotografia con pellicola in rullo.

Se si pensa poi che si riesce a portarsene a casa una al prezzo di una compatta Canon A 90, direi che il suggerimento di portarsene a casa una è praticamente automatico.

Per chi volesse tentare, consiglio poi di prendersi uno scanner Epson 3170.

Ciao a tutti EDGar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aprofitto di cio' per chiedere dei sample a colori a sto punto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
janchan
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 2218
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
aprofitto di cio' per chiedere dei sample a colori a sto punto


se vuoi ne posto una io a colori... giusto come sample... Smile

_________________
i documentari
i viaggi
la galleria su P4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi