Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 8:25 pm Oggetto: Come si fa questo effetto Movimento? |
|
|
Ciao ragazzi,
girovagando, ho trovato un sito internet con alcune foto
mi interssa capire come sia stato possibile fare questo tipo
di effetto "in movimento"
Mi sapete dire come si fa?
M.
_________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
serve una staffa a ventose .... e ci monti la macchina sopra ...
Metti in moto l'autovettura, sterza le ruote e dai gas .... per lo scatto, credo si usa o l'autoscatto, il cavetto o telecomando senza fili per i corpi predisposti .... prendi tutto con le pinze però, sto andando a memoria da quello che avevo letto in alcune foto postate da Photorepetto
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi sapete indicare queste staffe e ventose?
quindi non è in postwork.. alcune foto del Photorepetto
pero sono prese dal davanti..
_________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
fai lo scatto alla macchina ferma , prendi photoshop e la modifichi
se vuoi un effetto più realistico sulle ruote , alze la macchina , fai girare le ruote nella stessa pos in cui si trova la macchina e poi sovrapponi
altrimenti il dig a che serve , o lo si sfrutta o si scatta in analogico
questo è quello che fanno le aziende pubblicitarie oggi
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Le ruote non mi paiono alzate da terra.. o sbaglio?
_________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Le ruote non mi paiono alzate da terra.. o sbaglio? |
ovviamente non sono alzate da terra
a buon intenditore poche parole ... fantasia!!!
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
Vedendo la foto propenderei più per un effetto creato in post.
Nel menu "Filtri>Blur" di PS ci sono sfocature che simulano il movimento.
"Motion Blur" per lo sfondo e "Radial Blur" per i cerchi.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Mi sapete indicare queste staffe e ventose?
quindi non è in postwork.. alcune foto del Photorepetto
pero sono prese dal davanti.. |
Quelle staffe vengono prodotte da Manfrotto (ma sicuramente ci sarà qualche altro produttore) e sono molto costose.
In pratica si tratta di un tubo di alluminio molto resistente che si attacca all'auto mediante staffe imbullonate o ventose che sostiene la fotocamera (generalmente con un grandangolo montato).
E' possibile variare la distanza auto-fotocamera e in pratica si può realizzare qualsiasi inquadratura (frontale, laterale, ecc)
La fotocamera quindi è ferma rispetto all'auto, si mette l'auto in movimento (anche solo spingendola magari) e si scatta con un tempo lungo.
Ecco che salta fuori l'effetto panning, con lo sfondo mosso e l'auto perfettamente ferma.
In post-produzione è necessario clonare via la staff che invevitabilmente rientra nell'inquadratura.
In questo video Donald Miralle parla di queste tecniche...
Questo è il sito di Easton Chang, un famoso fotografo automotive
Ventose per attaccare fotocamera/videocamera all'auto
Sito in cui vengono venduti questi accessori
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 284 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 280 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orsovolante utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 342
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo... ed io che mi limitavo ad allungare il braccio fuori dal finestrino dell'aliante
_________________ Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorepetto utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
quindi confermi di avere quei bracci? Ma in alcune foto non saprei davvero come sono attaccati alla macchina.
MI vien da dire che forse per alcune di sono due auto vicine?
_________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorepetto utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Ciao,
quindi confermi di avere quei bracci? Ma in alcune foto non saprei davvero come sono attaccati alla macchina.
MI vien da dire che forse per alcune di sono due auto vicine? |
Quelle con le auto vicine, le puoi fare solo di giorno e su rettilinei, tipo questa in allegato.
Le altre in curva e di sera sono fatte come Camera Car, con bracci in carbonio controbilanciati, tieni conto che ci monto sopra una 1Ds MKII più ottica testa, radio etc.. quindi molti chili di peso, il braccio non deve generare vibrazioni.
Un sistema molto complicato da montare.
Se vedi i tempi di scatto sono lunghissimi...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 210 volta(e) |

|
_________________ Giuseppe Repetto
Editore SURFERS Mag. e GTClassic Car Mag. On-line ---> www.surfersmagazine.it - www.giusepperepetto.com - www.photorepetto.com - www.gtclassic.it - https://www.facebook.com/giuseppe.repetto
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Vista,
come eviti il mosso avendo tempi più lunghi?
_________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|