photo4u.it


differenze Tokina At-x 28-70f/2.8 e AT-X28-70/2.6-2.8 Pro II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
consol1
utente


Iscritto: 20 Gen 2004
Messaggi: 328
Località: sesto calende

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 11:36 pm    Oggetto: differenze Tokina At-x 28-70f/2.8 e AT-X28-70/2.6-2.8 Pro II Rispondi con citazione

qualcuno sale differenze tra i due obiettivi
Tokina At-x 28-70f/2.8
Tokina AT-X28-70/2.6-2.8 Pro II

grazie a tutti

_________________
Canon EOS 40D + EF-S 18-55mmI S 3.5-5.6 + sigma 28-70 f2.8 + canon 70-200mm L F4.
ho avuto: sigma 70-300 apo macro super II - sigma 17-35 f2.8-4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
consol1
utente


Iscritto: 20 Gen 2004
Messaggi: 328
Località: sesto calende

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno mi sa aiutare?
_________________
Canon EOS 40D + EF-S 18-55mmI S 3.5-5.6 + sigma 28-70 f2.8 + canon 70-200mm L F4.
ho avuto: sigma 70-300 apo macro super II - sigma 17-35 f2.8-4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vai su www.photozone.com c'è la rece di entrambi, l'avevo notata pure io...

per il modello vecchio

The Tokina AF 28-70mm f/2.6-2.8 AT-X Pro II was indeed able to beat the performance figures of its successor - the AF 28-70mm f/2.8 AT-X Pro SV. Probably not really surprising because the lens was also quite a bit more expensive at the time. Generally the lens produced pretty impressive results specifically regarding resolution. The level of distortions is quite moderate for such a lens and the vignetting figures are very low. On the other hand CAs can reach a disturbing level at 28mm at medium aperture settings. The build quality of the lens is, in principal, exceptional and as good as the very best genuine brand products here. Unfortunately the imperfect AF/MF switch mechanism doesn't really fit into the otherwise brilliant mechanical implementation.

mentre per il nuovo

The Tokina AF 28-70mm f/2.8 AT-X Pro SV is Tokina´s budget offering in this lens class and it comes with a few compromises specifically with an imperfect focus-clutch mechanism (AF/MF switch) and a quite soft performance at 40mm and 70mm at f/2.8. However, the optical quality is high to very high at all other settings (f/4 & up and at 28mm) and the principal build quality is very high. A common question regarding all classic 28-XXmm zooms is the usefulness of APS-C DSLR. With a field-of-view equivalent to 45-112mm these zooms can be more classified as portrait lenses rather than standard zooms which is probably not all that attractive anymore for most users.

in buona sostanza, meglio il modello vecchio, che è sia come ottiche che come costruzione migliore del successore, infatti costa di più

nb per entrambi, problemi col meccanismo di scambio AF/MF

a mio avviso credo sia meglio considerare le alternative sigma (24-70 f2.8 macro ex) e tamron (28-75 f2.8 SP DI ...) ricordando che alcuni modelli sono affetti da problemi di AF, ma questo è ampiamente spiegato in mille altri thread

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ho avuto il modello più recente e mi sono trovato molto bene dal punto di vista ottico (nitidezza buona anche tra 40 e 70mm diove il calo di prestazioni c'è ma non disturba se noon guardando la foto al 200% a monitor). I problemi con il meccanicsmo di sblocco del'AF (in pratica è possibile usare, oltre all'interruttore AF/M, anche uno spostamento della ghiera che la "sgancia" dal meccanismo in modo da rendere impossibili forzature durante il funzionamento in AF) in realtà consistono nel fatto che lo sganciamento deve essere fatto con fuoco all'infinito e non in qualsiasi punto di rotazione della ghiera (non è che siano esemplari difettosi, è propro fatto cosi Boh? ).

Io l'ho cambiato (aspetto iol tokina 16-50) soprattutto per la focale che diventa lunga su formato ridotto. Ciao

X mod: non sarebbe meglio spostare in "obiettivi"?

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il tokina 16-50 sta già in giro? sei il primo che sento ad averlo ordinato...
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
ma il tokina 16-50 sta già in giro? sei il primo che sento ad averlo ordinato...


Magari... Ho venduto il 28-70 a Novembre fidandomi delle voci per cui il 16-50 sarebbe uscito a Gennaio/Febbraio... adesso si parla di Maggio Triste

Se nel frattempo mi capitasse un emergenza penso che prenderei il Tamron (anche se conta poco, mi interessava il millimetro in meno).

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io andrei sul sicuro col tamron, ne parlano parecchio bene... e penso sia molto difficile che il tokina riesca a darti molto di più!

l'unico problema, e credo sia quella la pulce che ti ha fatto optare per il tokina, è quel mm in più dal lato wide vero?

dai che alla fine ci vivi tranquillo

io quando scelsi l'ultrawide, ero indeciso tra il sigma 10-20 e il tokina 12-24... alla fine ho preso il tokina perché qualitativamente è ottimo, rimpiango parecchio i 2mm di wide in meno, ma i 4 di "tele" in più son veramente molto comodi...

ma sto andando OT...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
io andrei sul sicuro col tamron, ne parlano parecchio bene... e penso sia molto difficile che il tokina riesca a darti molto di più!

l'unico problema, e credo sia quella la pulce che ti ha fatto optare per il tokina, è quel mm in più dal lato wide vero?

dai che alla fine ci vivi tranquillo

io quando scelsi l'ultrawide, ero indeciso tra il sigma 10-20 e il tokina 12-24... alla fine ho preso il tokina perché qualitativamente è ottimo, rimpiango parecchio i 2mm di wide in meno, ma i 4 di "tele" in più son veramente molto comodi...

ma sto andando OT...


Hai ragione, il mm in meno non mi cambia la vita (partivo da considerazioni fatte sull'angolo di campo del 18-55, per questo cercavo un 16) e in più il 16-50 dovrebbe costare più del Tamron... Aggiungi il fatto che su focali cosi corte l'AF ultrasonico o meno conta poco e mi hai quasi convinto Ok!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bepi
nuovo utente


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 43
Località: padova

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato l'ATX 28/70 2.6-2.8, macchinosa MF/AF e distorsione. quando ho potuto sono passato al 24/70. Bello ma ....è un kilo di vetro!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi