photo4u.it


Il classico passo in avanti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 2:37 am    Oggetto: Il classico passo in avanti Rispondi con citazione

Ho due quesiti da sottoporvi.

1°) volevo comprare un fisso corto per iniziare a divertirmi e usare per foto tra amici in casa o la classica festa di compleanno.

Avendo uno 400D per il fatto dell' 1,6 , voi cosa mi consigliate il classico 50 1,8 II (che non è + in produzione, vero?) o il 35 f2 (ho paura che il 50 sia un pò troppo lungo)


2°) Fortunatamente viaggio molto e volevo avere un obbiettivo base un pò più performante e luminoso rispetto al 18-55 del kit.

La focale che mi attirava di più era il 28/105 f4 L , però vignetta se viene montato su un FF. Mi gira spendere + di 1k e poi se tra qualche anno passo al FF è un obbiettivo di non buona qualità. e secondo nn è per niente un wide. cosa che potrebbe fare comodo quando viaggio.

Non so. aspetto consigli.
Che ne pensate del 17-70 sigma 2.8 - 4.5 (cambia qualcosa rispetto al ciofecone)

GRazie
giacomo

Quindi

_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glphoto
utente


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 364

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh anche il sigma 17-70 non è compatibile col FF.. però dalla sua ha un prezzo decisamente valido in rapporto alla qualità. Per gli interni è un pò buietto.. sarebbe meglio affiancarlo al classico 50ino o 35 luminoso.
Rispetto al 18-55 del kit è comunque un "passo in avanti" Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E se li prendessi entrambi?
diciamo che cercando bene sul web, con 350 euro li prendi nuovi tutti e due.
Cmq,
per cominiciare io ti consiglio il 50mm perchè grazie alla sua lunghezza
focale e ai suoi f1.8 ti consente di fare dei mezzibusti o ritratti belli
sfocati e nitidi a costo praticamente nullo e poi non pesa. E' anche vero
che è mooolto plasticoso... ma quando vedi le foto Ok! Very Happy , inoltre anche su FF rende bene (proprio la scorsa settimana hanno provato il mio su FF e sono rimasti
più che contenti).
Il 35mm fisso non lo ho ancora (ho in programma di acquistarlo a breve)
ma sicuramente anche se è altrettanto luminoso come il 50 (parliamo di 2 contro 1.8 quindi poca roba in piu'), a casua della sua lunghezza focale,
ti restituirà degli sfocati minori ma sarà piu' flessibile per foto di gruppo in interno o foto intere di persone. Per i miei gusti, prima il 50 e poi il 35 (a proposito, si mormora che a breve uscirà il nuovo 35 usm....) Wink

ciao

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora per quanto riguarda la prima domanda mi sembra di capire di aspettare che escano le 2 versioni nuove sia del 50mm sia del 35mm e acquistarli entrambi nell'ordine da come li ho scritti.


Per quanto riguarda il mezzo tutto fare vorrei altri consigli.
Ho letto un pò in giro per il forum, ma mi sono creato solo una confusione immonda in testa.

Come focale penso che il sigma 17-70 sia perfetto.. Anche il prezzo è dalla sua. il che non dispiace.
Ma la luminosità come è?? parte da 2.8, ma sale velocemente o ha una crescita della f abbastanza omogenea.

_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sale rapidamente,mi pare di aver letto che oltre i 20 sia già a 3,5...corregetemi se sbaglio
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i fissi, sì, il 50 diventa un mediotele (ma lo fanno ancora l'1,8, semplicemente non è più importato da Canon Italia).
Il 35 f2 diventa l normale ed è un gran buon obiettivo, oppure, volendo potresti prendere il 50 e il 24 e fare un minicorredo fisso.

Per lo zoom, prendi in considerazione anche il 24-85 3,5/4,5 USM, va bene e costa il giusto (una frazione del 24-105 f4L).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per fare foto di gruppo in casa mi sa che ti serve un 35 eq almeno, con il 50 su aps-c ci farai bei mezzi busti ma niente di più dentro a casa a meno che tu non abbia un saloncino di 70mq!!!
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per fare foto di gruppo in casa mi sa che ti serve un 35 eq almeno, con il 50 su aps-c ci farai bei mezzi busti ma niente di più dentro a casa a meno che tu non abbia un saloncino di 70mq!!!
by
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 24 non mi inspira, il 50ino e il 35mm si. Devo solo decidere quale prendere prima.

Per lo zoom mi piaceva avere una focale un po + wide del 24 (il 24 ero disposto ad accettarlo solo se avevo di fronte un buono tele come il 105 f4l )

Visto che lo uso nei viaggi il 24mm ho paura che mi rimanga un pò lungo,e non era mia intezione compra un 10-22 o similari (almeno per ora Very Happy )


Sulla focale del sigma 17-70 c'è niente ? anche un pelo + luminoso? chiedo troppo? lo so Very Happy

_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei sia il 35mmf2 che il sigma 17-70 (che è non è luminosissimo ma nemmeno buio, tanto avresti il 35, e poi copre benissimo le focali da viaggio). Il fatto che sia a raggio di copertura ridotto è un bene se ci devi viaggiare, perchè anche le dimensioni sono ragionevoli.

PS: e quale sarebbe il "ciofecone"? Io chiamo cosi le lenti che costano 200€ e vanno come quelle da 50€ Smile non quelle da 50€ che vanno come quelle da 200€...

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti trovi bene con la focale 'normale' (50mm equiv.) prendi pure il 35/2 e vivi felice. Però se vuoi uno zoom 'standard' migliore e più luminoso del 18-55kit secondo me il miglior acquisto che puoi fare attualmente è il 17-50/2.8 di Tamron, che costa solo 100€ più del Sigma. A quel punto tra f/2.8 del Tamron e f/2 del Canon secondo me rischi di utilizzare quasi solo il primo obiettivo... Mmmmm

Tomash ha scritto:
Il 35 f2 diventa l normale ed è un gran buon obiettivo, oppure, volendo potresti prendere il 50 e il 24 e fare un minicorredo fisso.

Viceversa, se come me trovi 'lungo' un equiv. del 50mm per scatti 'casuali' in casa ecc. l'accoppiata suggerita da Tomash mi sembra ideale! Ti trovi un '35mm equiv.' per gli scatti generici e un bel 'mediotele' pagato due lire per ritratti ecc.

Il problema come al solito è che ti trovi a spendere la stessa cifra necessaria per l'acquisto di un 17-50/2.8 Tamron. Che ti offrirebbe 'gratis' anche un grandangolo Very Happy e non ti richiederebbe cambi di obiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io avevo visto il tamrom 17-50 f2.8 sp xr di ii ld if

Mi piaceva perchè è ad f fissa. e se devo avere un po più di zoom potrei anche fare un pò di crop. Smile ...

Potrei rimandare l'aquisto di un fisso e il costo di questo obbiettivo non è esagerato.


Come si comporta questo obbiettivo?

Cosa sono quelle sigle dopo??

_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che ho poca confusione in testa. Pallonaro

Proverò a fare un riassunto.

--> Canon 24-105 L IS f4 (Troppa vignettatura per un obbiettivo da 1000€ e pure L) poi il 24 ho paura che mi rimanga lungo per quando devo fare dei panorami.

--> [390€]Tamrom 17-50 f2.8 qualcuno c'è l'ha, mi sa dire come si comporta

--> [610€]Canon ef-s 17-85 f4.0 -5.6 IS USM nel sito della canon dice che lo stabilizzatore abbassa come se fosse un f1.4 -2.. Surprised Surprised è vero? o è pura teoria??

Cmq grazie per tutti gli aiuti che mi avete dato fino ad ora

_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron si comporta bene ma la ualità costruttiva non eccelle, ci sono un sacco di thread, basta cercare.
Il discorso delle stabilizzatore è che ti permette di scattare con un tempo più lungo di quanto faresti senza prima che compaia il mosso causato dalla mano libera.
Però è un'ottica molto poco luminosa, e l'autofocus ne risente, ha una distosione paurosa a 17, e soffre tanto le aberrazioni cromatiche laterali. Non è una cattiva ottica, ma non vale quanto costa.
Il 24-105 se la cava bene, e non vignetta in maniera così pessima

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giacocomo ha scritto:
--> Canon 24-105 L IS f4 (Troppa vignettatura per un obbiettivo da 1000€ e pure L) poi il 24 ho paura che mi rimanga lungo per quando devo fare dei panorami.

Capisco il tuo disappunto, che poi è anche il mio, per uno zoom professionale e f/4 che vignetta a quel modo... Ma io tenderei a valutare le cose in ambito APS-C... tanto più che le altre lenti non potresti proprio utilizzarle su un'event. futura 24x36! Smile

E il 24-105/4L su APS-C è eccellente da tutti i punti di vista. Se poi per ragioni di focale non ti è congeniale... non hai che da concentrarti su un 17-XX. Per me sarebbe molto prezioso in abbinamento ad un 10-22 o qualcosa di simile. Ma se tu non senti l'esigenza di una lente così corta è bene che ti rivolgi direttamente ad un 17-XX... in fondo la scelta non manca. Tra un po' dovrebbe aggiungersi pure un Tokina.. che aspettiamo da mesi ormai Rolling Eyes


Ultima modifica effettuata da letturo il Lun 29 Gen, 2007 11:16 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio un 17-70 sigma del 17-85 canon.
Entrambi vignetterebbero su FF (il canon non si potrebbe proprio usare, tocca lo specchio). Il sigma è un poco più luminoso, anche se non è nè usm, nè stabilizzato. Ma imho, rende bene e non ha un granchè di aberrazioni cromatiche.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi