| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 4:17 pm Oggetto: dragonfly |
|
|
Ciao ragazzi
ne posto una intera...mi piace di piu' quella con la coda mozzata pero'...
Ciao
Anto
PS Grazie come sempre per le critiche e i commenti !
http://80.241.161.39/album_page.php?pic_id=16183 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Questa ha una composizione proprio buona, forse dei parametri formali un po' meno precisi, ma e' gia' piu' che discreta
Continua, continua
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 11:05 am Oggetto: |
|
|
Non male, si fa apprezzare anche con qualche limite tecnico.
Sarebbe bello se rimuovessi il rumore dal fondo nero, poi manca un pelino di nitidezza, non so se con una lieve maschera di contrasto si riesca a recuperarla almeno un po'.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 11:26 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Ottima macro che si distingue per la composizione e lo sfondo quasi completamente nero. Forse la nitidezza dipende dall'attrezzatura ma credo basti un po' di maschera di contrasto. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 11:50 am Oggetto: |
|
|
| Sat ha scritto: | Complimenti!
Ottima macro che si distingue per la composizione e lo sfondo quasi completamente nero. Forse la nitidezza dipende dall'attrezzatura ma credo basti un po' di maschera di contrasto. |
grazie a tutti per i commenti!
Mi interessa molto questo discorso della nitidezza Sat...in che senso puo' dipendere dall'attrezzatura?
Ho una D70 e uso per le macro il Tamron 90/2.8 Sp...mi sembra che questa lente abbia una forte incisione...forse puo' dipendere dal diaframma usato? ( era f/51 )
Grazie e ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 11:52 am Oggetto: |
|
|
L'attrezzatura c'e'... f/51?
Probabimente è troppo chiuso e l'obiettivo perde definizione...
prova al massino fino a f/32 _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 11:55 am Oggetto: |
|
|
scusa ma ad F51 non credo che ci arrivi... dubito fortemente che un macro vada oltre i 32...
ma ammesso che fosse come hai fatto a fare una foto a un F così alto?? cavalletto?? esposizione?? anche con flash un F così alto con un obiettivo macro richiede tempi lunghi....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 12:07 pm Oggetto: |
|
|
| carodani ha scritto: | scusa ma ad F51 non credo che ci arrivi... dubito fortemente che un macro vada oltre i 32...
ma ammesso che fosse come hai fatto a fare una foto a un F così alto?? cavalletto?? esposizione?? anche con flash un F così alto con un obiettivo macro richiede tempi lunghi....  |
Ciao carodani,scusatemi ma ho fatto confusione con le foto.
Ho controllato ora i dati exif dei raw..allora la libellula l'ho scattata col sigma 70-300 apo macro a f/16 e 1/500 sec di sincro flash (flash incorporato) e cavalletto.
Quelle fatte col Tamron 90/2.8 sp macro sono quelle di "alien" ( f/51 e 1/160 sec sincro flash e cavalletto) e le altre macro (cavalletta,ragno,bruchi)
Il tamron arriva a f/51 ( dipende dal R.R che imposti) ..almeno e' quello che leggo nel display della D70!!!
Ciao
Anto
PS Le macro le faccio "tutte" col cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 12:11 pm Oggetto: |
|
|
nella scheda tecnica ho trovato F32 come apertura minima...
cmq 1/500 a F16 non è davvero male... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 12:12 pm Oggetto: |
|
|
L'ho riguardata e sinceramente mi sembra che vada bene cosi'. Al massimo gli si puo' mettere un po' di maschera di contrasto, ma sono sicuro che se la stampi cosi' com'e' viene molto bene!
Rinnovo i miei complimenti!  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 12:14 pm Oggetto: |
|
|
| carodani ha scritto: | nella scheda tecnica ho trovato F32 come apertura minima...
cmq 1/500 a F16 non è davvero male... |
Ciao
si e' vero, e' F32, ma cio' che leggo nel display della D70 e' f/51..giuro!
Non ricordo dove l'ho letto, se qui o nel forum della Nital.it, ma c'era un 3D dove si discuteva proprio dell'argomento dei valori dei diaframmi.
Se riesco ti posto il link
Ho usato 1/500 di sincro flash ( benedetto sia! ) per il vento che c'era.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 12:29 pm Oggetto: |
|
|
nessuna violazione anzi ti ringrazio bluemoon ho letto e ho compreso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 12:33 pm Oggetto: |
|
|
| carodani ha scritto: | nessuna violazione anzi ti ringrazio bluemoon ho letto e ho compreso...  |
Ok!
contento di essere stato utile!
A presto e grazie ancora a tutti per i commenti!
Ciao
Anto
PS aspetto chiarificazioni da nuvoletta e zorzi sul mio post "fiore geometrico"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|