Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 10:56 am Oggetto: Fuji s5000: se qualcuno ha intenzione di comprarla... |
|
|
Fuji s5000: se qualcuno ha intenzione di comprarla secondo me questo è il momento buono.
Ho visto in rete (non indico il sito perchè non so se sarebbe cosa corretta) che la vendono a 365 euro, iva compresa; io quella macchina ce l'ho e, secondo me, vale molto, molto di più, soprattutto se la confronto ad altre macchinette vendute a prezzi superiori.
Se non vi interessa avere un apparecchio di dimensioni particolarmente ridotte ma volete una macchina fotografica "vera", con visione tramite obiettivo tipo reflex, un sensore ed un ottica di qualità 10x che arriva, in analogico, all'equivalente di un 400 mm...
Beh, io la dritta ve l'ho data...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 11:29 am Oggetto: Re: Fuji s5000: se qualcuno ha intenzione di comprarla... |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...mmm... siamo più precisi (qualcuno potrbbe confondersi)... visione tramite EVF (Electronic View Finder)...  |
Giusto! il concetto che volevo esprimere è: fotografi esattamente quello che vedi, senza errore di parallasse; ad esempio una foto come questa:
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=1816
(per quanto non sia riuscita benissimo, per altre ragioni) difficilmente si sarebbe potuta scattare con una macchina a mirino galileiano; ho deciso di far coincidere la linea dell'orizzonte con quella della ringhiera, in modo da creare una separazione artificiale tra il colore del mare e quello del cielo; inoltre ho centrato la foto con attenzione millimetrica; è una precisione dell'inquadratura che solo una visione diretta attraverso l'obiettivo può consentire.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 11:36 am Oggetto: |
|
|
...bhè... non esageriamo... non è che le altre macchine hanno l'obiettivo a Milano e il mirino a Monza... l'errore di parallasse è ravvisabile solo a piccole distanze... e in qualsiasi caso tutte le digitali hanno lo schermo LCD posteriore che visualizza la stessa identica immagine che si vede nell'EVF... ricordo che non ha solo pregi l'EVF... nella penombra non hai sistemi di puntamento perchè fa cilecca esattamente come l'LCD posteriore... il galileiano in questi casi ha un vantaggio... ogni sistema ha i suoi vantaggi...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 11:51 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...bhè... non esageriamo... non è che le altre macchine hanno l'obiettivo a Milano e il mirino a Monza... l'errore di parallasse è ravvisabile solo a piccole distanze... e in qualsiasi caso tutte le digitali hanno lo schermo LCD posteriore che visualizza la stessa identica immagine che si vede nell'EVF... ricordo che non ha solo pregi l'EVF... nella penombra non hai sistemi di puntamento perchè fa cilecca esattamente come l'LCD posteriore... il galileiano in questi casi ha un vantaggio... ogni sistema ha i suoi vantaggi...  |
Certo; inoltre la visione non è nitida come nel caso del mirino galileiano, a volte avviene a piccoli scatti e, almeno nel caso della s5000, viene visualizzato solo il 90% della scena effettivamente inquadrata. Comunque la visione nel mirino elettronico è migliore di quella dal pannello posteriore, perchè appoggiando l'occhio sul mirino viene esclusa la luce esterna.
Il sistema migliore, senza ombra di dubbio, è quello reflex vero e proprio; infatti io sto aspettando che comincino a produrre delle digireflex a 500 euro; tra un annetto o due, presumibilmente...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 11:56 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Aaron80 ha scritto: | ...bhè... non esageriamo... non è che le altre macchine hanno l'obiettivo a Milano e il mirino a Monza... l'errore di parallasse è ravvisabile solo a piccole distanze... e in qualsiasi caso tutte le digitali hanno lo schermo LCD posteriore che visualizza la stessa identica immagine che si vede nell'EVF... ricordo che non ha solo pregi l'EVF... nella penombra non hai sistemi di puntamento perchè fa cilecca esattamente come l'LCD posteriore... il galileiano in questi casi ha un vantaggio... ogni sistema ha i suoi vantaggi...  |
Certo; inoltre la visione non è nitida come nel caso del mirino galileiano, a volte avviene a piccoli scatti e, almeno nel caso della s5000, viene visualizzato solo il 90% della scena effettivamente inquadrata. Comunque la visione nel mirino elettronico è migliore di quella dal pannello posteriore, perchè appoggiando l'occhio sul mirino viene esclusa la luce esterna.
Il sistema migliore, senza ombra di dubbio, è quello reflex vero e proprio; infatti io sto aspettando che comincino a produrre delle digireflex a 500 euro; tra un annetto o due, presumibilmente...  |
Scusate l'intrusione,.... Mike, la tua speranza è un po quella di tutti, ma bisogna fare i conti con la politica delle case costruttrici.... Se intendono far rimanere il prezzo delle Dreflex su quella linea, non ci sarà tempo che regga....
Una mia riflessione a voce alta. _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Giovanto ha scritto: | ...Mike, la tua speranza è un po quella di tutti, ma bisogna fare i conti con la politica delle case costruttrici.... Se intendono far rimanere il prezzo delle Dreflex su quella linea, non ci sarà tempo che regga....
Una mia riflessione a voce alta. |
Non sarei tanto pessimista; le digireflex sono appena all'inizio della loro diffusione ed hanno prezzi stratosferici, molto superiori a quelle analogiche; come tutti i prodotti elettronici ad alta tecnologia avranno una rapida discesa dei prezzi (che è già iniziata, visto che con mille euro già si compra qualcosa anche ora); basterà aspettare un po' e comperare il penultimo modello, che sarà un pelo inferiore all'ultimissimo e costerà la metà...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 12:27 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Giovanto ha scritto: | ...Mike, la tua speranza è un po quella di tutti, ma bisogna fare i conti con la politica delle case costruttrici.... Se intendono far rimanere il prezzo delle Dreflex su quella linea, non ci sarà tempo che regga....
Una mia riflessione a voce alta. |
Non sarei tanto pessimista; le digireflex sono appena all'inizio della loro diffusione ed hanno prezzi stratosferici, molto superiori a quelle analogiche; come tutti i prodotti elettronici ad alta tecnologia avranno una rapida discesa dei prezzi (che è già iniziata, visto che con mille euro già si compra qualcosa anche ora); basterà aspettare un po' e comperare il penultimo modello, che sarà un pelo inferiore all'ultimissimo e costerà la metà...
 |
Infatti trovi già (usate) macchine come la D30 sui 500€... il prezzo di una reflex nuova e (ancora) in produzione, dubito scenderà di molto.
Troverai macchine come l'attuale 300d sui 500, ma tra un paio di anni e usata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 12:37 pm Oggetto: |
|
|
deve essere davvero una bella macchina... peccato abbia già scelto e acquistato la mia canon a80 (pagata il prezzo della fuji, sui 360 euro)... poteva essere una valida alternativa... _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 1:50 pm Oggetto: |
|
|
caska ha scritto: | deve essere davvero una bella macchina... peccato abbia già scelto e acquistato la mia canon a80 (pagata il prezzo della fuji, sui 360 euro)... poteva essere una valida alternativa... |
E' una bellissima macchina anche la a80!; in alcune cose è anche migliore della s5000; se avessi l'esigenza di una digicamera di dimensioni più contenute rispetto alla mia prenderei sicuramente una a60-70-80 (insomma, una di quella serie... ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
beh, io ho scelto per quella perchè csì avevo modo di portarmela sempre dietro, anche quando esco senza l' intenzione di andare a fotografare...  _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2004 6:45 pm Oggetto: |
|
|
-INCREDIBILE!!!-
solo il 19 e 20 marzo da wellcome vendono la s5000 a 329,00 euro! meno che su Internet...
Presumo (ma non lo so) che si tratti di quella distribuita dall'importatore italiano, quindi dovrebbe avere il libretto di istruzioni italiano e la garanzia pure...
Occhio però, che i pezzi sono limitati ad uno per acquirente e fino ad esurimento scorte.
Un mio amico che voleva acquistarla mi ha detto che il 19, alle 8,00 starà già davanti al negozio  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2004 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi soldi da investire in una compatta la prenderei al volo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|