photo4u.it


M5,si o no???
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 12:07 am    Oggetto: M5,si o no??? Rispondi con citazione

ciao ragazzi,mi hanno appena annullato un'asta su ebay per una M6 a 920 euro!
tutto affranto,sono andato a cercaro dell'altro. ho fatto un 'offerta per un'M5 a 470 euro,che ne dite? vale la pena? è valida?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=013&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=230080280352&rd=1&rd=1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchina strana la Leica M5.
Fa caso a sè, sia come tecnica che come designe.
L'ho avuta per poco, non bella a vedersi e neanche compatta, stranissima somiglianza sia estetica che in alcune soluzioni tecniche ed ergonomiche con la mia attuale Canon EF, tanto da farmi sospettare che un qualche progettista sia migrato da una azzienda all'altra.
Tra l'altro sono due macchinoni e più o meno della stessa epoca.

Dimensioni a confronto tra Leica a vite, M classica ed M5


Ma una volta in mano è grandiosa.
Quel selettore dei tempi sporgente coassiale alla leva di carica e al pulsante di scatto è comodissimo e unito al fatto che si vedono i tempi nel mirino è ancora più pratico.
Le dimensioni generose la rendono facilmente impugnabile, riempie le mani.
Strano il montaggio della tracolla laterale, come quello della Leica CL.
In comune con la CL ha anche l'esposimetro, con la fotocellula montata su un braccetto mobile subito davanti alla alla tendina, si sposta un attimo prima dello scatto e torna in posizione con il riarmo dell'otturatore.
Leica si raccomanda di usare con cautela le ottiche colassabili.
Le cornicette sono le stesse della M4 e M4-2 cioè 35-50-90-135, il mirino inquadra circa come un 28.

Questo è il mirino con la cornicetta del 50mm.
Notare anche il circoletto che indica l'area di lettura dell'esposimetro.



E' una macchina che non piacque ai puristi, troppo diversa dalla serie M e senza i lati tondi tipici delle leica, poi, le dimensioni, il bracceto mobile...
Effettivamente assomiglia di più alle ultime Canon a telemetro come la 7s.
In pratica non ha il fascino delle Leica M.
A furor di popolo fu abbandonata e rimessa in produzione la M4 con la sigla M4-2.
Però da usare è veramente una gran macchina, questo te lo garantisco.

Oggi ha un suo giro di collezzionisti, quindi okkio al prezzo che potrebbe fare degli scherzi.



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che sarebbe la mia prima Leica,e mi aveva attiratto sia per il prezzo,che per le caratteristiche "complete". certo,non potrò dire,ohi,ho una Leica dalla forma Leica,però se la prendo a quel prezzo,con il rimanente potrei comprarmi un buon summilux,che ne dite? Tra questa e una M3,senza prendere in considerazione l'esposimetro,quale prendereste per voi?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=019&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=290074477507&rd=1&rd=1

e questa M2?

http://cgi.ebay.it/Leica-M2-Chrome-Body_W0QQitemZ130058647463QQihZ003QQcategoryZ15234QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem

cos'è quel selettore sulla M2 sotto il pulsante di scatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:36 am    Oggetto: Re: M5,si o no??? Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
ciao ragazzi,mi hanno appena annullato un'asta su ebay per una M6 a 920 euro!
tutto affranto,sono andato a cercaro dell'altro. ho fatto un 'offerta per un'M5 a 470 euro,che ne dite? vale la pena? è valida?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=013&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=230080280352&rd=1&rd=1



Su ebay c'è della gente proprio poco seria.
Per quale motivo l'avrebbe annullata?
Ah fammi indovinare, prezzo troppo basso?

Forse è meglio se segui il consiglio di chi qua sopra dice di comprare Leica solo in negozio.
Sempre da NOC ne ha un sacco e con vari prezzi. Per di più hai 2 anni di garanzia!

Carina la M5.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla scadenza della M5 mancano più di due giorni, facile che arrivi al doppio (almeno).
Come ha detto Tomash è una gran macchina, nell'uso pratico paga rispetto alla M6 la mancanza di cornici più grandangolari del 35, l'assenza di quella del 75 (anche se credo che si possano aggiungere), una scarsa compatibilità con le ottiche rientranti. Inoltre usa le 625, con i noti problemi di reperibilità.

Tra M3 e M2 a mio giudizio non c'è storia, la M2 vince a mani basse per il mirino che permette di usare anche i 35 più recenti. Certo che se uno trova il summaron con gli occhiali è a posto.
La levetta tra il pulsante di scatto e quella dell'autoscatto serve a liberare la frizione per riavvolgere la pellicola.

Dimenticavo, per caricare una Leica M bisogna con una mano tenere la macchina, con la seconda togliere il fondello, con la terza estrarre il rocchetto ricevente, con la quarta (o con la seconda, se hai messo in bocca il fondello) infilare la linguetta nel rocchetto, con la quinta (o con la terza, se ti aiuti con il naso) infilare il tutto nel dorso, e poi a liberare bocca e mani fino a richiudere il tutto.
Fanno da tre a cinque mani, più bocca e\o naso...
Very Happy Very Happy Very Happy

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Dimenticavo, per caricare una Leica M bisogna con una mano tenere la macchina, con la seconda togliere il fondello, con la terza estrarre il rocchetto ricevente, con la quarta (o con la seconda, se hai messo in bocca il fondello) infilare la linguetta nel rocchetto, con la quinta (o con la terza, se ti aiuti con il naso) infilare il tutto nel dorso, e poi a liberare bocca e mani fino a richiudere il tutto.
Fanno da tre a cinque mani, più bocca e\o naso...
Very Happy Very Happy Very Happy



Azz.
Io ero rimasto a 3 mani.
Mi sono perso qualcosa?
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La M2, pur essendo uscita come versione economica e semplificata della M3, è più quotata in virtù, come dice giustamente francesco1466, delle cornicette per 35-50-90 più versatile delle cornicette 50-90-135 dell'M3.
Rispetto alla M3 ha il contafotogrammi esterno ad azzeramento manuale e un forntale più simile a quello della sucessiva M4.
Inoltre, manco a dirlo, la M2 è più ricercata dai collezionisti (è più rara) quindi anche qui okkio al prezzo (il collezionista Leica non bada a spese).
Esiste comunque, sempre come dice francesco1466, una versione del Summicron-M 35 f2 con gli occhiali per poterlo usare con la M3.

Il Summicron-M 35 f2 con gli occhiali per la M3


Per l'esposimetro, l'accessorio più pratico è il Leicameter che si monta sulla slitta del flash ed è accoppiato al selettore dei tempi.
Ha un angolo di lettura pari a quello del 90mm, si inquadra, si muove una levetta che memorizza l'esposizione, si riporta il diframma indicato sulla ghiera dei diaframmi.
Una volta presa la mano è un sistema abbastanza rapido e preciso.
Ne esistono due versioni, una al selenio che non necessita di batterie e uno al CdS che necessita della famigerata PX625.
Quello al CdS è molto sensibile e più facile da trovare di quello al selenio.
Esiste sia cromato che nero.

Leicameter montao su una M4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

indovinate un pò? con il venditore ero rimasto in contatto via email... beh,ragionando gli ho chiesto se me la vendeva a 650 GBP senza rimetterla su ebay,invece che 600,ossia quasi 1000 euro. mi ha detto va bene!!! mi fa sapere oggi le spese di spedizioni. è completamente nuova,se vi ricordate. é vero che si trova anche in italia,però a 200 o 300 euro in più,e non così nuova. mi sa che la prendo,ho annullato la mia offerta per l'M5. vedremo...
intanto aspetto il Nokton,ma per ora,resterà nel suo bel fodero... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei portare sfiga, ma da un privato senza le garanzie di Ebay e Paypal quelle cifre le spenderei solo se me la porta a casa, se faccio due rulli di dia di prova e comunque DOPO lo sviluppo...

A quella cifra si trova anche da noi, e in garanzia.

Tra l'altro, non farti ingannare dall'aspetto esteriore: chiunque sia minimamente esperto del mondo Leica potrà confermarti che è molto meglio acquistare una macchina usata parecchio, ma bene, piuttosto di una tenuta in un cassetto , ferma da anni. Ne ho sentita una fare un sibilo agghiacciante allo scatto, proprio per questo motivo

I miei 2 cent, ovviamente

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The Last Spike
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe anche interessante capire prima perchè l'asta è stata annullata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Last Spike ha scritto:
Sarebbe anche interessante capire prima perchè l'asta è stata annullata.


mi ha detto:
"Hello. I'm sorry to say there has been a problem with this
auction. It was not due to end until this evening, as you may
have noticed. However, someone has fraudulently accessed my
account and hijacked this auction and created several others. I
have been in touch with eBay about it, and they have had to take
action. They have yet to respond to me about what happens to
this auction. This is the first time that this has happened to me
on eBay, and I'm very annoyed that you and other potential
bidders have been inconvenienced. I am still trying to get some
answers from eBay as to what they intend to do. As things stand,
the camera is still in my possession and I'm unsure whether I
want to sell it via eBay after this experience! Best wishes, Paul."

e mi ha risposto sempre per email,la sua,e visti i centinaia di feedback positivi,perchè dovrebbe fregare uno ora? (mettiamo in chiaro,mi fido più di voi e dei vostri consigli,però...) a me pare per bene,pagherei comunque tramite paypal. altrimenti questa???

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=003&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=130069788445&rd=1&rd=1

ragazzi,mi è appena arrivato il Nokton! premetto che sembra nuovo,ma la cosa che mi ha fatto restare,è la qualità!!! io non ho mai preso in mano obiettivi leica,o altri tropicalizzati,ma questo è fantastico!!! tutto in metallo,la ghiera della messa a fuoco scorre in modo fluido ma non troppo veloce,e la ghiera dei diaframmi è stupenda!!! quando la giri sembra come se fosse automatica!!! è fantastico. ora ho veramente bisogno dell'M6!!!
Se questa è la qualità Leica,penso non l'abbandonerò più!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
altrimenti questa???



Teoricamente (molto teoricamente, ok) dalla svizzera si dovrebbe far dogana... e ancor più teoricamente la potresti (dovresti) fare se esci e rientri dalla UE con quella macchina...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
ragazzi,mi è appena arrivato il Nokton! premetto che sembra nuovo,ma la cosa che mi ha fatto restare,è la qualità!!! io non ho mai preso in mano obiettivi leica,o altri tropicalizzati,ma questo è fantastico!!! tutto in metallo,la ghiera della messa a fuoco scorre in modo fluido ma non troppo veloce,e la ghiera dei diaframmi è stupenda!!! quando la giri sembra come se fosse automatica!!! è fantastico. ora ho veramente bisogno dell'M6!!!
Se questa è la qualità Leica,penso non l'abbandonerò più!!!


Bene, ora farai una certa fatica a toccare gli obiettivi di plastica delle digitali Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh,per mia fortuna ho solo obiettivi con corpo in metallo (un vecchio Nikon 50 f1.8 e un 28-105) quindi per un pò non ho problemi (penso che non passerò almeno per ora,e intendo un annetto,al digitale. per quello ho da tre anni una fidata Sony T1,indistruttibile,e anch'essa tutta in metallo! si,sono viziato... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M4\2
M6 TTL 0.85
M5 Nera
M6 nera
Oppure dai un occhio a Leicashop

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh,cromata non mi dispiacerebbe l'M6,anche perchè il Nokton su una nera,non stonerebbe??? (è vero,sono solo gusti estetici,però anche l'occhio...).
però buono a sapersi. guardando un pò su Leica shop,vorrei chiedere una cosa: l'M4-P,cos'ha di differente dalle altre M4?
comunque,se devo superare i mille euro,prenderei sicuramente e ad occhi chiusi una M6...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che aspetto,mi avete fatto venire voglia di una vecchia leica,di un M3 o M2,anche un M4. sono normale??? te che mi consigli tra queste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Last Spike
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
vorrei chiedere una cosa: l'M4-P,cos'ha di differente dalle altre M4?

Ha in più le cornici per 28 e 75 mm.
Mi sembra inoltre di ricordare che, rispetto alla M4, si fosse fatto ricorso all'epoca ad alcune semplificazioni per ridurre i costi, ad esempio la calotta era in metallo stampato anzichè ricavata dal pieno.

Sul numero 2005-1 di Leicapassion trovi un bell'articolo a questo proposito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
mi sa che aspetto,mi avete fatto venire voglia di una vecchia leica,di un M3 o M2,anche un M4. sono normale??? te che mi consigli tra queste?


Okkio alla M4 "pura", quella con l'autoscatto, è il solito discorso, è ambitisima dai collezionisti.

La M4-2 insieme alla M3 è tra le meno quotate, esiste solo nera e ha le cornicette per 35-50-90-135, poi c'è la M4-P, con cornicette per 28-35-50-75-90-135.
La M4-P esiste sia nera che cromata, quelle cromate sono più recenti e costose.

Se vuoi spendere il giusto, una M4-2 è l'ideale !
Però hai l'obiettivo cromato ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Last Spike
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
mi sa che aspetto,mi avete fatto venire voglia di una vecchia leica,di un M3 o M2,anche un M4. sono normale??? te che mi consigli tra queste?


Scusami se mi permetto un'osservazione, ma mi sembra che tu abbia un approccio un po' frenetico alla questione.
Sei partito da una M5, poi hai puntato a una M6, e ora fai un pensiero a M2, M3, M4 e M4-P?
Ma ti sei prima informato sulle caratteristiche delle macchine?

La M5, considerazioni estetiche a parte, è una bella macchina ma ha delle limitazioni nell'uso:
1) usa batterie al mercurio da 1,35 volt ormai introvabili
2) il braccetto della fotocellula interferisce con gli obiettivi con focale di 28mm o più corti

M2, M3 e M4 non hanno l'esposimetro (e ti assicuro che fa comodo, soprattutto con le diapositive)

M2 3 M3 hanno un sistema di caricamento della pellicola non proprio 'amichevole' e devi pure sagomare a mano la coda della pellicola

Se posso darti un consiglio, punta a una M6 senza troppe divagazioni, cercane un esemplare più buono che bello e che puoi valutare di persona,
avrai esposimetro, caricamento della pellicola semplificato e tutte le cornici dal 28 al 135mm, non te ne pentirai di certo.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi