photo4u.it


PS vs GIMP

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
taurusblack
utente


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 190
Località: sassari

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 10:02 pm    Oggetto: PS vs GIMP Rispondi con citazione

vorrei chiedere a tutti quali sono le differenze fra questi 2 programmi di fotoritocco, a parte 500€ buoni LOL !
photoshop è davvero così avanti e in cosa??

_________________
"le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 9:04 am    Oggetto: Re: PS vs GIMP Rispondi con citazione

The Gimp è un ottimo programma. Ha tutte le funzioni di fotoritocco di PS (curve, layer......) permette di lavorare con i livelli. Insomma non gli manca nulla. Ha perö una grande limitazione: non consente di lavorare a 16 bit, come invece è possibile fare con PS. Lavorare a 16 bit è utile nel fotoritocco perché l'immagine è piü resistente al degrado da esso apportato come qualità d'immagine.

Marco Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, di differenze ce ne sono parecchie...
PS ha molte funzioni in più, a partire dagli "adjustment layers" che se non erro in Gimp mancano.

Diciamo che con Gimp e i milioni di tutorial e plugin gratuiti che si trovano in rete è possibile, nel 99% dei casi, portare a casa il risultato.

Una curiosità: Gimp gestisce la sensibilità alla pressione della tavoletta grafica Wacom Volito 2 (tra le più economiche della casa), PSCS2 no.

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS e GIMP, elaborando la stessa foto, danno risultati leggermente diversi come colori.
Per esempio, la unsharp mask di PS e GIMP usano valori (come soglia, amount e radius) ben diversi, ovvero: usando gli stessi valori si ottengono risultati molto differenti.
GIMP è più lento di PS;
PS gestisce i profili colore, con la prova colore una volta che hai impostato i profili, mentre gimp (fino alla 2.2) no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi