Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 12:40 am Oggetto: SIGMA 50/150 F2.8 - CANON 70/200 F4L - 70/200 F2.8 L IS |
|
|
Allora eccoce qua dopo ave provato i Canon sopra citati ho optato x l'aquisto del SIGMA 50/150 F2.8 HSM EX.
Non tanto per risparmiare ma quanto per motivi di lunghezza di focale;
il 70 per me era troppo lunga, e il 70/200 F4 L dopo era poco luminoso
in condizioni di scarsa luce, e il 2.8 IS non se pò compra costa
come na vacanza a Dubai.
Ma come al solito la qualità delle foto su sto sito non rende conto a
nessuno dei 3, ma vi posso assicurare ch anche così da un idea, delle
differenze.
Naturalmente ho i Raw di tutte le foto
Invito tutti a partecipare vista la varita di obbiettivi e postate anche le vostre foto
Tutte le foto so fatte con la 30D.
Descrizione: |
70/200F2.8L IS a 190mm ISO100 1/250 |
|
Dimensione: |
81.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3010 volta(e) |

|
Descrizione: |
70/200 F4L a 172mm iso100 1/1000 |
|
Dimensione: |
74.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3010 volta(e) |

|
Descrizione: |
SIGMA 50/150 F2.8 A150mm ISO100 1/200 |
|
Dimensione: |
83.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3010 volta(e) |

|
Descrizione: |
70/200 F2.8 IS A 105mm ISO100 1/125 |
|
Dimensione: |
74.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3010 volta(e) |

|
Descrizione: |
SIGMA 50/150 F2.8 A 150mm ISO100 1/125 |
|
Dimensione: |
78.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3010 volta(e) |

|
Descrizione: |
70/200 F4L 140mm ISO 100 1/125 |
|
Dimensione: |
78.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3010 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
non è che per caso hai una foto simile del 70-200 2.8 e 4 a f4?
_________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
nooooooooooooooooooooooooo
non mi dire così, me so appena comprato il 70-200/4L
sigh, sigh
ue io ci ho una apsc ma il 50-150 lo vedevo un po strano.
cioè non lo avevo mai provato e non ho conosciuto mai nessuno che lo aveva provato.
dimmi tu se ne valeva la pena
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Nikast ha scritto: | non è che per caso hai una foto simile del 70-200 2.8 e 4 a f4? |
ma di quale del canon o sigma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | nooooooooooooooooooooooooo
non mi dire così, me so appena comprato il 70-200/4L
sigh, sigh
ue io ci ho una apsc ma il 50-150 lo vedevo un po strano.
cioè non lo avevo mai provato e non ho conosciuto mai nessuno che lo aveva provato.
dimmi tu se ne valeva la pena |
x per il sigma 50/150 va da paura io le diffrerenze ne vedo poche, come ho detto sopra l'ho comprato x la focale da 50 in poi, ma quando avro più
soldi me picerebbe il 35/300 f4L.
Perciò i canon sicuramente so meglio, sto fine settimana faccio le foto
col F4l e col 150 sigma con la 30D e poi posto le foto, con stessi tempi,
stesso soggetto, insomma tutto uguale cosi vedemo bene le differenze
così capisco pure se ho buttato i soldi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pisolomau utente

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
dai non scherziamo, come si fa a giudicare delle lenti in questo modo??
I Canon della famiglia 70-200 surclassano qualsiasi altra lente, Sigma inclusi.
Che il Sigma in oggetto sia anch'esso una buona lente è fuori discussione, ma il 70-200 è un altro pianeta..
Dici che è troppo lungo il 70 rispetto al 50 del Sigma? Fai due passi indietro ed hai rsìisolto il problema...
L'unica lente a cui non rinuncerei mai per nessuna ragione al mondo è il Canon 70-200....
_________________ Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
ora non esagerare tu... che siano superiori ci sta sicuramente, ma non che surclassino la sigma o tantomeno che siano un altro pianeta!
per altro pianeta intendo qualcosa tipo canon 70-200f4L - sigma 70-300 apo macro dg
ma il 50-150 e il 70-200 hanno quasi la stessa qualità
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
riguardando meglio la foto del buscopan fatta con il 50-150... pare che anche il tuo sia affetto da un problemino
ho sentito molti lamentarsi di problemi di AF (irrisori) o di morbidezza quando si scatta a soggetti vicini, c'è una leggera perdita di contrasto infatti su quella foto imho
magari sbaglio però...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi secondo me con queste foto non si possono giudicare nè i difetti nè tantomeno i pregi di questi obiettivi, prima di tutto xche le foto son tutte diverse, e a me sinceramente mi viene atutomatico chiedermi come si sarebbe comportato ad esempio il canon sul buscopan, o il sigma sulla mascherina ecc ecc, inoltre non ci vedo dei fattori comuni (una è scattata di giorno, l'altra di sera, l'altra ancora al chiuso senza flash). Insomma sarebbe come paragonare una mercedes a una jaguar una su strda ghiacciata, la'altra su sterrato, boh.....
e poi c'è il fattore compressione che tende ad appiattire verso il basso la qualità delle foto: bisognerebbe guardarle a tutta risoluzione, possibilmente da raw e possiblimente senza usare settaggi automatici del software di lettura dei raw. Perciò postare foto QUI non ha senso imho. correggetemi se sbaglio
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R@FFAele utente

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 316
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Dani3l3 ha scritto: | Ragazzi secondo me con queste foto non si possono giudicare nè i difetti nè tantomeno i pregi di questi obiettivi, prima di tutto xche le foto son tutte diverse, e a me sinceramente mi viene atutomatico chiedermi come si sarebbe comportato ad esempio il canon sul buscopan, o il sigma sulla mascherina ecc ecc, inoltre non ci vedo dei fattori comuni (una è scattata di giorno, l'altra di sera, l'altra ancora al chiuso senza flash). Insomma sarebbe come paragonare una mercedes a una jaguar una su strda ghiacciata, la'altra su sterrato, boh.....
e poi c'è il fattore compressione che tende ad appiattire verso il basso la qualità delle foto: bisognerebbe guardarle a tutta risoluzione, possibilmente da raw e possiblimente senza usare settaggi automatici del software di lettura dei raw. Perciò postare foto QUI non ha senso imho. correggetemi se sbaglio |
Quoto in pieno.
Sarebbe + utile vedere la stesso soggetto ripreso con i diversi obiettivi.
_________________ Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
R@FFAele ha scritto: |
Quoto in pieno.
Sarebbe + utile vedere la stesso soggetto ripreso con i diversi obiettivi. |
Aggiungo anche, stessa focale, uso del cavalletto, e con le impostazioni della digitale tutte in "flat"e poi postare dei crop. Credo che in questa maniera ci si avvicini ad un test + attendibile possibile....
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Dani3l3 ha scritto: | R@FFAele ha scritto: |
Quoto in pieno.
Sarebbe + utile vedere la stesso soggetto ripreso con i diversi obiettivi. |
Aggiungo anche, stessa focale, uso del cavalletto, e con le impostazioni della digitale tutte in "flat"e poi postare dei crop. Credo che in questa maniera ci si avvicini ad un test + attendibile possibile.... |
le foto so fatte con la 30D stesse impostazioni di nitidezza e contrasto.
sto cconfronto è stato fatto x vedere la qualità del 50/150 rispetto ai
mostri sacri della canon, anche se so foto compresse, da un idea della buona qualità della Sigma che non è da sottovalutare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: |
le foto so fatte con la 30D stesse impostazioni di nitidezza e contrasto.
sto cconfronto è stato fatto x vedere la qualità del 50/150 rispetto ai
mostri sacri della canon, anche se so foto compresse, da un idea della buona qualità della Sigma che non è da sottovalutare. |
Nessuno ha detto che è da sottovalutare, se ben ricordi sono stato io per primo a dirti che faceva fuori belle foto (anche se purtroppo le ho potute vedere solo da lcd della 30d) ma qui ti stanno chiedendo le stesse identiche foto.... mo sabato gliele famo e le postamo
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Pisolomau ha scritto: | dai non scherziamo, come si fa a giudicare delle lenti in questo modo??
I Canon della famiglia 70-200 surclassano qualsiasi altra lente, Sigma inclusi.
Che il Sigma in oggetto sia anch'esso una buona lente è fuori discussione, ma il 70-200 è un altro pianeta..
Dici che è troppo lungo il 70 rispetto al 50 del Sigma? Fai due passi indietro ed hai rsìisolto il problema...
L'unica lente a cui non rinuncerei mai per nessuna ragione al mondo è il Canon 70-200....  |
Beh che i canon surclassino QUALSIASI altra lente è opinabile. Ci sono ottiche nikkor di molto superiori, così come le Zeiss, e le Leica. Non parliamo poi delle ottiche per medio formato, che con i soldi che investi per un 50 ti ci compri una 5d con un 24-105. Tra canon e sigma posso anche essere d'accordo, in linea di massima le lenti Canon sono un gradino sopra, e parlo per esperienza diretta visto che ho due obiettivi sigma (delle quali sono contentissimo sia chiaro) e due canon.La prima differenza che mi salta agli occhi (anzi alla mano) è la qualità costruttiva, la robustezza, la velocità e silenziosità dell'autofocus, e questi sono tutti aspetti che influiscono sulla qualità di un'ottica, non conta solo la nitidezza, le aberrazioni cromatiche e tutti i parametri "numerici" ( e poi in effetti visibili all'occhio). Però questo è il business della Sigma (e di tutte le altre aziende produttrici di ottiche compatibili): fare delle ottiche a basso costo ma con prestazioni competitive, altrimenti che senso avrebbe comprarle se oltre ad essere mediamente un gradino inferiori costassero anche uguale? Quindi non facciamo i tifosi di questo o quello, ma cerchiamo di essere oggettivi
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
ricordiamo che il sigma è un DC solo per aps-c
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pisolomau utente

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Dani3l3 ha scritto: | ...Quindi non facciamo i tifosi di questo o quello, ma cerchiamo di essere oggettivi |
appunto, non faccio il tifoso, io ho sia sigma che canon, che nikon, che zuiko
dico e parlo per esperienza. Per quel che costa ad es il sigma 17-70 è una signora lente. Il zuiko 50-150 molto economico (è la lente del kit) è spettacolare.
Ma poi ho provato il 17-55 canon, comprato 2 70-200 f/4 (liscio e con IS) visto scatti con il 17-40 e 24-105. Posso dire che la differenza qualitativa è chiaramente percepibile. Come dici tu anche dal punto di vista costruttivo e non solo. Flare contenuto, aberrazioni assenti, af super veloce silenzioso e senza tentennamenti.
Sarò anche tifoso, ma che ci posso fare? Davanti all'evidenza mi sono arreso...
Per quanto riguarda l'argomento del topic volevo dire che non è possibile giudicare una lente dalle foto postate via web, la compressione e le dimensioni appiattiscono il divario.
Le vere comparative andrebbero fatte sulle stampe. Anche il video a volte inganna.
_________________ Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 12:12 am Oggetto: |
|
|
sorry mi sono spiegato male, il "non facciamo i tifosi" era riferito in generale. Cmq visto che hai avuto il bianchino liscio e is, puoi dirmi quale dei due ti è sembrato migliore (stabilizzatore a parte)? flare contenuto, di quanto?
Tempo fa ho fatto na foto proprio al baffetto con la ragazza, avevo il sole in camera (all'ora del tramonto, quindi molto basso) e il flare c'era. altra cosa, il 17-40 su sensore ridotto è sprecato secondo te?
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 3:31 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ricordiamo che il sigma è un DC solo per aps-c  |
Si ma come al solito tutte parole ma nessuno che posta una propria foto o
un linnk di essa.
Invece di essere una discussione è una sorta di ricordare a tizio o a caio
che questo è quello o quell'altra cosa.
Siamo qui anche per confrontarci, io so uno de poche parole, avete
qualche foto? mettetela. A meno che lo riteniate una perdita di tempo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
se vi interessa su ebay c'è un tizio che vende un 50-150 f2.8 nuovo nuovo, perchè non va sulla sua 5D, mancano 3 giorni ed è a 400 euro senza alcuna offerta, date ci uno sguardo magari se vi interessa. L'asta è la numero 230082622963 ma basta cercare sigma 50-150
P.S.: non è amico mio ma l'ho vista l'altro giorno, quindi pensavo che a qualcuno poteva interessare...
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 3:30 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: |
Si ma come al solito tutte parole ma nessuno che posta una propria foto o
un linnk di essa. |
baffo, quando avrò contemporaneamente in mano l'obiettivo X e l'Y farò 2 foto uguali e poi le metterò (con i relativi crop) per dare un metro di giudizio
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|