 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 3:36 pm Oggetto: importazione dal Canada ???? |
|
|
Mettiamo che decida di acquistare una fotocamera dal Canada, a quali costi aggiuntivi andrei incontro oltre alle spese di spedizione?
So per es. se acquisto dagli USA devo aggiungere al totale di cui sopra il 5-6 di tassa d'importazione + l'IVA italiana? questo sistema è ugale per qualunque importazione?
grazie per le risposte!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Non so esattamente come funzioni e se ci sia una soglia di valore dell'oggetto o se fa differenza nuovo o usato, fatto sta che io in Canada ho acquistato via e-bay (e quindi importato in italia via posta aerea) una Canon F1 con 50 f1,4 per 128€ e successivamente un Canon FD 85 f1,8 per 110€.
Tempi di spedizionie da comunità europea, in 5gg lavorativi in entrambi i casi la roba era arrivata, costo di spedizione i soliti 25$.
Nessuna tassa, gabella o altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebracom utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 245
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Se il venditore è un negozio, quindi non un privato, sicuramente dichiarerà scrupolosamente il contenuto della spedizione.. se così è allora le tasse che applicano alla dogana in entrata in italia sono queste:
- 5 % sul valore dichiarato della merce (esclusa la spedizione);
- al valore che ottieni (quindi, ad esempio, se il valore del contenuto è 1000 dollari canadesi, quindi 653,425 EURO --> 653,425*1,05=686,10 EURO) devi aggiungere il costo di spedizione (che è un servizio fuori CE, quindi passibile esso stesso di IVA);
- a questo valore ottenuto (esempio 686,10+50=736,10 EURO, ipotizzando il costo della spedizione in 50 EURO) devi aggiungere l'IVA del 20% (736,10*1,2=883,32)
- a questo valore (883,32) devi aggiungere i costi fissi di sdoganamento, che variano a seconda di chi effettua l'operazioe (le poste, per i pacchi spediti col servizio postale nazionale, oppure i diversi corrieri privati come FedEx, UPS, etc)
Se invece è un privato, le cose cambiano.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
ecco, come immaginavo, per foruna ho perso l'asta altrimenti mi veniva a costare più che in Italia
grazie Zebracom per la precisione!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|