Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
snark utente sotto osservazione
Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 173
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 11:01 pm Oggetto: ISO: queste sconosciute |
|
|
Ciao a tutti!
Vi scrivo perchè è da qualche tempo che c'è un dubbio a cui non riesco a dare spiegazione.
Premetto che ho una D70.
In poche parole a cosa serve la regolazione degli (o delle, non so come si dice) ISO?
Cioè, quando vanno impostate su 200 e quando su 1600? Sul risultato finale cosa cambia?
Vi prego non datemi spiegazioni troppo teoriche perchè per ora non me ne intendo moltissimo!
Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:07 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Gli ISO non sono altro che l'espressione numerica della 'sensibilità' del supporto (non faccio differenza tra pellicola o sensore). In pratica più alti sono gli ISO meno sarà la luce necessaria ad impressionare l'elemento ricevente e viceversa. Ogni variazione di un passo della sensibilità ISO (esempio da 100 a 200) equivale ad uno stop in termini di guadagno sull'esposizione. Aumentando la sensibilità Iso pero' diventa piu' evidente anche la grana sulle pellicole ed il rumore sugli scatti in digitale; è il prezzo da pagare per la maggior presenza di granuli d'argento nel primo caso e la maggior carica richiesta nel secondo. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snark utente sotto osservazione
Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 173
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi serve più luce alzo gli iso - sgranata
Molta luce abbasso gli iso - meno "rumorosa"...
Ho capito bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
In estrema sintesi, è corretto.
Se però vuoi usare appieno una macchina seria come la D70 devi comprarti un libro serio, bello voluminoso e studiartelo ben bene. Intanto sul sito della Nital c'è un manualetto di 30 pagine sulla fotografia digitale. Non basta ma ti permette di ordinare un po' le idee.
Lo so, la tecnica è noiosa a volte, ma altrettante volte è necessaria. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 11:59 am Oggetto: |
|
|
Scusa Snark, non prenderlo per un cazziatone, eh!  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Scusa Snark, non prenderlo per un cazziatone, eh!  |
Credo Snark non se la prenderà, ma anzi ti ringrazierà per avergli dato un ottimo consiglio.
Credo invece che dovrebbe prendersela con chi risponde con questa faccina a chi chiede aiuto, tanto più quando è palese che chi chiede è un principiante. Forse chi risponde in quel modo dovrebbe chiedersi in primo luogo se quando lui ha cominciato a fotografare sapeva già tutto e in secondo luogo qual è lo scopo di forum come photo4u
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snark utente sotto osservazione
Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 173
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi! Non ci sono problemi...
A presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|