photo4u.it


Mercoledì la mia prima stampa
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per cominciare prendi il Neutol, sviluppa tutto in modo decente e costa poco.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho miracolosamente trovato un negozio che vende chimici (addirittura il secondo a Palermo!)...
Però gli era rimasto solo il Tetenal, per cui proverò con quello Smile

p.s.: è stata una faticaccia reperire TUTTO (ho anche speso un po'), ma non vedo l'ora Very Happy

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FATTA!

Un'esperienza mistica, che si è conclusa con tre brutte stampe (ma senza errori MADORNALI - grazie ai vostri consigli), ve le mostrerò non appena si asciugano!

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riepiloga con tutti i dati:
- Marca/modello pellicola
- Trattamento per lo sviluppo
- Formato
- Dimensioni finali stampa
- Marca/modello/gradazione carta
- Tempo/diaframma/obiettivo ingranditore
- Tempo/marca/modello sviluppo

... così vediamo se hai preso appunti durante la sessione.

Questi, se non ho scordato qualcosa, sono i dati che mi segno su un foglio di excel per ogni stampa.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
FATTA!

Un'esperienza mistica, che si è conclusa con tre brutte stampe (ma senza errori MADORNALI - grazie ai vostri consigli), ve le mostrerò non appena si asciugano!


Hai finito presto a giudicare dall'ora del post.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
PietroF ha scritto:
FATTA!

Un'esperienza mistica, che si è conclusa con tre brutte stampe (ma senza errori MADORNALI - grazie ai vostri consigli), ve le mostrerò non appena si asciugano!


Hai finito presto a giudicare dall'ora del post.
Infatti Surprised
Strano io di solito tra stampa, lavaggi, asciugatura arrivo alla mattina Mandrillo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Riepiloga con tutti i dati:
- Marca/modello pellicola
- Trattamento per lo sviluppo
- Formato
- Dimensioni finali stampa
- Marca/modello/gradazione carta
- Tempo/diaframma/obiettivo ingranditore
- Tempo/marca/modello sviluppo


- Kodak Tmax400
- non so, non l'ho sviluppato io (non ho ancora la tank Trattieniti )
- 35mm
- 13x18
- Ilford Multigrade RC satinata (utilizzata senza filtri, suppongo sia 3)
- 25 sec f8 neonar50f3.5 (lo devo cambiare)
- 1m 30s tetenal eukobrom in 1+9


La sessione è durata poco perchè senza marginatore non riuscivo a mettere bene la carta: devo assolutamente procurarmene uno... infatti la foto che allego ha l'orizzonte leggermente storto e un pezzo di nave tagliato, cose che nel negativo invece sono a posto. Questo perchè non riuscendo mai a mettere la carta parallelamente dovevo ingrandire di più ed uscire un po' dai bordi della carta.
La scansione, la foto e la stampa non sono nulla di che, ma per me essere riuscito a farla venir fuori è già un miracolo Very Happy



scan1901.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 269 volta(e)

scan1901.jpg



_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
La sessione è durata poco perchè senza marginatore non riuscivo a mettere bene la carta: devo assolutamente procurarmene uno... infatti la foto che allego ha l'orizzonte leggermente storto e un pezzo di nave tagliato, cose che nel negativo invece sono a posto. Questo perchè non riuscendo mai a mettere la carta parallelamente dovevo ingrandire di più ed uscire un po' dai bordi della carta.


Be, potevi fare alla vecchia, come facevo io prima di avere un marginatore, mettevo il filtro rosso all'obiettivo e posizionavo il foglio, quindi si commuta il timer, si toglie il filtro rosso e si espone.
Questa tecnica andava bene con il mio primo ingranditore, un Krokus, che aveva la base color legno e il foglio illuminato dalla luce rossa si vedeva benissimo.

Certo un marginatore è infinitamente più comodo e diventa indispensabile se si vogliono fare i bordi bianchi o quando si comincia ad usare la carta baritata che non c'è dubbio che stia piana da sola.
Ecco, però, prendine uno un po fighetto, il classico Meopta bello ed economico è un delirio.

Dimenticavo, la stampa mi sembra molto buona, sei sulla buona strada Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Tomash per:

La stampa sembra buona anche a me, immagino dal vivo sia anche meglio visto che la superfice della ilford satinata non è niente male. Solitamente le stampe in serie quelle che non meritano ingrandimenti anche io le metto su 13x18 Multigrade RC senza filtro multicontrast e devo dire che mi piacicono parecchio.

Concordo con il marginatore non risparmiare sarebbero soldi buttati cerca magari usato un marginatore di qualità. Intendiamoci il meopta il suo onesto lavoro lo fa, velocizza il processo di posizionamento della carta, fa i bordini bianchi, ecc. Però secondo me non vale i soldi dell'acquisto nuovo. Se lo trovi a 15-20euro puoi prenderlo tranquillamente.

Secondo me, infine, non ha senso, per le prime sessioni, fare mattina avrai tempo e modo di fare tardi (o presto) quando avrai esperienza e da un negativo vorrai tirare fuori una stampa perfetta.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Secondo me, infine, non ha senso, per le prime sessioni, fare mattina avrai tempo e modo di fare tardi (o presto) quando avrai esperienza e da un negativo vorrai tirare fuori una stampa perfetta.


E' che io con la scusa di sfruttare il più possibile i trattamenti tiro a stampare il più possibile e faccio orari indecenti.
In realtà mi diverto un casino e vado avanti fino a che non mi addormento sull'ingranditore, poi la mattina...

Prima o poi mia moglie, alla mattina, mi trova in bagno che dormo inpiedi con un occhio piantato nel fochimetro e una mano sulla manopola di messa a fuoco Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io i trattamenti li reinfiasco e li riutilizzo alla session successiva. Poi la notte la passo con quell'ammassino di ciccia di 11 mesi che non dorme la notte e che nell'avatar tengo in braccio (e che per gli amici è noto come Bestio).
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Io i trattamenti li reinfiasco e li riutilizzo alla session successiva. Poi la notte la passo con quell'ammassino di ciccia di 11 mesi che non dorme la notte e che nell'avatar tengo in braccio (e che per gli amici è noto come Bestio).


Il mio ammasso di ciccia di mesi ne ha 5 e prima di dormire mi fa dannare, ergo, spesso prima delle 11:30 non riesco ad iniziare a stampare.
Per fortuna, suo fratello di 4 anni alle 9:30 crolla !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una caratteristica del web è che si dicono sempre le stesse cose:

Il marginatore è una spesa del tutto inutile, in alcuni casi, stampe molto grandi sul piano dell'ingranditore, anche controproducente.
Inoltre se non si spendono cifre enormi invece che rettangoli propone trapezi.
Inoltre se non sono a quattro lame non si può regolare il bordo bianco.

Con pochi euri, cartone e buona volontà si fanno dei pass per ogni dimensione che durano tanti anni.

Notizia non inutile per chi voglia limitare i costi della c.o.

Come già scritto più volte anche qui.

Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Una caratteristica del web è che si dicono sempre le stesse cose:

Il marginatore è una spesa del tutto inutile, in alcuni casi, stampe molto grandi sul piano dell'ingranditore, anche controproducente.
Inoltre se non si spendono cifre enormi invece che rettangoli propone trapezi.
Inoltre se non sono a quattro lame non si può regolare il bordo bianco.

Con pochi euri, cartone e buona volontà si fanno dei pass per ogni dimensione che durano tanti anni.

Notizia non inutile per chi voglia limitare i costi della c.o.

Come già scritto più volte anche qui.

Smile ciao, Claudio.


claudiom, ognuno ha i suoi metodi, chi si fa il marginatore di cartone come te, chi usa un metronomi e l'interruttore a pedale al posto del timer come ldani ecc.
Ma non si può dire che il marginatore sia inutile e soprattutto che ci vuole un 4 lame per regolare i bordi, già il modesto Meopta a due lame permette benissimo di regolare i bordi, sotto il bordo fisso infatti ha dei regolatori mobili.

Fatto sta che per me il marginatore è insostituibile, ma ripeto, ognuno ha i suoi metodi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Una caratteristica del web è che si dicono sempre le stesse cose:


Il bello è proprio questo infatti io so solo una cosa ma la posso dire e ridire facendo la figura dell'esperto.

Smile (si fa per scherzare)

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi