| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		LypeR nuovo utente
 
  Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 40 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 28 Dic, 2006 12:53 am    Oggetto: Macro per E-500 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Possiedo una olympus E-500 , ho il kit-base 14-45 e 40-150 . mi servirebbe un obiettivo macro.
 
 
ho visto che olympus fa il 35mm standard e il 50mm . per spendere poco , diciamo sul prezzo del 35mm (250euro) si trova qualche altro obiettivo del genere ? 
 
 
sono obiettivi decenti ? .. nn vorrei trovarmi a spendere 250 euro e nn essere soddisfatto anche se so che da un obiettivo di tipo "standard" con f3.5 nn posso pretendere tanto.
 
 
grazie mille | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mamhulk utente attivo
 
  Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kawagià utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Confermo pure io ottima ottica    bellissima per ritratti   _________________ www.mazzafoto.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianni B. utente
  
  Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 81 Località: Sassoferrato (An)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Dic, 2006 10:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sono un esperto di macro,ma leggendo quà e là ho trovato molti pareri contrari ad ottiche con focali così ridotte,perche ti obbligano ad un contatto sempre molto ravvicinato con il soggetto ,pregiudicando a volte l'ingresso della luce (solare o flash ) e non danno un grande "sfuocato".
 
Io ti consiglerei di trovare usato un obbiettivo tipo il sigma 150/180 mm macro......e non mi ricordo tutto il resto della sigla.
 
Parere molto personale. _________________ Gianni | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LypeR nuovo utente
 
  Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 40 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 30 Dic, 2006 11:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| qualcuno mi sa dire qualche obiettivo sigma compatibile con olympus E-500? .. ho saputo anchio che sigma fa ultimamente obiettivi per olympus ma nn so bene le sigle (preferibilmente macro) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 31 Dic, 2006 7:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la Sigma vende buona parte della sua serie Ex, per il 4/3...il 105, il 150 e credo anche il 180mm.
 
Per stare molto distanti dal soggetto l' ideale è almeno il 150mm.
 
Per la macro per i soggetti classici (fiori, documenti...) va più che bene il 50mm f:2 macro Zuiko che è ottimo anche per i ritratti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LypeR nuovo utente
 
  Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 40 Località: Modena
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 01 Gen, 2007 4:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| quindi mi stai dicendo che questi obiettivi sigma che hai detto tu , si possono montare sulla e-500 ? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Gen, 2007 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sì.
 
Sigma produce il 105 ed il 150 anche con attacco 4/3, quindi utilizzabili sulla tua E-500.
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BuZz utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 07 Gen, 2007 11:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho acquistato il 35 mm da una 10na di gg .
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Non sono un esperto di macro,ma leggendo quà e là ho trovato molti pareri contrari ad ottiche con focali così ridotte,perche ti obbligano ad un contatto sempre molto ravvicinato con il soggetto ,pregiudicando a volte l'ingresso della luce (solare o flash )  | 	  
 
confermo specialmente il flash è pressoche inutilizzabile se il soggetto è a 9/10 cm. Questo a me nn disturba perchè preferisco evitare il + possibile il flash ma focali del genere nn ti faranno mai beccare una libellula per intendersi... ti devi ingegnare molto anche per prendere un' ape !
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | ...e non danno un grande "sfuocato".  | 	   sbagliatissimo vedi nella mia galleria 
 
 
Personalmente mi ci stò divertendo un casino mi pare d' aver ottenuto foto a livello di macchine da 2/3000 euro con obiettivi da 1000 ... ma questo nn sta a me dirlo .
 
 
Non sapevo che i sigma esistessero anche 4:3 dove posso trovare una lista? _________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
 
 
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 08 Gen, 2007 8:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | BuZz ha scritto: | 	 		  | .........Non sapevo che i sigma esistessero anche 4:3 dove posso trovare una lista? | 	  
 
 
                                
 
                                        
 
Macro
 
                                                 18-50mm f2.8 EX DC apertura costante 1:3 (0.33x)
 
                                                                 24mm f1.8 EX DG Aspherical 1:2.7 (0.37x)
 
                                                                 105mm f2.8 EX DG 1:1 (1x)
 
                                                                 150mm f2.8 EX DG 1:1 (1x)
 
 
                                        
 
Standard a Focale Fissa
 
                                                         30mm f1.4 EX DC
 
 
                                        
 
Standard Zoom
 
                                                         18-50mm f3.5-5.6 DC
 
 
                                        
 
Telephoto Zoom
 
                                                         55-200mm f4.0-5.6 DC
 
                                                 135-400mm f4.5-5.6 APO DG
 
 
                                        
 
Super Telephoto Zoom
 
                                                 300-800mm f5.6 EX DG APO HSM apertura costante
 
 
                                        
 
Ultra Zoom
 
                                                         18-125mm f3.5-5.6 DC
 
                                                 18-200mm f3.5-6.3 DC
 
                                                 50-500mm f4.0-6.3 EX DG | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BuZz utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BuZz utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Gen, 2007 4:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Palmerino aiutami ancora pleasseeee ! 
 
Sai se c' è una prova da qualche parte ? 
 
mi interessava il 18-50 macro (circa 420 euro)e il 135-400 4.5 5.6 (c.a.590 eur)
 
ero indeciso se farmi l ' oly ED 50-200 mm 1:2.8-3.5 (1.150,00 eur)
 
 
1.150 contro 2 a 1.000 ... capisco sia + luminoso ma dall' altra parte copro fino all' equivalente del 400 mm! 
 
 
te che ne dici?? _________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
 
 
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MCR60 nuovo utente
 
  Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 7
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:27 am    Oggetto: MACRO CON E-500 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
sono un nuovo visitatore del forum; sono anche io interessato al macro con la E-500 (dispongo del kit standard con i due zoom).
 
Ero intenzionato a prendere il 35 mm, ma il messaggio che diceva che è pressochè impossibile usare il flash a distanza ravvicinata mi spacìventa.
 
Per una cifra simile avete altre suggerimenti ? (macro di fiori / insetti)
 
 
Grazie e... scusate la mia scarsa competenza.
 
 
Ciao     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BuZz utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MCR60 nuovo utente
 
  Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 7
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Feb, 2007 11:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
entrando nell'ottica di spendere i circa 600 eur richiesti per l' ED 50 MACRO, cosa mi suggerite: questo obiettivo (lo utilizzerei anche per ritratti) o rivolgermi alla gamma Sigma di prezzo simile ?
 
 
Il rapporto del ED 50 1:2 risulta sufficiente per oggetti piccoli (insetti o particolari di fiori ?
 
 
Grazie e ciao.
 
 
Marco
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Feb, 2007 10:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MCR60 ha scritto: | 	 		  Ciao a tutti,
 
entrando nell'ottica di spendere i circa 600 eur richiesti per l' ED 50 MACRO, cosa mi suggerite: questo obiettivo (lo utilizzerei anche per ritratti) o rivolgermi alla gamma Sigma di prezzo simile ?
 
 
Il rapporto del ED 50 1:2 risulta sufficiente per oggetti piccoli (insetti o particolari di fiori ?
 
 
Grazie e ciao.
 
 
Marco
 
   | 	  
 
 
In questo forum www.qtp.it/forum puoi trovare molte delle risposte che cerchi.
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Feb, 2007 6:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | BuZz ha scritto: | 	 		  .........sai se c' è una prova da qualche parte ? 
 
mi interessava il 18-50 macro (circa 420 euro)e il 135-400 4.5 5.6 (c.a.590 eur)
 
ero indeciso se farmi l ' oly ED 50-200 mm 1:2.8-3.5 (1.150,00 eur)
 
 
1.150 contro 2 a 1.000 ... capisco sia + luminoso ma dall' altra parte copro fino all' equivalente del 400 mm! 
 
 
te che ne dici?? | 	  
 
 
Il Sigma 18-50mm mi piace molto per la luminosità ottima e "costante".
 
L' altro Sigma mi piace molto meno: poco luminoso, per i miei gusti.
 
Per le prove, vai su: http://www.photozone.de/8Reviews/index.html....sono eseguite su una Canon aps (i Sigma) e quindi i bordi estremi...non esistono con il 4/3 (leggi: i bordi sono migliori, perchè il formato è leggermente meno ampio dell' aps). | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Feb, 2007 6:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per l' illuminazione flash, si possono sempre usare diffusori vicino la lente frontale dell' ottica, in modo da non avere problemi.
 
Chiedi eventualmente ad Elford (su qtp.it), perchè è lui uno dei fotoamatori più appassionati....nella macro.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |