Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:31 am Oggetto: Voglio il 18x !! :) |
|
|
Guardate che mostro ha prodotto Olympus:
http://www.dpreview.com/news/0701/07012507olympusp550uz.asp
Sensore 7.1 Mpixel stabilizzato, zoom 18x (28-504mm) con lenti ED. RAW e scatto a raffica.
Posto qui la notizia perchè so che tra Fujisti ci si capisce al volo.
Cosa aspetta Fuji???
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
mbè carina , sopratutto con il 18x....solo ke nn oso immagginare la distorsione ke potrebbe produrre e poi mi sembra ke nn abbia le ghiere per lo zoom e a messa a fuoco manuale!Altro fattore da tenere in considerazione è la dimensione del sensore in rapporto ai megapixel...mi sembra un sensore un pò troppo "affollato"!  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
sto iniziando a leggere...certo tempi da schifo...esposizione massimo mezzo secondo???...leggo iso5000 ???18x zoom ottico .....ma che è??? _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Il sensore è lo stesso della SP-510, modello inferiore. E' 1/2.5" a 7.1 megapixel. Ho visto le prove e devo dire che fino a iso 400 si comporta bene.
Questa macchina va paragonata alla S5600 più che alle S6500 o S9600.
Infatti come progetto ergonomico e disposizione di comandi si avvicina molto alla S5600.
E' una S5600 sotto steroidi..
Roberto
PS: ma ci pensi, un 28 - 504 mm!!! _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Da iso 50 a iso 5000.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
dopo un a bella lettura e una visitina al sito olympus....a me sembra un bel giocattolino...a parte lo zoom elevatissimo di 18x..e un sistema chiamato "Dual Image Stabilization"(che bisogna vedere come e se funziona)...direi che non è niente di che!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
Non sono i 5000 iso che mi fanno gola ma il tele , mmmhhhh , sarebbe bello testarla ma credo non sia molto facile trovarla a disposizione .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | dopo un a bella lettura e una visitina al sito olympus....a me sembra un bel giocattolino...a parte lo zoom elevatissimo di 18x..e un sistema chiamato "Dual Image Stabilization"(che bisogna vedere come e se funziona)...direi che non è niente di che!  |
Il Dual Image Stabilization combino l'Auto ISO che alza gli iso in caso di scarsa luce o pericolo di mosso, ma in più ha il CCD-shift, insomma il sensore stabilizzato.
Probabilmente inserire una lente flottante per stabilizzare l'ottica in uno zoom 18x sarebbe stato troppo complesso ( e costoso).
Comunque sappiamo tutti che il CCD-shift usato anche sulle vecchie Minolta è un sistema di stabilizzazione molto efficace.
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | Non sono i 5000 iso che mi fanno gola ma il tele , mmmhhhh , sarebbe bello testarla ma credo non sia molto facile trovarla a disposizione .
Gianfranco |
Secondo me i 5000 iso sono uno specchietto per le allodole, esattamente come nel caso Panasonic. Al massimo potrai ottenere foto decenti a iso 400 (non stiamo parlando di un sensore Fuji).
Però anch'io sono curioso di vedere un test, capire quanto rende una lente del genere in termini di distorsione, nitidezza e aberrazione cromatica.
Ma ci pensate un 18x su una Fuji?
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
caratteristiche tecniche bestiali, a parte il sensore, ma resta da vedere all'atto pratico come si comporta. Anche perchè un 4,9 oltre 500mm equivalenti significa usare il massimo zoom solo in condizioni di luce ottima _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malco utente

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
carina l'idea, e guardate questa altra OLY che arriva a iso 10000 http://www.dpreview.com/news/0701/07012504olympusfe250.asp
probabilmente adatta a fare quadri impressionisti

Ultima modifica effettuata da Malco il Gio 25 Gen, 2007 2:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
per me sti giocalini avranno una vita breve!...10000iso...dice bene Malco che saranno "quadri impressionisti " ! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | caratteristiche tecniche bestiali, a parte il sensore, ma resta da vedere all'atto pratico come si comporta. Anche perchè un 4,9 oltre 500mm equivalenti significa usare il massimo zoom solo in condizioni di luce ottima |
Bhè a dire il vero è buona come apertura di diaframma è uguale alla 6500/9x00 alla massima focale 300mm. eq. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | si ma sono 200 mm in più e se devi scattare "secondo l regole" cioè 1/500 sei più limitato |
cristallino testapazza ma tu ti immagini se fosse stato 5.6, dovevi scattare in faccia al sole  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
io credo che la qualità di questo obiettivo sarà scadente in quasi tutte le situazioni...sono daccordo al100% con testapazza...per scattare dovresti avere un sole che spacca le pietre se no addio foto!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | si ma sono 200 mm in più e se devi scattare "secondo l regole" cioè 1/500 sei più limitato |
Se con la S5600 scatti a mano libera a 380mm a 1/125s, a 500mm ti concedo al massimo 1/250s come tempo di sicurezza.
Ma poi hai lo stabilizzatore: questo vuol dire che scendi tranquillamente a 1/60s o anche a 1/30s.
Considera poi che un 500 mm nel mondo reflex per tradizione è un f/8. Quì è un f/4.5, cioè due stop più luminoso.
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | cristallino testapazza ma tu ti immagini se fosse stato 5.6, dovevi scattare in faccia al sole  |
però che bella pdc...tutto il sole "a fuoco"  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
in effetti non avevo pensato allo stabilizzatore ...sono un pirla
per il discorso reflex però anche se un 500 è F8 è pure vero he scatti a 400 iso senza rumore, quindi pareggi il conto e con risultati (suppongo) ben differenti (anche i prezzi però) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Certo che se uscisse una 9700 con un 18x e lo stabilizzatore la concorrenza venderebbe le propie macchine a prezzo di realizzo ....... mai disperare .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|