photo4u.it


DS e settaggio ISO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il_mangia
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 21
Località: Zena

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 3:30 pm    Oggetto: DS e settaggio ISO Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

sto cominciando ora a approcciare il mondo della fotografia reflex con un a *ist DS comprata da ca una settimana. Chiedo a chi può rispondere un consiglio sul settaggio degli ISO. Per ora ho settato la macchina a ISO 400 fissa essendo sicuro (avendolo letto e sentito più volte) che a quella sensibilità il "rumore" non è avvertibile.. si può settare la DS anche sensibilità + elevate? è meglio lasciare alla macchina scegliere? .. insomma voi come vi comportate?
Grazie a tutti e saluti Maiale

_________________
Pentax *ist DS, Pentax smc FA 28-105 f3.2-4.5, Takumar F 70-210 f4.5-5.6
-------------------------------------------------------
www.fotoclubilforte.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, posseggo anchio la ist ds come corpo reflex digitale.
Normalmente l'iso più basso lo si setta meno rumore hai, ma non è che un iso alto sia un difetto, certe volte è pure un pregio (se ne è parlato anche in un altra discussione), l'ist ds in particolare ti permette di ottenere con un po di mano della grana fenomenale!!!
Cmq se si fa riferimento a molti fotografi famosi ci si accorge che usavano pellicole con iso bassissimi di solito non superando i 100asa. Con il digitale però cambia tutto (molte volte ci si dimentica di questo).
Pentax ha scelto innanzitutto di partire dai 200 iso perchè quella è la sensibilità del sensore.
io lavoro normalmente a sensibilità 200, da fotografo musicale, in condizione di luce pessime (un palcoscenico di un club non è il massimo) perchè prferisco lavorare con massima apertura e basse velocità, non usando il flash il più delle volte, preferendo quei rari momenti in cui i faretti mi concedono una buona luce.
In teatro utilizzo invece anche iso più alti (anche 1600) per sfruttare tempi più veloci.
Alla fine è comunque una questione di abitudine e l'importante è capire e conoscere la macchina, la ist ds ha dei difetti, chiari e lampanti, ma che almeno conosco e so sfruttare a mio vantaggio. Il mio consiglio e di far pratica (almeno 200-300 fotografie di prova) in qualsiasi condizione.
Io la macchina la uso completamente in manuale, a parte il bilanciamento del bianco se devo scattare tante fotografie, la maggior parte delle volte non ascolto nemmeno l'esposimetro!!!

spero di esserti stato utile.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho scattato a 1600 iso in teatro e i risultati sono notevoli (vedi la mia galleria, le foto di balletto a colori). direi che il consiglio di Fellas è perfetto. fai pratica e innamorati Smile
_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse scattando a 1600 la grana potrebbe essere leggermente troppo visibile in prossimità di vestiti scuri a fuoco, ma non dimentichiamoci che ci sono anche gli 800 iso che sono un buon compromesso. Sbadatamente gli ho omessi ma probabilmente è l'impostazione che uso di più!!!


ciao

faber ti trovi bene con la k10d?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sto 'imparando'.
Però mi trovo abbastanza bene fin da subito. Io sono piuttosto lento nell'abituarmi alle macchine nuove, mi rendo acora conto di cercare i tasti della DS, e solo quando non li trovo mi accorgo che non ho in mano la DS Smile

E' bella, ma va conosciuta.

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fellas
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 355
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un altra domanda faber: ho provato la k100d e devo dire che la prima impressione è stata pessima, l'ergnomicità della ist ds era del tutto assente. La k10d ha mantenuto lo standard k100 o è più compatta e ergonomica (con la k100 dopo ci si fa l'abitudine).

grazie, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi