Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Solid Snake utente

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 471 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 7:55 pm Oggetto: Macro |
|
|
Ciao a tutti ...avevo chiesto qualche informazione a riguardo nella sezione "tecniche di ripresa" ma non ho avuto risposte, quindi provo ad aprire un 3d qui. Vorrei sapere: in che modo posso trasformare il 300mm f4 ad obiettivo macro? mi serve un'adattatore? se si quale e dove posso comprarlo? Dovrei fotografare (per lavoro) oggetti di piccole dimensioni (circa 5 cm) e anche particolari vari di oggetti più grandi. Inoltre già che ci sono lo useri anche per foto macro naturalistiche grazie! _________________ Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Credo ci siano 2 alternative ossia tubi di prolunga e lenti closeup. Della prima soluzione non so dirti nulla. Della seconda posso dirti che una lente +2 accoppiata al tuo 300 dovrebbe permetterti ingrandimenti ben oltre oggetti di 5cm. Se il 300 e il 70-200 hanno lo stesso diametro per gli accessori puoi sprecare il costo del kit Hoya di 3 lenti e giocarci un pò. Il risultato non è quello di un vetro macro e ai bordi perde di qualità ma se le esigenze non sono quelle di una mostra fotografica... Il kit a seconda del diametro lo trovi tra i 40 e i 60€, su e-bay anche a meno.
I tubi di prolunga dovrebbero darti risultati migliori ma non so a quali costi. Tutto sommato quello del closeup è un tentativo economico, alla peggio le rivendi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solid Snake utente

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 471 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta ...non credo che la soluzione delle lenti closeup sia adatta xchè le foto andranno stampate su cataloghi e ho bisogno della massima qualità anche ai bordi. _________________ Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Se il 300 non è l'IS allora farci macro da pubblicazione diventa problematico anche coi tubi. A meno che non ne metti in fila parecchi l'ingrandimento che otterresti sarebbe sempre scarsino x fare vera macro. Del resto se vuoi la qualità hai soltanto una possibilità. Un'ottica dedicata, tipo il 50 f/2,5 non costa un esagerazione e la qualità si dice eccellente. Poi se lo trovi usato risparmi pure.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
puoi provare i tubi di estensione, tipo quelli della kenko che trovi a circa 100€ ma non so dirti molto...
se comunque la tua necessità è far macro di oggetti fermi ed una ridotta distanza di lavoro non ti preoccupa, puoi considerare l'ottimo sigma 50 f2.8 ex macro, lo trovi usato a meno di 200€ ed è una lente macro 1:1!
l'unico inconveniente potrebbe esser dato da una distanza dalla lente frontale di meno di 10cm, e dal motorino AF non propriamente silenzioso e istantaneo (ma questi son problemi che affliggono maggiormente chi vuol fare macro di insetti) _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solid Snake utente

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 471 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
Il 300 che ho non è IS ed in ogni caso userei sempre il trepiede, le foto vorrei farle in una piccola sala pose che dovrei allestire dove lavoro (aprirò un 3d anche a tal proposito nei prox giorni x chiedere consigli sulle luci ecc..).
Giusto per farvi capire: lavoro come designer per una nota azienda tuning/racing e da poco abbiamo deciso che mi occuperò anche delle foto da inserire nei cataloghi ...in molti casi quindi ho la necessità di fotografare particolari di vari prodotti ma dato che di obiettivi macro ne sò meno di zero chiedo a voi esperti  _________________ Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:38 am Oggetto: |
|
|
In firma vedo che hai anche il 50ino. Piuttosto quello con i tubi dovrebbe darti una buona qualità in macro. Visto dove abiti non dovresti avere difficoltà a trovare un buon negozio che magari ti da la possibilità di provarli. Comunque dato che ti serve x lavoro secondo me la migliore soluzione rimane un vero obiettivo macro. Con quello vai sul sicuro.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
Credo che per una azienda investire 5-600€ su un'ottica non sia un problema impossibile. Ci sono gli ottimi Tamron 90, Sigma 105 e 180 grosso modo su quel prezzo. E la qualità è decisamente superiore. Considera però che se parli di oggetti di 5cm oppure di particolari di dimensioni paragonabili sei in un campo al limite del macro (hai rapporti d'ingrandimento inferiori al 1:2 dato che il sensore è la metà circa del particolare) quindi il 50 con i tubi di prolunga potrebbe svolgere benissimo il suo lavoro. Le ottiche macro citate, senza ulteriori aggiuntivi, arrivano a 1:1 quindi fotografi particolari della stessa dimensione del sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solid Snake utente

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 471 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Il 50mm + tubi di prolunga a che distanza minima mette a fuoco? ...e il 180 sigma? scusate ma nn ho mai provato un obiettivo macro e sono davvero ignorante  _________________ Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
sulla pellicola con 50mm di prolunga con 50ino hai 1:1 e sulla canon 400d 1,6:1 , la distanza di messa a fuoco per ottenere questo ingrandimento è molto ravvicinata( tanto da far scappare gli insetti) ad occhio ricordo 10-15cm, ma se metti meno tubi la distanza aumenta, diminuendo il fattore di ingrandimento.
su qualche manuale della macro che ho mi sembra che c'era qualche tabellina con rapporti di ingrandimento e distanze, ma sarebbe meglio sapere cosa dovrai fotografare, tipo uno scarico raging o un bullone in ergal!
by |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Col 50ino + i tubi e considerando che la 300D croppa a 1,6 dovresti arrivare tranquillamente nei dintorni dell'1:1 con una qualità decente.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solid Snake utente

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 471 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
...gli oggetti più piccoli che dovrò fotografare sono pomelli del cambio e pedali, per particolari intendo qualche dettaglio di qualsiasi prodotto e in particolare le viti presenti in alcuni cerchioni.  _________________ Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
secondo me con i tubi di proluga max50mm avendo un 50ino e fattore ing 1,6x fai tutto.
ti consiglio il classico set tipo composto da 3 tubi da usare singoli o sommati perchè con 50mm non riesci a fotografare un pomello, nel senso che la distanza di messa a fuoco diventa molto ravvicinata, giusta per un bullone.
il top sarebbe una bella ottica macro 50 o 60 1:1 sempre x 1,6
by |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solid Snake utente

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 471 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
...credo propio che per iniziare mi farò comprare un set di lenti close up (eventualemte quindi cropperò l'immagine se è vignettata). Dato che vorrei sfruttare la pdc e la lunghezza focale per creare effetti di messa a fuoco selettiva, mi consigliate di montare il set di lenti su un 70-200 o su un 300 fisso? quale dei 2 obiettivi risente meno della perdita di qualità dovuta alle lenti close-up? su che marca di lenti mi oriento? grazie ancora  _________________ Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
fai una bella cosa per prova, prendi il 50ino, lo smonti dal corpo macchina e lo appoggi al contrario contro l'attacco della macchina (cioe' lo inverti) e prova a scattare da vicino!!!
se ti piace cosi' puoi prendere un anello per inversione.
altrimenti l'unica soluzione e' comprare un macro. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|