photo4u.it


Esplorando il panning...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 4:26 pm    Oggetto: Esplorando il panning... Rispondi con citazione

Vagando per il forum ho "scoperto" questa tecnica...molto interessante...ho messo alla prova la mia fujina ed ecco cosa ne è uscito...

Nessun altro ha mai approfondito questa tecnica?



prova_panning.jpg
 Descrizione:
Exposure Time: 1/30
Exposure Program: Shutter Priority
F Number: F 8
Iso Ratings: ISO 64
Focal Lenght: 24,8
Metering Mode: Spot
 Dimensione:  87.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1826 volta(e)

prova_panning.jpg



_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PACO
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 649
Località: Casagiove (CE)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che come prima pova è Ok! ma la tecnica qual'è
_________________
Myspace - Ass. Identità Fotografica - Tips & Tricks PS by Victor - Adunata Campana - www.fmphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante direi,potresti essere piu' preciso nello spiegare come hai fatto?vorrei capire 1 cosa prima di tutto : hai seguito il soggetto o hai piazzato la fuji aspettando che ti passasse davanti? (magari sto dicendo una grossa castroneria Grat Grat )
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao giovanotti, allora il panning è una tecnica secondo cui bisogna seguire il soggetto con la fotocamera, in modo ke il soggetto resti a fuoco e lo sfondo dia l'effetto del movimento!Nn è una tecnica di facile applicazione visto ke, per ottenere una buona foto, devono sussistere diverse condizioni tra cui la più importante è ke il soggetto dovrebbe percorrere una strada perpendicolare al punto di osservazione del fotografo, anzi sarebbe ottimale se percorresse una curva e ke il fotografo si trovasse all'interno della curva, in modo ke la distanza soggetto-fotografo sia sempre uguale.Altra impostazione da tenere in consierazione è il tempo di scatto visto ke una velocità di scatto elevata congelerebbe il tutto senza dare l'effetto del movimento, mentre una velocità di scatto troppo bassa renderebbe anke il soggeto sfocato!!
Spero di essere stato abbastanza chiaro Wink

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tora
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 397
Località: Celle Ligure (SV)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d500 ha scritto:
Ciao giovanotti, allora il panning è una tecnica secondo cui bisogna seguire il soggetto con la fotocamera, in modo ke il soggetto resti a fuoco e lo sfondo dia l'effetto del movimento!Nn è una tecnica di facile applicazione visto ke, per ottenere una buona foto, devono sussistere diverse condizioni tra cui la più importante è ke il soggetto dovrebbe percorrere una strada perpendicolare al punto di osservazione del fotografo, anzi sarebbe ottimale se percorresse una curva e ke il fotografo si trovasse all'interno della curva, in modo ke la distanza soggetto-fotografo sia sempre uguale.Altra impostazione da tenere in consierazione è il tempo di scatto visto ke una velocità di scatto elevata congelerebbe il tutto senza dare l'effetto del movimento, mentre una velocità di scatto troppo bassa renderebbe anke il soggeto sfocato!!
Spero di essere stato abbastanza chiaro Wink

Ok! ....più chiaro di così

_________________
Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto, bhe come prima prova niente male. Dovevi chiudere un pò di più il diaframma, puoi con la 5600 andare oltre a F8? Infatti la foto è sovraesposta. Una volta ne parlai del panning. Ci sono diversi tipi di panning.
Il panning è una tecnica che consente di far trasmettere il movimento di ciò che abbiamo fotografato. Può essere fatto a macchine persone animali e a tutto ciò che è in movimento. Il panning si può fare stando fermi e utilizzando tempi relativamente lenti tanto da far apparire lo sfondo completamente fermo e a fuoco mentre il soggetto in movimento lascia la scia del movimento stesso oppure sempre con tempi relativamente lento seguire il soggetto con la camera nel mentre sta passando in modo da avere il soggetto in primo piano a fuoco mentre lo sfondo è in movimento e sfocato appunto da far risaltare il movimento del soggetto in primo piano.Ciao

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi siete diventati velocissimi nel rispondere, si vede che mi sto facendo vecchio Very Happy Very Happy
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la 5600 oltre f8 non si può andare purtroppo. Cmq come "mano" direi che è buona, considerando che trasmette il movimento orizzontale senza "sussulti" in verticale. Il soggetto è quello che è Pallonaro ma essendo una prova non aveva alcuna importanza
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senti ma quando hai messo a fuoco sul soggetto?
Hai puntato il soggetto "prima", premendo metà shutter, poi considerando che a f8 la fujina mette tutto a fuoco hai sequito il veicolo e hai scattato?

Mi spieghi bene come e quando e in che modalità hai messo a fuoco insomma? Rolling Eyes

Grazie

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
con la 5600 oltre f8 non si può andare purtroppo. Cmq come "mano" direi che è buona, considerando che trasmette il movimento orizzontale senza "sussulti" in verticale. Il soggetto è quello che è Pallonaro ma essendo una prova non aveva alcuna importanza


Infatti oltre f8 non si può...ho provato anche tempi più lunghi (1/15, 1/20) ma venivano, ovviamente, quasi tutte bruciate...questo è il miglior compromesso che sono riuscito ad ottenere...e finalmente, dopo una ventina di tentativi sono riuscito a tirar fuori questo risultato Smile

Il soggetto è bellissimo! Maiale Pallonaro LOL

La teoria l'ha spiegata Giuseppe Pumilia, praticamente ho messo a fuoco con il tasto di scatto a metà corsa, ho seguito il soggetto ed ho completato lo scatto continuando a seguirlo...detto così non mi sono capito nemmeno io...scusate... Mandrillo

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto e' davvero interessante, forte! Ok!
_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda: ma puo' essere utile in queste condizioni il "Continuous AF"? (presente nella 9x00 non so nelle altre).
_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non credo. secondo me, una volta deciso di fare il panning si chiude il diaframma di molto, col risultato di mettere a fuoco quasi tutto. Quindi messo a fuoco una volta (se le distanze sono più o meno costanti) va bene per tutta la foto.

E' pur vero che potrebbe essere utile nella fase di inseguimento del soggetto...boh, non saprei...mi sono confuso da solo Very Happy

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto, non sono un esperto padrone di questa tecnica, ho fatto le prime prove della mia vita oggi pomeriggio e questo è quello che ho ottenuto, sono così niubbo da non aver neanche pensato di compensare l'esposizione Non ci siamo .

Per quanto riguarda il C-Af (che è presente anche sulla mia s5600) penso che TestaPazza abbia ragione...

Visto che non ho il dono di sapermi spiegare Very Happy vi rimando ad alcuni link sul panning:

http://it.wikipedia.org/wiki/Panning
http://guide.dada.net/fotografare/interventi/2003/05/135661.shtml
http://h41257.www4.hp.com/cda/hpec/display/main/hpec_content.jsp?zn=hho&cp=2-705-708%5E12781_4022_9__

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci ho riprovato, sono stato più attento all'esposizione...però non mi convincono i colori...forse perchè oggi il cielo è nuvoloso...


panning2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1646 volta(e)

panning2.jpg



_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi