Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:19 am Oggetto: 400D Vs 350D - Prova 1600 ISO..... |
|
|
Ciao!!
come mi ero promesso, ho fatto una prova iso tra le due macchine per cogliere 2 cose in un'unica prova, e cioè la differenza di comportamento a 1600 iso, e la "presunta" sottoesposizione della 400d, di cui tanto si parla....
Vi anticipo intanto il dato relativo alla "presunta" sottoesposizione:
ho scattato la stessa foto, (su cavalletto), e con lo stesso obiettivo, il mio tamarron 17-50.....
il risultato è stato che lavorando in M, e impostando gli stessi parametri di diaframma e tempo, gli esposimetri delle due macchine si comportavano allo stesso modo....ovvero la tacca dell'esposimetro cadeva sempre al centro...(premetto che la coppia tempo diaframma l'ho determinata prima con la 400d, e poi l'ho impostata uguale con la 350d)....
pertanto, il fatto che la 400d tende a preservare le alte luci dipende dal sensore o da altro, e non dal sistema esposimetrico....
ora veniamo al test iso.....allego qui di sotto i crop al 100%.....i dati di scatto sono riportati nelle foto....
da quel che si può vedere, io lo vedo anche meglio mettendo i crop a tutto schero, è che i 1600 iso della 400d non sono affatto più rumorosi della 350d, anzi.....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4031 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4031 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Granato il Mar 23 Gen, 2007 12:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BBABBA'76 utente

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 354 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 2:14 am Oggetto: |
|
|
Dagli scatti che hai postato io vedo che la 400D sottoespone rispetto alla 350D oppure la 350D sovraespone rispetto alla 400D, la differenza di esposizione c'è e si vede
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orsovolante utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 342
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 2:21 am Oggetto: |
|
|
Perchè a 1600 iso?
Comunque gli iso indicati dalla macchina non sono reali... ma dichiarati.
ovvero in genere il sensore è più sensibile ( alle volte molto più sensibile) di quanto viene indicato.
Avevo trovato un articolo con i valori reali proprio della 350 e della 400 e quest'ultima risultava più allineata con i valori reali rispetto alla 350.
Il sensore della 350 è più tirato... mi pare che a 1600 dichiarati andasse oltre i 2000 (forse 220) mentre quello della 400 si fermava sui 1800.
Ciao, Fulvio
_________________ Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 2:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Avevo trovato un articolo con i valori reali proprio della 350 e della 400 e quest'ultima risultava più allineata con i valori reali rispetto alla 350.
Il sensore della 350 è più tirato... mi pare che a 1600 dichiarati andasse oltre i 2000 (forse 220) mentre quello della 400 si fermava sui 1800.
Ciao, Fulvio |
se fosse cosi , ecco spigato la sovra o sottoesposizione di una delle due macchine
_________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:33 am Oggetto: |
|
|
E' un fatto che negli scatti con la 400D i dettagli del giaccone del ragazzo di destra sono tappati. A parità di esposizione il sensore della 400D appare meno sensibile, ma sarebbe interessante vedere se in automatico l'esposimetro recupera questa differenza oppure no.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orsovolante utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 342
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ci tengo a precisare che nell'articolo la 400D era più allineata. Ovvero i valori dichiarati erano più vicini a quelli veri.
In questa prova trovata su internet addirittura sono considerati coincidenti (ma l'altra rivista continuava a trovare un 10% in più)
Comunque qui c'è la prova iso della 400
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos400d/page17.asp
Mentre per farvi un idea qui trovate quello della 30D
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos30d/page20.asp
Quest'ultima a 1600 dichiarati scatta a 2000
A 3600 siamo attorno ai 4000
In realtà non credo che sia meno sensibile il sesore, ma che il software amplifichi di meno probabilmente per contenere il rumore che ne verrebbe generato
_________________ Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orsovolante utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 342
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ho trovato un articolo ( lo so... sono a casa, piove e non ho un tubo di meglio da fare ) in francese che parla della 5D e fa dei paragoni tra sensori, compreso quello della 350.
In pratica, se ho capito bene, le case costruttrici tendono ad amplificare la sensibilità nominale dei sensori, per ridurre le differenze di risposta dei singoli pixel ( sul sensore vi sono sempre dei pixel... difettosi). Questo espediente pero' riduce la gamma dinamica di quanto riprodotto dal sensore.
Con l'aumentare della qualità del sensore, questo espediente risulta meno utile e si puo' ridurre l'amplificazione a favore di una maggiore gamma riproducibile e, credo, di unminor rumore.
ri-ciao
_________________ Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
Non lo so se la compressione web abbia giocato brutti scherzi.
Ma sinceramente, vedo che la 400d rispetto alla 350d sottoespone
oppure che la 350d sovraespone rispetto alla 400d
Insomma il risultato sembra diverso come esposizione
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | pertanto, osservando anche le foto mi sembra che la storia della sottoesposizione della 400d è solo una bufala |
osserva la faccia del tipo e la giacca nero dello stesso... non vedi che sono + scure e nel caso del giaccone con meno dettagli??? un pò attufati...
o la 350d sovraex o la 400d sottoespone fai tu...
prova a fare anche l'esperimento in automatico vedi che viene su...
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
A livello iso non dite nulla?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Orsovolante ha scritto: | Perchè a 1600 iso?
|
perchè il test è stato fatto per valutare la grana a 1600 iso delle due macchine....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | E' un fatto che negli scatti con la 400D i dettagli del giaccone del ragazzo di destra sono tappati. A parità di esposizione il sensore della 400D appare meno sensibile, ma sarebbe interessante vedere se in automatico l'esposimetro recupera questa differenza oppure no. |
è ma una volta fatta anche questa prova che rilevi?? tanto non si scatta in auto....o per lo meno io....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | mico1964 ha scritto: | E' un fatto che negli scatti con la 400D i dettagli del giaccone del ragazzo di destra sono tappati. A parità di esposizione il sensore della 400D appare meno sensibile, ma sarebbe interessante vedere se in automatico l'esposimetro recupera questa differenza oppure no. |
è ma una volta fatta anche questa prova che rilevi?? tanto non si scatta in auto....o per lo meno io.... |
Che a pari ISO il sensore della 400 sia meno sensibile lo dimostra la tua utile prova. Sarei curioso di sapere se in priorità diaframmi a pari apertura la 400 sceglie un tempo più lungo per compensare tale differente sensibilità oppure no.
A livello di rumore è difficile fare confronti perché la zona più critica (il solito giaccone del ragazzo a destra) con la 400 risulta sottoesposto di almeno 1/3 di stop rispetto alla 350.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Debe utente
Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 102
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra chiaro che in questo tipo di foto (che secondo me non è per niente azzeccata per fare un test) la versione della 400D, perlomeno nella prima prova, sia migliore. E' più scura certo, ma mi sembra proprio che sia la 350 che sovraesponga, non il contrario, la faccia della ragazza al sole nella versione 350 è troppo luminosa che quasi sfuoca.
_________________ "C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | A livello iso non dite nulla? |
per dare un giudizio degli ISO ci vorrebbe un crop. Cosi', almeno personalmente potrei dare un giudizio sommario, semmai alterato anche dalla
compressione e dal resize della foto
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orsovolante utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 342
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
C'è da dire che hai ripreso un immagine stampata... quindi anche la sua grana è qualità influiscono.
Comunque essendo le sensibilità reali dei due sensori diverse, adottando gli stessi tempi si otterranno risultati diversi.
Alla fin fine bisogna sempre conoscere un po' la propria macchina e le sue peculiarità per ottenere quello che vogliamo.
Comunque è vero. Sarebbe interessante vedere a parità 'obbiettivo e luce cosa dicono i due automatismi.
Poi sarebbe anche utile sapere la versione del firmaware della 350 perché mi pare sia uscito un aggiornamento.
Ciao, fulvio
_________________ Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
aggiornamento della 350d??? facci sapere graziee
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ci vorrebbe un crop a piena risoluzione per valutare la resa a 1600 iso... però il fatto che non siano esattamente identiche le due macchine nonostante i medesimi parametri inseriti, può influire sul giudizio... boh...
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orsovolante utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 342
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | aggiornamento della 350d??? facci sapere graziee |
probabilmente le vs 350 se sono recenti hanno l'ultimo firmware.
Ma la 350 nasceva con il 1.0.2 mentre quello attuale è il 1.0.3
L'aggiornamento è già di parecchi mesi fa per cui la mia era una curiosità
Ufficialmente si correggevano alcuni difetti evidenziati dai consumatori e anche qualche problema d'esposizione con certi obbiettivi. ufficiosamente.... se canon fa come microsoft che nascondeva gli aggiornamenti di windows dentro alle nuove versioni di explorer
comunque questo è il link ufficiale:
http://www.canon.co.jp/Imaging/eosdigital2/e3kr2_firmware-e.html
ciao, Fulvio
_________________ Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Sarei curioso di sapere se in priorità diaframmi a pari apertura la 400 sceglie un tempo più lungo per compensare tale differente sensibilità oppure no.
|
non penso perchè in M, l'esposimetro cadeva sempre al centro in entrambe le macchine...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|