Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 12:02 pm Oggetto: Con sgomento.... |
|
|
.....ho visionato alcuni scatti effettuati con la F30 , completamente in AUTO , in un ristorante di sera con flash attivato e 1600 iso.
Ebbene il livello di rumore equivale quasi ( leggermente inferiore)a quello della mia s 5500 con 200iso nelle stesse condizioni
Semplicemente sbalorditivo  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
NON CI CREDO  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Magari il confronto sarà esagerato ( intendo i 1600 della f 30 contro i 200 della 5600 ), ma è universalmente riconosciuto che agli alti iso quella compatta sia battuta esclusivamente dalle reflex.
Si tratta sicuramente della combinazione di un buon sensore con un algoritmo di conversione particolarmente indovinato, ma nel confronto con le altre macchine da iso 800 in su non c'è storia, basta farsi un giro sui forum americani per rendersene conto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|