Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:27 am Oggetto: Un saluto e un info |
|
|
Ciao a tutti del mondo Fuji, essendo in procinto di acquistare una nuova fotocamera (sto vendendo la mia vecchia P850) stavo puntando sulla Panasonic Fz7 (di cui si parla molto bene nella sezione del forum dedicata). Oggi però per la prima volta ho messo gli occhi su una Fuji 6500fd. Volevo sapere i vostri pareri e confronti a riguardo.
Cosa mi dovrebbe far scegliere una s6500 e non una Fz7?
Marco.  _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto, non posso darti molte spiegazioni però due cose secondo me importanti su questo confronto le conosco. Tenendo presente che la Fz7 è un'ottima fotocamera per via delle ottiche luminose ecc. secondo il mio modesto parere rimane sempre un po più limitata rispetto alla S6500 per questi due motivi che puoi trovare sui siti che comparano i prodotti:
1° La Fz7 raggiunge gli 800 e 1600 ISO solo scegliendo una particolare modalita a bassa risoluzione mentre la S6500 raggiunge i 3200 ISO anche alla max risoluzione
2° La Fz7 non salva in Raw mentre la S6500 si, già questo motivo da solo dovrebbe convincerti, se spulci il forum troverai vari 3D che spiegano i vantaggi e le differenze del Raw rispetto al Jpeg.
Ciao e buona scelta _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Giuarda..... tra la s6500 e la Fz7 ci sono delle differenze notevoli.....Cmq per non essere di parte ti dico:
1) vai a guardare sotto DPREVIEW le recensioni di entrambe; ti consiglio di scaricare le foto delle varie prove e confrontarle.
2) La s6500 ha una definizione e gli alti iso talmente usabili che si può mettere a confronto con una reflex entry level quasi.
Ha uno zoom manuale incredibilmente comodo, preciso e veloce da usare.
E' full manual se si vuole o può diventare interamente automatica sia come regolazioni di iso che valori di diaframma e velocità di scatto in base alla luce ambientale.
Ha il flash intelligente che non ti sbianca le persone e non scurisce lo sfondo alle spalle del soggetto, lasciando i colori naturali.
Ha un LCD enorme.
A mio modesto parere prenderei la s6500 perchè molto completa, a livello di funzioni e potenzialità e bella estesticamente. Cmq a te la decisione.... guarda le varie prove sotto DPREVIEW e poi fammi sapere.
ok?  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
Da quello che ho letto in giro sulle 2 fotocamere, sono più o meno simili. Se una ha qualcosa in più in qualcosa, l'altra lo ha in qualcosaltro.
Mi piacerebbe la 6500 per via dello zoom manunale innanzitutto, poi per il discorso della possibilità di arrivare a iso alti senza perdere qualità (è risaputo nella fz7 a 400 c'è molto rumore) e per la forma estetica più "professionale". Anche le varie foto viste in giro (non ne ho trovate molte a dire il vero) mi sembrano buone.
Però non mi convince molto il fatto che manchi di uno stabilizzatore d'immagine (mi piace sfruttare molto lo zoom), il discorso delle batterie (a volte può essere un vantaggio, ma preferisco quelle "dedicate"), e il discorso memory card (sono pieno di SD e dovrei prendermi xD).
Una domanda, lo zoom ottico è solo manuale giusto? E niente zoom digitale? _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao shummi , gia ti hanno dato buone info sulle 2 macchine , la Panasonic è una ottima macchina ma la 6500 sta un pochino sopra , non farti incantare dallo stabilizzatore , ho la reflex stabilizzata , KMinolta5D ma quando lavoro al massimo tele (600mm) preferisco impostare iso piu alti con tempi piu rapidi , ho avuto piu di un'anno fa la Minolta z3 stabilizzata ma ti posso assicurare che con la 5600 venuta dopo lo stabilizzatore non lo rimpiango assolutamente perchè posso scattare a 800 iso con bassissimo rumore (e quel poco facilmente rimediabile) ed una definizione superiore .
Da quanto ne so la Panasonic monta lenti Leica ma non costruite dalla Leica direttamente ma dalla Panasonic su licenza , ottime senz'altro ma purtroppo montate su macchine con sensori imho non all'altezza di quelle lenti per via del rumore avvertibile gia a bassi iso , oggi come oggi nelle fasce di prezzo e tipo , prosumer , il meglio lo da senza dubbio la Fuji , 5600 - 6500 - 9600 ... domani chissà .
Spesso capita che un nome o un modello faccia brillare gli occhi per la linea o qualcos'altro ma per un fotografo importante è poi il rendimento globale della macchina , come dicono sopra vai a vedere le prove , confronta , guarda gli scatti effettuati da chi di prove ne fa moltissime e poi fai il passo , aggiungo che il pelo alle macchine come fanno qui su photo4u è da manuale e lo giudico mooolto superiore a diverse riviste che si trovano normalmente nelle edicole .
Per le schede bè ho un mio modo di vedere la cosa , una scheda non la si compra tutti i giorni ma dura come minimo 3 anni e ci fai diverse migliaia di foto quindi una spesa che va dai 35 ai 45 euro (ho schede XD da 500mb e CF da 1 gb ) non è poi così drammatica pensa a quanti soldi per rullini si spendevano prima .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Mi sapete dire più o meno quanti scatti con un pieno di pile e se viene anche un caricatore assieme? _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è un numero fisso di scatti perchè puo variare e non di poco , per prima cosa la variazione in piu o in meno viene dato dall'uso della macchina , ieri ho fatto molte prove sempre con il display acceso per via che lo usavo orientato tenendo la macchina sul cavalletto e bassa , ho superato di poco i 100 scatti con pile alkaline mentre di solito riesco a passare bene i 200 oltretutto la durata delle normali alkaline nonostante le grandi promesse vanno da marca a marca .
Per le ricaricabili piu o meno la stessa storia anzi , normalmente si fanno piu foto ma bisogna usare prima di tutto quelle di marca e poi con che potenza ? 1800? 2300? 2500? , anche qui ogni marca ha i suoi pregi e i suoi limiti rimane il fatto che non c'è un numero fisso di scatti per ogni tipo di pila o di marca e ripeto dobbiamo sempre mettere in conto come la usiamo , quanto display acceso , quanti scatti con il flash ecc , comunque per un uso normale penso che si possano fare tranquillamente dai 200 ai 300 scatti .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
quoto zio-zip...impossibile determinare un numero!....io ho comprato sabato pomeriggio 4 batterie ricaricabili duracell da 2500...domenica sono stato tutto il giorno sull'etna e la sera a taormina...ho scattato più di 350 foto e quasi tutte con il flash...ancora non si sono scaricate(mi sa che ne vado a prendere altre 4...sono una bomba!!!!)  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 8:07 am Oggetto: |
|
|
Altra domanda: su Dpreview mettono il discorso dell'assenza dello stabilizzatore come una grande mancanza, dicendo che a zoom massimo se ne sente la necessità, mentre, da quello che leggo molti utenti dicono che non serve, in verità, senza cavalletto a zoom pieno, come vengono le foto? _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 8:52 am Oggetto: |
|
|
shummi ha scritto: | Altra domanda: su Dpreview mettono il discorso dell'assenza dello stabilizzatore come una grande mancanza, dicendo che a zoom massimo se ne sente la necessità, mentre, da quello che leggo molti utenti dicono che non serve, in verità, senza cavalletto a zoom pieno, come vengono le foto? |
Vengono bene...dov'è il problema?
In assenza di luce, anche a 100mm. possono venire mosse....
se il tempo di scatto è inferiore alla focale è implicito.
Una regola (che poi non lo è...) molto utile per essere sicuri di non sbagliare:
focale a 100mm - tempo di scatto 1/100 o superiore (1/150 - 1/200....)
focale a 200mm - tempo di scatto 1/200 o superiore
focale a 300mm - tempo di scatto 1/300 o superiore
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Thanks!  _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Ho deciso finalmente. Oggi ho ordinato la s6500 con una memory da 1gb (poi quando piazzo tutte le SD che ho a casa ne prendo un'altra) e caricabatterie + 4 pile da 2400. Non vedo l'ora mi arrivi per provare questo gioiellino di cui tutti parlano bene.
 _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:59 am Oggetto: |
|
|
Ottimo acquisto, se imparerai ad usarla per bene non ne resterai deluso  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Ottimo acquisto, se imparerai ad usarla per bene non ne resterai deluso  |
Ce la metterò tutta  _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
una cosa shummi...scarica qualche corso o guidaalla fotografia. La soddisfazione e la creatività che puoi avere scattando in manuale ti faranno godere alla stragrande la tua 6500
come mai vendi la p850? non sei soddisfatto? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | una cosa shummi...scarica qualche corso o guidaalla fotografia. La soddisfazione e la creatività che puoi avere scattando in manuale ti faranno godere alla stragrande la tua 6500
come mai vendi la p850? non sei soddisfatto? |
Se hai qualche buon link accetto volentieri.
Per quanto riguarda la p850 ti dirò, prima avevo una semplice DX6490 con cui mi trovavo da dio. Bellissime foto. Poi è uscita la P850, la presi subito, pensando che se la sorellina più piccola lavorava bene, questa doveva essere una bomba. Invece dai primi scatti restai deluso. Ho fatto 1 mese in Brasile, senza riuscire a vedere le foto in un pc man mano come faccio di solito, e quando sono arrivato a casa e ho scaricato tutte le memorie ci sono rimasto di m. Molte foto sfuocate (a display invece sembravano perfette), un rumore impressionante.
Ho detto, boh, forse ho sbagliato qualcosa io, diamogli un'altra possibilità,ma ora mi sono arreso. Ci ho perso su un sacco di soldi, ma ho trovato inutile tenere una macchina con cui non mi sentivo più sicuro delle foto che facevo.
Tutto qua
 _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
corsi di fotografia...ce n'è uno online sul sito nital, e dicono sia buono. Io ho seguito quello del national geographic su cd e mi sono trovato benissimo.
Peccato averci rimesso tutti quei soldi per la p850, io pensavo fosse una macchinetta onesta (ma cara) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|