photo4u.it


In casa della pazzia...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 1:42 am    Oggetto: In casa della pazzia... Rispondi con citazione

Eccovi qua il mio progetto fotografico che da un po di tempo sto portando avanti... ho voluto intraprendere un lavoro serio che porti a conoscenza di tutti quello che era un ambiente ai piu sconosciuto...


L' argomento è appunto l' insania mentale... e per svilupparlo mi son recato in un Ex manicomio... Volevo entrare dentro a questo mondo che da esterno non son mai riuscito bene a capire...

Mi ci son immedisimato e ho cercato di affrontarlo in modo da trasmettere il piu possibile quello che ho provato a visitare questo posto...

Per vederlo andate al mio sito In casa della pazzia... poi nella sezione reportage... e infine In Casa della pazzia... clikkate sulla prima foto e partirà la sequenza... questo perchè son 35 foto... e metterle qua di fila sarebbe stato di difficile lettura...

Prestate attenzione anche ai titoli delle foto... e il mio modo personale di raccontarvi la storia sia fotograficamente che scritturalmente...

Ci tengo tanto a questo lavoro... ci ho speso ore e ore... quindi qualsiasi suggerimento, critica e perchè no complimento... datemelo...

Spero di essere riuscito a trasmettere qualcosa...

Grazie Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Alfredo mi sembra proprio un un ottimo lavoro, tecnicamente ineccepibile, bn ben riuscito.

Magari avrei ridotto il reportage di una decina di foto, otterresti lo stesso impatto visivo tenendo l'attenzione più alta. (parere personale)

Il tempo e l'incuria hanno cancellato molte tracce ma ogni scatto fa si che l'immaginazione ricostruisca l'ambientazione dell'epoca pazienti e personale compresi.

le mie preferite sono quelle della sedia a rotelle con taglio orizzontale e quella della cartolina che proprio perché inserita nel contesto del reportage ha un significato molto forte.

complimenti anche per il sito Ok!

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 2:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anticipo le mie conclusioni: è un reportage che fa sentire in colpa. Fa sentire in colpa perchè scorrendo le immagini lo spettatore attento si può soffermare su alcune di esse provando un godimento estetico che si scontra con la triste storia che i fotogrammi raccontano.

La misura e l'eleganza delle immagini, la pulizia della composizione, la bellezza del B&N proiettano in un mondo di sofferenza, un mondo che non esiste più, come i suoi abitanti del cui passaggio ritroviamo solo i segni.

Sono sufficienti poche "reliquie", per raccontare la storia degli uomini, dimenticati da quel mondo normale che resta al di fuori del cancello. Una sedia, una cartolina, il registro dei pazienti, i locali in cui dormivano bastano a parlarci di loro e delle loro giornate fatte di silenzi, di isolamento, di parvenze di normalità ben descritte nella foto che ritrae strumenti che appartengono al mondo dei "normali".

L'alternanza delle inquadrature ampie con altre che stringono sui particolari è un "gioco" che riesce nell'intento di parlarci dell'ambiente e dei suoi personaggi, che in questa storia più che in altre sono indissolubilmente legati.

Il valore del lavoro è anche legato al fatto che ogni fotogramma è da solo in grado di raccontare una parte della storia, e, per quanto ben composte, le parole che accompagnano ciascuna immagine possono anche essere trascurate, lasciando immutato il ritmo della narrazione.

Raccontare una triste realtà senza retorica, con la giusta misura ed equilibrio, non è cosa semplice. Ritengo che tu ci sia riuscito, combinando la padronanza del mezzo fotografico con una spiccata sensibilità. Soffermarsi sulla critica di qualche dettaglio tecnico non terrebbe nel giusto conto il valore complessivo del reportage, che dal mio punto di vista è decisamente elevato.

Ciascuna immagine andrebbe invece singolarmente commentata per metterne in evidenza la bellezza, perchè nessuna è banale o inserita solo per far numero; lascio questo compito a coloro che commenteranno dopo di me, limitandomi ad individuare la mia preferita (facendo al tempo stesso torto alle altre) nella numero 9 un vero e proprio emblema della storia.

Da semplice appassionato di immagini e di storie ti faccio i più sinceri complimenti. Wink

EDIT: noto che non sono il solo ad apprezzare quell'immagine ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adoro questi ambienti e come li hai ripropdotti. Una stretta di mano virtuale per complimentarmi con te. Ok! Ok! Ok!
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Complimenti!...un gran bel reportage...apprezzabile per la maniera in cui hai composto e scattato...per il modo in cui hai descritto i particolari...per quello che hai scelto di farci vedere...per la bellezza di certe immagini...
...in generale i posti dove lo scorrere del tempo si è fermato...mi fanno accapponar la pelle...la densità dei ricordi e delle vite passate è palpabile...gli oggetti ed i muri ci raccontano...
...è proprio un bel reportage...sentito...e questo si percepisce...
...complimenti!... Ok!
ciao
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, un reportage ben realizzato sotto tutti gli aspetti.
Leggendo la tua descrizione iniziale pensavo che ti fossi intrufolato tra i malati di mente, quelli di oggi, non nell'ambiente che li aveva ospitati a tempo debito.Ma d'altro canto i manicomi sono stati chiusi da tempo e questo ti sarebbe stato impossibile.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe Alfredo è un reportage splendido....riesci atrasmettere un'infinità di emozioni attraverso ogni singola foto...osservandole nel complesso viene un senso di impotenza, di ricordi passati, di sofferenza, ma pur sempre con una luce di speranza che traspare da alcune tue immagini....
le singole foto son già belle ma osservare l'intero reportage è davvero incredibile...sei davvero bravo il tuto talento è incredibile, e sopratutto il tuo occhio fotografico in alcune immagini è notevole (es mi ha colpito tantissimo la n.10 "in isolamento" ma anche l'immagine con il Cristo, in un contesto abbandonato...il barlume di speranza di cui ti parlavo, e che dire poi delle due immagini di apertura e chiusura...) io ti faccio i miei complimenti Alfredo e spero di incontrarci prima o poi da queste parti o altrove e fare qualcosa insieme.....grazie per l'invito a guardare il reportage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Nero Wolfe
nuovo utente


Iscritto: 25 Set 2006
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace moltissimo. Molto bravo e complimenti.

Consiglio a tutti gli amanti del genere "Ruderi urbani"
questo sito. Merita una visita.

http://www.opacity.us/

Ancora bravo

salutz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto coinvolgente questo reportage.
Opterei per dei titoli meramente descrittivi, le foto parlano da sole (anche alla luce dell'intera sequenza).

Certo che avrai provato strane sensazioni stando lì...

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me uno dei reportage più belli che abbia mai visto, se non il più bello. C-o-m-p-l-i-m-e-n-t-i , rendi perfettamente il senso di disagio, di mancata intimità dei malati, la quotidinaeità di quei giorni passati. Oltre al lato emozionale(il più importante) Anche come composizione, il bianco e nero, il modo con cui hai gestito la luce e le inquadrature tutto è curato ed eseguito magistralmente. Piccoli dettagli, libri sporchi, viste esterne attraverso le finestre, scritte sui muri, inquadrature attraverso buchi...mi ripeto bellissimo.
Ho letto che hai usato un'analogica, che tipo?Che pellicola?Hai sviluppato tu i rullini?
Questa è fotografia..

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, e' gia' stato detto tutto e non voglio ripetere, mi sono messo nei tuoi panni per un attimo, essere li col nodo in gola.....
forse qualche brivido, il tuo Reportage mi ha emozionato tanto, ben fatto e curato, me lo vado a rivedere.

Ancora complimenti.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zanve ha scritto:
Complimenti Alfredo mi sembra proprio un un ottimo lavoro, tecnicamente ineccepibile, bn ben riuscito.

Magari avrei ridotto il reportage di una decina di foto, otterresti lo stesso impatto visivo tenendo l'attenzione più alta. (parere personale)

Il tempo e l'incuria hanno cancellato molte tracce ma ogni scatto fa si che l'immaginazione ricostruisca l'ambientazione dell'epoca pazienti e personale compresi.

le mie preferite sono quelle della sedia a rotelle con taglio orizzontale e quella della cartolina che proprio perché inserita nel contesto del reportage ha un significato molto forte.

complimenti anche per il sito Ok!


Grazie mille...

Il mio dubbio fondamentale era la lunghezza... ma alla fine ho dovuto penare un casino per scartare tante e poi tante foto... mi è stato difficile rinunciare a molti scatti che cmq avrebbero dato molto...

in ogni caso questo è un bene, visto che vorrò a tutti i costi esporlo... sto gia cercando in giro posti che siano intenzionati... beh in quel caso 35 foto son quasi al limite del minimo...

si la 9 da sola racchiude tutto il senso del reportage... a mio avviso!

Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 3:56 pm    Oggetto: re in casa della pazzia Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Anticipo le mie conclusioni: è un reportage che fa sentire in colpa. Fa sentire in colpa perchè scorrendo le immagini lo spettatore attento si può soffermare su alcune di esse provando un godimento estetico che si scontra con la triste storia che i fotogrammi raccontano.

La misura e l'eleganza delle immagini, la pulizia della composizione, la bellezza del B&N proiettano in un mondo di sofferenza, un mondo che non esiste più, come i suoi abitanti del cui passaggio ritroviamo solo i segni.

Sono sufficienti poche "reliquie", per raccontare la storia degli uomini, dimenticati da quel mondo normale che resta al di fuori del cancello. Una sedia, una cartolina, il registro dei pazienti, i locali in cui dormivano bastano a parlarci di loro e delle loro giornate fatte di silenzi, di isolamento, di parvenze di normalità ben descritte nella foto che ritrae strumenti che appartengono al mondo dei "normali".

L'alternanza delle inquadrature ampie con altre che stringono sui particolari è un "gioco" che riesce nell'intento di parlarci dell'ambiente e dei suoi personaggi, che in questa storia più che in altre sono indissolubilmente legati.

Il valore del lavoro è anche legato al fatto che ogni fotogramma è da solo in grado di raccontare una parte della storia, e, per quanto ben composte, le parole che accompagnano ciascuna immagine possono anche essere trascurate, lasciando immutato il ritmo della narrazione.

Raccontare una triste realtà senza retorica, con la giusta misura ed equilibrio, non è cosa semplice. Ritengo che tu ci sia riuscito, combinando la padronanza del mezzo fotografico con una spiccata sensibilità. Soffermarsi sulla critica di qualche dettaglio tecnico non terrebbe nel giusto conto il valore complessivo del reportage, che dal mio punto di vista è decisamente elevato.

Ciascuna immagine andrebbe invece singolarmente commentata per metterne in evidenza la bellezza, perchè nessuna è banale o inserita solo per far numero; lascio questo compito a coloro che commenteranno dopo di me, limitandomi ad individuare la mia preferita (facendo al tempo stesso torto alle altre) nella numero 9 un vero e proprio emblema della storia.

Da semplice appassionato di immagini e di storie ti faccio i più sinceri complimenti. Wink

EDIT: noto che non sono il solo ad apprezzare quell'immagine ..


Grazie mille per la bellissima analisi Pocket! Me le sono stampate queste bellissime parole....

Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Adoro questi ambienti e come li hai ripropdotti. Una stretta di mano virtuale per complimentarmi con te.


Lord... io ho sempre avuto la passione per i luoghi abbandonati... poi questo è un posto mistico in tutti i sensi... uno dei pochi manicomi, se non l' unico, praticamente dove si è fermato il tempo... interi padiglioni con ancora attrezzature varie... una piccola città!

Ricambio la stretta di mano... Grazie mille!!!

Citazione:
...Complimenti!...un gran bel reportage...apprezzabile per la maniera in cui hai composto e scattato...per il modo in cui hai descritto i particolari...per quello che hai scelto di farci vedere...per la bellezza di certe immagini...
...in generale i posti dove lo scorrere del tempo si è fermato...mi fanno accapponar la pelle...la densità dei ricordi e delle vite passate è palpabile...gli oggetti ed i muri ci raccontano...
...è proprio un bel reportage...sentito...e questo si percepisce...
...complimenti!...
ciao
Stefano


Idem come sopra... L' abbandono urbano... ti fa assaporare tutta la vita passata in questi posti... la pelle d' oca mi viene a me appena ci metto piede...

Grazie mille Stefano! Ok!

Citazione:
Complimenti, un reportage ben realizzato sotto tutti gli aspetti.
Leggendo la tua descrizione iniziale pensavo che ti fossi intrufolato tra i malati di mente, quelli di oggi, non nell'ambiente che li aveva ospitati a tempo debito.Ma d'altro canto i manicomi sono stati chiusi da tempo e questo ti sarebbe stato impossibile.


Il tutto nacque da una mia visita all' ex manicomio di collegno quando era attivo... e io ancora un po piccolino... da li rimasi perplesso su questo argomento... fino a che con la passione della fotografia, beh mi son deciso di approfondire il tutto... e cercarlo di trasmettere...

Grazie nerofumo Ok!

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
bhe Alfredo è un reportage splendido....riesci atrasmettere un'infinità di emozioni attraverso ogni singola foto...osservandole nel complesso viene un senso di impotenza, di ricordi passati, di sofferenza, ma pur sempre con una luce di speranza che traspare da alcune tue immagini....
le singole foto son già belle ma osservare l'intero reportage è davvero incredibile...sei davvero bravo il tuto talento è incredibile, e sopratutto il tuo occhio fotografico in alcune immagini è notevole (es mi ha colpito tantissimo la n.10 "in isolamento" ma anche l'immagine con il Cristo, in un contesto abbandonato...il barlume di speranza di cui ti parlavo, e che dire poi delle due immagini di apertura e chiusura...) io ti faccio i miei complimenti Alfredo e spero di incontrarci prima o poi da queste parti o altrove e fare qualcosa insieme.....grazie per l'invito a guardare il reportage


Bruno ti ringrazio per le belle parole... diciamo che piu che talentuoso (mi reputo molto pessimo come fotografo!) son molto caparbio... e quindi cerco di spingere i miei limiti oltre per poter migliorare sempre...

Si quella in isolamento è stata un flash appena ho visto la prospettiva che si protraeva oltre il rombo...

Appena sarò in calabria ci si becca PROMESSO!



Citazione:
Mi piace moltissimo. Molto bravo e complimenti.

Consiglio a tutti gli amanti del genere "Ruderi urbani"
questo sito. Merita una visita.

http://www.opacity.us/

Ancora bravo

salutz


Grazie mille!!

e io di conseguenza vi consiglio Lost Italy


Citazione:
Molto coinvolgente questo reportage.
Opterei per dei titoli meramente descrittivi, le foto parlano da sole (anche alla luce dell'intera sequenza).

Certo che avrai provato strane sensazioni stando lì...


dici? bastano le foto da sole?

Beh si mille pensieri... e sopratutto angoscia e oppressione...

Grazie mille!

Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per me uno dei reportage più belli che abbia mai visto, se non il più bello. C-o-m-p-l-i-m-e-n-t-i , rendi perfettamente il senso di disagio, di mancata intimità dei malati, la quotidinaeità di quei giorni passati. Oltre al lato emozionale(il più importante) Anche come composizione, il bianco e nero, il modo con cui hai gestito la luce e le inquadrature tutto è curato ed eseguito magistralmente. Piccoli dettagli, libri sporchi, viste esterne attraverso le finestre, scritte sui muri, inquadrature attraverso buchi...mi ripeto bellissimo.
Ho letto che hai usato un'analogica, che tipo?Che pellicola?Hai sviluppato tu i rullini?
Questa è fotografia..


Una Nikon f801s in manuale con ottiche 24-50 f3.3-5.6 e 35-135 f3.5-4.5 macro... Pellicole: Hp5 400 e Neopan 1600 tirate tutte a 3200 iso... Sviluppate da me... in microphen stock!

Parole bellissime dette da un veterano di photo4u che mi fanno immenso piacere... sopratutto le ultime tre... mi riempiono proprio di gioia! Ok!

Grazie di cuore Alfredo


Citazione:
Complimenti, e' gia' stato detto tutto e non voglio ripetere, mi sono messo nei tuoi panni per un attimo, essere li col nodo in gola.....
forse qualche brivido, il tuo Reportage mi ha emozionato tanto, ben fatto e curato, me lo vado a rivedere.

Ancora complimenti.


Attendevo il tuo riscontro... son contentissimo di averti trasmesso quello che ho provato io nel posto... è da visitare... veramente!

Bello il libro di Jodice he hai citato nell' altro commento... veramente un gran bel libro!!

Grazie di cuore Mauro...

Ps: appena a Roma una streettata ce la facciamo? Promesso?

Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
poesidee
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2006
Messaggi: 2212

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inizio ringraziandoti per tutto ciò che racconti con questo tuo reportage...
...una documentazione splendida dal punto di vista dell'interesse storico-culturale che lo caratterizza e per la qualità e competenza fotografica con cui l'hai realizzato...

da un punto di vista emotivo potrei dirti molte cose che in parte ti hanno già detto...e che confermo nella loro totalità...senza doverle ripetere...

personalmente voglio comunicarti che hai saputo denunciare, con intensità e durezza di accenti, la notte in cui tanto volte l'uomo sprofonda, a causa di un'altra parte dell'umanità e di un potere, che non sa e non riesce ad ascoltare ed ad accogliere, quella diversità che potrebbe appartenere a tutti...

complimenti
e grazie ancora
poesidee

_________________
... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
orchidea
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 1832
Località: ROMA

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un reportage davvero molto bello, grazie per avermelo segnalato, è carico di emozioni e di attimi vissuti.
complimenti di cuore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un reportage molto coinvolgente. L'uso della luce ambiente è perfetto e anche il trattamente delle pellicole ad asa così elevati non ha influito sulla qualità! Il bianco e nero è impeccabile e l'emozioni che riesce a trasmettere sono molte. Inoltro ho avuto il piacere di vedere il tuo sito, veramente un'ottimo portfolio e anche un sito ben realizzato e veloce.
Non resta che farti i complimenti Ok! Ok! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello ed emozionante.

Non penso serva dire altro.

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi