photo4u.it


FZ50 vs S9600
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yumi ha scritto:
Scusa Gabriyzf ma non sono d'accordo su alcune tue affermazioni.
Io ho confrontato la FZ50 alla S9600 postandone i risultati, mentre tu hai detto che la S9500 è migliore della FZ50 e, dato che la S9500 è praticamente uguale alla 9600, indirettamente anche la S9600 dev'essere migliore della FZ50.
Purtroppo anche se le due Fuji hanno le stesse caratteristiche ed esteticamente sono identiche, ciò non vuol dire che siano uguali. Ogni nuovo modello può essere migliore o abbastanza simile al precedente, ma può anche solo aver migliorato degli aspetti e peggiorato degli altri come spesso accade.
Ti invito quindi a postare degli scatti della 9600 e della FZ50 che confermano quanto hai detto, al fine di effettuare un confronto il più obiettivo possibile.

Non sono neppure d'accordo sul fatto che il sensore della FZ50 non sia buono solo perché lo stesso viene montato anche sulle compatte. Perché volendo adottare questo metodo di valutazione anche in casa Fuji, allora anche il sensore montato sulla 9600 e sulla 9500 è scarso, perché anch'essi vengono usati su una compatta: la Fuji E900 Zoom.
Volendo essere precisi il sensore della FZ50 non è montato su nessuna compatta, perché se la compatta a cui fai riferimento è la Panasonic LX2 (unica compatta Panasonic da 10 mp.), allora i due sensori non sono proprio gli stessi perché uno è da 1/1.8" e l'altro è da 1/1.65", a differenza di quelli dei modelli Fuji che sono esattamente gli stessi, anche come grandezza, sia sulle due prosumer che sulla E900 Zoom (fonte dpreview).

L'intento del confronto FZ50/S9600 non è quello di voler spacciare il sensore della FZ50 migliore degli altri sensori in circolazione, né tanto meno migliore del cmos della Canon 5D, ma è solo quello di mostrare che non è vero che il super ccd prodotto dalla Fuji sia necessariamente migliore degli altri come tu affermi (vedasi crop iso postati).
Faccio questo discorso perché oltre ad essere mosso dai risultati della prova in argomento, parlo anche come ex possessore di una S5000, acquistata per le presunti doti del sensore e poi rimasto deluso rispetto alle aspettative; una delle delusioni è stata la risoluzione doppia che i files raw generavano rispetto al numero dei pixel del ccd, i quali dovevano essere paragonabili a files prodotti da sensori con il doppio della risoluzione, mentre a prova fatta erano solo un'interpolazione.
A mio avviso l'unica macchina Fuji con sccd, che attualmente produce la migliore qualità fotografica tra le prosumer, è la S6500fd (merito delle dimensioni del sensore e del giusto numero di pixel che lo compongono).

Termino dicendo che le prove che ho postato non sono in assoluto chiarificatrici di quale delle due macchine faccia le foto migliori, anche perché in altre condizioni la 9600 si potrebbe comportare meglio della FZ50, per cui se si hanno foto in merito si possono tranquillamente postare onde fare, come ho detto in precedenza, un confronto il più obiettivo possibile senza che si generino delle ridicole "guerre di religione", come giustamente ha detto Axe.



caro Yumi, tu sei spesso anche di là Very Happy nella nostra sezione fuji, quindi sei di sicuro addentro anche nei "nostri" problemi e nelle "nostre" prove.
io ho la 9500 e parto dal presupposto che la qualità d'immagine sia sostanzialmente identica alla 9600 (questo sicuramente in raw).
tu hai postato delle prove di quel sito, io ho postato quelle del riferimento del settore cioè dpreview, tra 9500 (che, ripeto, presumo sforni foto uguali alla 9600) e la fz50 e quindi rimango della mia idea.
a onor del vero sai benissimo, ci sono miriadi di prove in rete, che i raw dei sccd, volenti o nolenti, danno una risoluzione circa il 10-20% superiore ai pixel nominali: certo non sono il doppio di quello che facevano le serie fuji precedenti, ma non ho mai detto questo.
del resto non sono neanche mera interpolazione hardware al pari delle macchinette della trust: in tanti, se avessro potuto, avrebbero copiato l'idea del sccd (sony stessa, che se non sbaglio fornisce sensori anche a panasonic, ci sta provando)
ti posto le prove di risoluzione della vecchia s7000 che aveva il jpeg a 12 Mp, cioè il doppio dei pixel nominale (fonte dpreview):

Fujifilm FinePix S7000
(@ 12 MP output size) Horizontal LPH 1650 * 1850
Vertical LPH 1600 * 1850
5° Diagonal LPH + 1000 n/a


Fujifilm FinePix S7000
(@ 6 MP output size) Horizontal LPH 1450 * 1700
Vertical LPH 1400 * 1700
5° Diagonal LPH + 1000 n/a

con stima,
Gabriele.

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io comunque, aldilà di tutti i discorsi di sensore, ccd dpreview ecc... guardando le foto di questo 3d, soprattutto le prime che mi sembrano un confronto più giusto (stesso soggetto e stesse condizioni) reputo migliori quelle fatte dall'Fz50 e ciò mi sorprende perchè sono sempre stato convinto che le fuji ad alti iso fossero superiori...
_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pandemonium ha scritto:
sono sempre stato convinto che le fuji ad alti iso fossero superiori...


e così è: anche le foto di dpreview sono uguali e fatte in condizioni controllate:le hai viste?
con il sensore della 6500 poi non c'è storia: ma qualche sito, sicuramente, tirerà fuori paragoni con una fz50 e mostrerà che quelle della pana sono più pulite...
vabbè, io sono contento della mia e non la cambierei con nessun'altra compattona attualmente sul mercato (e se l'andazzo dovesse essere quello di proprorre ogni anno una sostitutta con 1 o 2 Mp in più con le stesse dimensioni di sensore mi sa che non cambio più): ci tiro fuori stampe 50x70 da raw anche a 400 iso spettacolari

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tOnCe
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 24
Località: Congresso del Corvo

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Axe! ha scritto:
Concordo, ed in questo senso diventano ridicole le "guerre di religione" tra i possessori delle diverse marche di fotocamere, anche se siamo tutti italiani e ci teniamo ad essere + furbi del vicino... Rolling Eyes



Io non sono italiano Smile

_________________
Vouloir c'est Pouvoir!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, giusto per eliminare dubbi, ho fatto io oggi qualche scatto sia con la fz50 e sia con la s9600

allego crop di foto scattate alla massima focale e senza usare zoom digitale su nessuna macchina:

dati di scatto FZ50:
Model DMC-FZ50
Date/time original 21/01/2007 16.11.47
Exposure time 1/200 s
F-number f/5
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value -0.33 eV
Metering mode Spot
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 88.8 mm
White balance Auto white balance


dati di scatto s9600:
Model FinePix S9600
Date/time original 21/01/2006 16.11.58
Shutter speed value 1/171 s
Aperture value f/4.6
ISO speed ratings ISO 80
Exposure bias value 0.00 eV
Metering mode Spot
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 54.9 mm
White balance Auto white balance
Quality FINE



crop100x100Pana.jpg
 Descrizione:
crop 100% FZ50 a massima focale
 Dimensione:  55.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4834 volta(e)

crop100x100Pana.jpg



crop100x100fuji.jpg
 Descrizione:
crop 100% S9600 a massima focale
 Dimensione:  32.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4834 volta(e)

crop100x100fuji.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stalker
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 88
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh allora? gmassimo
Non capisco dove vuoi arrivare?
Non esiste al momento una macchina migliore delle altre in assoluto.
Le pana, si sà hanno delle ottime ottiche leica, e si esprimono meglio proprio alle massime focali.
Ognuno si sceglie la macchina che risponde alle proprie esigenze di scatto.
Anch'io prima di fare questa scelta ho letto decine di recensioni e ho provato le due macchine. Alla fine ho scelto la fuji, non perchè ritenga che sia la migliore sul mercato, ma perchè corrispondeva meglio alle mie esigenze.
Mi sono chiesto devo scattare sempre alla massima focale? No
Mi serve il grandangolo ? Si
Devo scattare sempre a bassi iso? No
Le pana offrono il meglio di sè proprio alle alte focali in condizione di luce ottimali soprattutto, soprattutto per foto naturalistiche. Infatti se ti fai un giro sul forum di dpprieview, noterai come queste sono scelte da chi va a caccia di volatili, paperelle, piccioni, condor, aquile, falchi uccellacci e uccellini. E i paesaggi americani offrono tutto questo spettacolo faunistico.
Io non ho questi interessi.
Anche perchè modestamente abito nel tavoliere delle puglie terra brulla e per ora di condor e volatili non ce ne sono molti Mandrillo
Sono più interessato alla fotografia sociale, pertanto avevo bisogno di una macchina che fosse più flessibile e piu usabile a diversi iso. E per queste penso che le fuji per ora siano il massimo. (iMHO)
Inoltre se prima era vero che ottima ottica significasse ottime foto, adesso con la digitale questo non è sempre più vero in quanto le informazioni sono elaborate elettronicamente e un buon sensore può fare la differenza così come un ottima ottica.
Lo stesso si potrebbe dire ad esempio delle evoluzioni dei motori e macchine in formula uno e non ecc., dove la macchina e il motore più prestante non è quello che esprime maggiori cavalli, ma tutto dipende dalla gestione degli stessi anche elettronicamente , aerodinamica ecc..
Questi scontri di religione lasciano il tempo che trovano....

_________________
Pentax K100D - Fuji Finepix s6500 fd , Nikon F50 analogica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stalker ha scritto:
Eh allora? gmassimo
Non capisco dove vui arrivare?
Non esiste al momento una macchina migliore delle altre in assoluto.
Le pana si sà hanno delle ottime ottiche leica ed si esprimono meglio propio alle massime focali.
Ognuno si sceglie la macchina che risponde alle prprie esigenze di scatto.
Anch'io prima di fare questa scelta ho letto decine di recensioni e ho provato le due macchine. Alla fine ho scelto la fuji non perchè ritenga che sia la migliore sul mercato, ma perchè corrispondeva meglio alle mie esigenze.
Mi sono chiesto devo scattare sempre alla massima focale? No
Mi serve il grandangolo ? Si
Devo scattare sempre a bassi iso? No
Le pana offrono il meglio di sè proprio alle alte focali in condizione di luce ottimali soprattutto, soprattutto per foto naturalistiche. Infatti se ti fai un giro sul forum di dpprieview, noterai come queste sono scelte da chi va a caccia di volatili, paperelle, piccioni, condor, aquile, falchi uccellacci e uccellini. E i paesaggi americani offrono tutto questo spettacolo faunistico.
Io non ho questi interessi.
Anche perchè modestamente abito nel tavoliere delle puglie terra brulla e per ora di condor e volatili non ce ne sono molti Mandrillo
Sono più interessato alla fotografia sociale, pertanto avevo bisogno di una macchina che fosse più flessibile e piu usabile a diversi iso. E per queste penso che le fuji per ora siano il massimo. (iMHO)
Inoltre se prima era vero che ottima ottica significasse ottime foto, adesso con la digitale questo non è sempre più vero in quanto le informazioni sono elaborate elettronicamente e un buon sensore può fare la differenza così come un ottima ottica.
Lo stesso si potrebbe dire ad esempio delle evoluzioni dei motori e macchine in formula uno e non ecc., dove la macchina e il motore più prestante non è quello che esprime maggiori cavalli, ma tutto dipende dalla gestione degli stessi anche elettronicamente , aerodinamica ecc..
Questi scontri di religione lasciano il tempo che trovano....



Nessuno sta facendo nessuna guerra di religione: vuoi vedere che non la fanno le case costruttrici la volgio fare io...

Non accetto che qualcuno mi venga a dire che il sensore della fuji è più valido di quello pana perchè sta scritto da qualche parte che usa struttura a nido d'ape ecc.. ecc...

...io sono abituato a guardare i risultati e l'unico modo per farlo è fare dei confronti seri, reali e soprattutto "leali".

...avendo due macchine a disposizione FZ50 e S9600 ho detto ora le metto alla massima focale e faccio due scatti allo stesso soggetto, non tanto per vedere il livello di "ingrandimento" raggiunto, quello è scontato la FZ50 arriva 420 la S9600 a 300 quindi avrei scoperto l'acqua calda; quello che mi interessava vedere era il crop al 100% quanto rumore, disturbo diveniva visibile nelle due macchine.

...tra l'altro la S9600 ha scattato a 80 ISO (quindi ci si aspetterebbe un livello di rumore più basso della FZ50 che parte da 100 ISO) invece guardando i dettagli (NON L'INGRANDIMENTO) mi pare che sia più nitida e meno rumorosa la FZ50, questo per dire che anche i rumore è meno presente nella FZ50 rispetto alla S9600.

...con questo non ho detto che la S9600 non è buona, anzi se non esistesse la FZ50 sarebbe la macchina migliore!

...però invito (ma in modo costruttivo) a chiunque utilizza una fuji a provare che significa guardare attraverso l'LCD di una PANA (una prova non costa niente) e vale secondo me più di mille post !!!

...io ho avuto difficoltà (ma seriamente) ad usare la messa a fuoco manuale sulla S9600, cosa che sulla FZ50 è un piacere !

...provate e poi ditemi che mi sto sbagliando io...però dopo aver provato !



...non credo che esprimono il meglio solo alle massime focali le PANA, nella mia gallery trovi un casino di foto scattate in modalità macro a 5-10 cm dai soggetti e non mi sembrano poi tanto malvagie, anzi per avere gli stessi RR ho visto che molti utenti Fuji hanno usato lenti aggiuntive !

Ciao
massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stalker
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 88
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah se prprio ti diverte il confronto vai su questo sito e confronta ad esempio la s6550fd non con le pana che non ci sono ma fai un confronto più interessante ai massimi iso con le dsrl di Canon e Nikon entry level
Rimarrresti sorpreso...
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

_________________
Pentax K100D - Fuji Finepix s6500 fd , Nikon F50 analogica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stalker ha scritto:
Ah se prprio ti diverte il confronto vai su questo sito e confronta ad esempio la s6550fd non con le pana che non ci sono ma fai un confronto più interessante ai massimi iso con le dsrl di Canon e Nikon entry level
Rimarrresti sorpreso...
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM


..siamo in un tread FZ50 vs S9600 quindi mi pare logico e corretto parlare di queste due, se il confronto fosse stato S9600 vs S6500 probabilmente non avendo le 2 macchine non avrei proprio risposto e magari mi sarei limitato a leggere e osservare le comparazioni di chi avendole entrambe ne avesse messo a disposizione il confronto.

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stalker ha scritto:
Ah se prprio ti diverte il confronto vai su questo sito e confronta ad esempio la s6550fd non con le pana che non ci sono ma fai un confronto più interessante ai massimi iso con le dsrl di Canon e Nikon entry level
Rimarrresti sorpreso...
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM



...visto che ho trovato un confronto tra FZ50 e S6500FD ne allego i risultati, valuta autonomamente dove vedi più rumore..

Ciao
Massimo



FZ50.jpg
 Descrizione:
FZ50
 Dimensione:  76.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4802 volta(e)

FZ50.jpg



s6500fd.jpg
 Descrizione:
S6500FD
 Dimensione:  66.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4802 volta(e)

s6500fd.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che ci siamo allego anche quello della s9500 che stando a quello che dicono gli utilizzatori della s9600 (tread ufficiale s9600 sezione fuji) dovrebbe essere meno rumorosa della s9600.

ciao
Massimo



s9500.jpg
 Descrizione:
S9500
 Dimensione:  63.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4800 volta(e)

s9500.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:




Non accetto che qualcuno mi venga a dire che il sensore della fuji è più valido di quello pana perchè sta scritto da qualche parte che usa struttura a nido d'ape ecc.. ecc...



caro Massimo, è un tuo diritto quello di non ascoltare me o nessun altro, anche se i vantaggi dei sensori fuji non sono certo io ad averli inventati: in rete è pieno di giudizi lusinghieri su questa tipologia di sensori: se vuoi far finta di non vedere o ascoltare fai pure ma stai andando controcorrente senza motivo.
se quello che tu vuoi cercare di dimostrare fosse vero, beh, basta: la fz50 non avrebbe rivali: le bridge fuji sarebbero spaziate: chi comprerebbe, a parità di prezzo, una macchina con ottiche, ergonomia,mirino, sensore, messa a fuoco manuale, peggiore?
nessuno: o forse tutti gli acquirenti della serie S9 sono degli stolti?
a giudicare dalle vendite non si direbbe...
ti ho già postato i giudizi nel confronto rumore e risoluzione tra 9500 e fz50: posto qui i link per vedere i crop:

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/page13.asp

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/page14.asp

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/page15.asp

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/page18.asp

per me il discorso si chiude qui.

Per inciso fuji è anche l'unica ad avere il coraggio di proporre macchine nuove (6500) con soli 6Mp (che hanno una risoluzione reale di un 8 Mp) e bassissimo rumore: chissa se quelli che l'hanno già acquistata si sono resi conto dell'errore commesso Diabolico

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non vorrei alimentare polemiche inutili perchè sono d'accordo che la macchina perfetta non esista e soprattutto che ognuno deve comprarla in base alle proprie esigenze, ma sono comunque d'accordo con gmassimo che esprime i suoi giudizi non in base ai siti in rete, ma da prove reali fatte da lui.
Visto che ha l'opportunità di avere le due macchine in questione, può giudicare di persona i risultati (che peraltro vedendo anche le foto postate direttamente da dprewiev, visto che si parla sempre di questo sito, sono sempre + convinto che la foto migliore sia quella dell'Fz50), quello poi che dicono i vari siti lasciano il tempo che trovano....

e chiudo qui anch'io perchè tanto ognuno rimarrà contento della propria macchina convinto che sia la migliore, ma è giusto così...fate buone foto che raccolgano i vostri momenti di vita e poi chissenefrega di rumore, iso, sensori, nido d'ape....

Ciao

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ero riproposto di non entrare più nella diatriba fuji-pana, ma visto que siamo alla seconda o terza pagina.... mi ci metto Very Happy

Asserzione fondamentale: ognuno deve essere soddisfatto della propia fotocamera e finchè ne è soddisfatto è giusto che se la goda. Punto.

E adesso passo all'attacco a testa bassa Very Happy


Le tabelle di risoluzione di cui si ammantano diversi analisi in diversi siti, trovano molto meno tempo di quel che trovano, non vanno presi con le pinze ma con le tenaglie da fabbro ferraio. Questo per una serie di motivi.

Il primo è que è pane, da decenni lo sono le discussioni sui valori MTF, più per cercare peli nell'uovo che per reale utilità fotografica.

Questo perchè non si conoscono bene le condizioni del test e nessuno, per quanto bravo sia, sa utilizzare al meglio le peculiarità che, lo affermo, ogni fotocamera ha. Tanto meno chi deve comunque sbrigarsi a pubblicare analisi e se va bene ha la disponibilità della fotocamera per pochissimi giorni.

Secondo. Le consizioni di test sono quanto di più lontano possa esserci rispetto ad un uso effettivo della fotocamera.

Terzo. Sui risultati d'uso di una fotocamera possono entrare in gioco fattori decisivi che in alcuni casi, purtroppo, variano da fotocamera a fotocamera; e qui mi riferisco alle tolleranze di fabbricazione che in certi casi possono essere anche grandi. Per tolleranze intendo proprio tolleranze di fabbricazione degli obiettivi, dei motorini dell'autofocus, delle schede elettroniche, dei chip e chi più ne ha più ne metta.

Quarto. I test vengono effettuati con la fotocamera sul cavalletto. Con le compatte il cavalletto è un articolo quasi sconosciuto e se lo si ha non credo che sia un granchè, considerando che un buon cavalletto costa come una compatta di fascia alta. Invece il micromosso può avere effetti devastanti sulla resa.

Siccome non voglio tediare e non ho neanche molto tempo concludo.

Rispetto ad un test di analisi, nelle condizioni reali di uso di una fotocamera la risoluzione, per i diversi fattori indicati, e questo vale per compatte e per reflex sia digitali che a pellicola, può scendere anche del 50%.

Quindi godiamoci le foto que stampiamo o guardiamo a pieno schermo (non al 100% della risoluzione della foto) senza tante menate ne discussioni Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Setu Ok! al 100 %

Come si dice non è buono ciò che è buono, ma è buono ciò che piace, l'importante è avere la macchina che a noi piace e usarla
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
... con stima,
Gabriele.


e viceversa anche la mia verso di te Ok!
Bye Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo ma tu che hai la fortuna di avere a disposizione entrambi le macchine, perché non ci posti qualche scatto (non di parte) con i relativi crop fatto in esterno che riprenda la stessa scena per tutte e due le macchine? Le scatti a brevissima distanza di tempo l'una dall'altra impostando le macchine sul grandangolo e sull'iso più basso che hanno. Te ne sarei molto grato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yumi ha scritto:
Massimo ma tu che hai la fortuna di avere a disposizione entrambi le macchine, perché non ci posti qualche scatto (non di parte) con i relativi crop fatto in esterno che riprenda la stessa scena per tutte e due le macchine? Le scatti a brevissima distanza di tempo l'una dall'altra impostando le macchine sul grandangolo e sull'iso più basso che hanno. Te ne sarei molto grato.


Il vincitore di un test del genere è già scontato... sarà la Pana, non perchè sia in assoluto superiore(su tuttto? su qualcosa sicuramente,ma su altre sarà inferiore) per un semplicissimo motivo che di tecnologico non ha nulla, chi esegue il test la conosce benissimo nelle sue peculiarità, cosa che non si potrà dire sulla 9600; se rileggi il post di setu dà un riassunto di tutto quello che bisogna sapere da questo genere di prove:
In piu' si potrebbe aggiungere" scommettiamo che mettere una Fz50 a una persona che ha e sa usare bene una 9600(come gmassimo sa fare della sua Fz50, e questo è fuori dubbio) la Pana ne esce massacrata?
Per lo stesso motivo elencato in precedenza..
Nel digitale i fattori che fanno la differenza sono una miriade, ad es una macchina può dare un file in output che visto cosi non è un granchè, magari con un leggero PW diventa notevolmente migliore dell'altra, e magari su quest'ultima puoi fare qualsiasi PW che fatichi a raggiungere il risultato della precedente, poi si può dire che il PW non fa parte della gara, allora viene da dire "tornuamo alla pellicola e giudichiamo solo la pellicola e non gli obiettiv";
Tirando le somme questo genere di test si fanno, è corretto farlo, ma di obiettivo non hanno nulla;il risultatoè che piu' che dire se una macchina è meglio dell'altra fanno sapere chi conosce meglio la propria macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yumi ha scritto:
Massimo ma tu che hai la fortuna di avere a disposizione entrambi le macchine, perché non ci posti qualche scatto (non di parte) con i relativi crop fatto in esterno che riprenda la stessa scena per tutte e due le macchine? Le scatti a brevissima distanza di tempo l'una dall'altra impostando le macchine sul grandangolo e sull'iso più basso che hanno. Te ne sarei molto grato.



ok posto uletriori due crop scattati in grandangolo, (quelli in tele già sono postati)

Ovviamente essendo scattati in grandangolo e avendo stabilito la dimensione del crop a 400 x 300 pixel l'area inquadrata dalla s9600 è più ampia mentre l'fz50 offre un ingrandimento maggiore, questo ovviamente torna solo a favore della FZ50 in quanto se ho necessità di inquadrare con la fz50 la stessa area visualizzata dalla s9600 devo ridimensionare al 70% l'immagine della FZ50 a tutto vantaggio dei dettagli....

...se non è chiaro cosa intendo dire posso allegare foto a conferma del ragionamento di cui sopra.


Yumi non sono scatti "di parte", quelli in tele ho semplicemente utilizzato il massimo tele su entrambe le macchine, e gli scatti come si evince dagli exif sono scattati a circa 1 minuto di differenza l'uno dall'altro, stesso discorso per questi in grandangolo.



crop100fz50.jpg
 Descrizione:
Crop 100% FZ50
 Dimensione:  70.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4702 volta(e)

crop100fz50.jpg



crop100s9600.jpg
 Descrizione:
Crop 100% S9600
 Dimensione:  57.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4702 volta(e)

crop100s9600.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriz ha scritto:
Yumi ha scritto:
Massimo ma tu che hai la fortuna di avere a disposizione entrambi le macchine, perché non ci posti qualche scatto (non di parte) con i relativi crop fatto in esterno che riprenda la stessa scena per tutte e due le macchine? Le scatti a brevissima distanza di tempo l'una dall'altra impostando le macchine sul grandangolo e sull'iso più basso che hanno. Te ne sarei molto grato.


Il vincitore di un test del genere è già scontato... sarà la Pana, non perchè sia in assoluto superiore(su tuttto? su qualcosa sicuramente,ma su altre sarà inferiore) per un semplicissimo motivo che di tecnologico non ha nulla, chi esegue il test la conosce benissimo nelle sue peculiarità, cosa che non si potrà dire sulla 9600; se rileggi il post di setu dà un riassunto di tutto quello che bisogna sapere da questo genere di prove:
In piu' si potrebbe aggiungere" scommettiamo che mettere una Fz50 a una persona che ha e sa usare bene una 9600(come gmassimo sa fare della sua Fz50, e questo è fuori dubbio) la Pana ne esce massacrata?
Per lo stesso motivo elencato in precedenza..
Nel digitale i fattori che fanno la differenza sono una miriade, ad es una macchina può dare un file in output che visto cosi non è un granchè, magari con un leggero PW diventa notevolmente migliore dell'altra, e magari su quest'ultima puoi fare qualsiasi PW che fatichi a raggiungere il risultato della precedente, poi si può dire che il PW non fa parte della gara, allora viene da dire "tornuamo alla pellicola e giudichiamo solo la pellicola e non gli obiettiv";
Tirando le somme questo genere di test si fanno, è corretto farlo, ma di obiettivo non hanno nulla;il risultatoè che piu' che dire se una macchina è meglio dell'altra fanno sapere chi conosce meglio la propria macchina.



Mauriz hai perfettamente ragione se andiamo a postare come prova di test una bella foto macro con sfondo perfettamente sfuocato ecc. (in questo caso ognuno sa dove la propria macchina lavora meglio), io sto facendo scatti neutrali nel senso che ho:

-preso le due macchine impostato lo zoom al massimo e fatto due scatti, senza poi eseguire "NESSUN" PW nemmeno di contrasto o luminosità UNICO PW sono i crop (dovevo pur tagliare la foto se no non riuscivo a postare)

- stessa operazione ho eseguito con i due scatti in grandangolo, quindi devo ritenere che la qualità è quella "reale" delle due macchine, poi in pw sicuramente gli scatti si possono migliorare, ma su entrambe le macchine !

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pag. 2 di 10

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi