Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 12:37 pm Oggetto: Alcuni "segreti" dei file RAW (cr2) |
|
|
Leggendo qua e là ho appreso che quando si scatta solo in RAW con una 5D (ma lo stesso si applica a qualsiasi fotocamera che produce file raw con estensione CR2) viene registrato un file che contiene tra le altre tre cose fondamentali:
1. i dati grezzi dal sensore
2. un jpg thumbnail di 4 Mpixel contenente l'immagine "sviluppata" (alla quale sono state applicate le impostazioni della camera, ad esempio i picture style)
3. i dati relativi ai picture style (o impostazioni utente) selezionati al momento dello scatto
Di solito i convertitori raw non canon non tengono conto dei dati 2 (jpg embedded) e 3 (picture style) ma impiegano solo i dati grezzi 1 nel processo di generazione dei thumbnails a video e nello sviluppo vero e proprio.
Ma allora a che servono e soprattutto come usare i dati 2 e 3?
Per i picture style non ho ancora trovato una risposta, ma per il jpg embedded ho letto due idee interessanti.
La prima idea (e la più ovvia) è quello di estrarre il JPG ed usarlo immediatamente (ad esempio per stampare un provino) - peccato non si possa fare sulla 5D direttamente. Comunque lo si può fare su PC in vari modi, anche freeware. Ad esempio con DCRAW basta digitare
Codice: | c:\dcraw -e IMG1234.cr2 |
per ottenere il file jpg embedded come
La seconda idea, meno ovvia, deriva dall'uso che la fotocamera fa del jpeg embedded: quando si guarda l'immagine RAW nella macchina in realtà si vede questo jpg. Questo comporta che i dati vengono visti con tutti gli stili applicati e non come registrati. A questo punto perché non impostare gli stili affinché simulino il processo di sviluppo in modo da avere una preview che in qualche modo sia simile a quanto si otterrà una volta sviluppato il RAW? E la cosa più semplice da simulare è lo sharpening: anzichè mantenere un parametro nullo forse è meglio impostarlo al massimo così che il jpg embedded sia molto nitido. In questo modo quando si controllerà il file sulla fotocamera si avrà una visione più nitida con il vantaggio di avere un miglior feedback su come ha operato la messa a fuoco.
Spero sia utile a qualcuno  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Davvero il jpeg thumbnail è da 4Mp......? Pare francamente un'esagerazione se deve servire per essere visionato sull'LCD da 2,5" e 230.000 pixel... Anche se si può zoomare.
Qualcuno ha provato a fare questa "estrazione"? Per vedere le dimensioni del file che esce.
Non solo, ma mi pare comunque faticoso giudicare un'immagine sull'LCD per quanto zoomato e con lo sharpness al max....
Per quanto riguarda il punto 3), probabilmente i dati sui picture style servono per essere passati a DPP che li usa per aprire di default l'immagine con le impostazioni dello stile usato.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Davvero il jpeg thumbnail è da 4Mp......? Pare francamente un'esagerazione se deve servire per essere visionato sull'LCD da 2,5" e 230.000 pixel... Anche se si può zoomare.
Qualcuno ha provato a fare questa "estrazione"? Per vedere le dimensioni del file che esce.
Non solo, ma mi pare comunque faticoso giudicare un'immagine sull'LCD per quanto zoomato e con lo sharpness al max....
Per quanto riguarda il punto 3), probabilmente i dati sui picture style servono per essere passati a DPP che li usa per aprire di default l'immagine con le impostazioni dello stile usato.
ciao |
Tutto quello che affermo l'ho provato  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Non metto in dubbio quel che dici.
Mi sembra "da denuncia" mettere dentro ad un RAW (che già non è piccolo) un jpeg da 4MP....
Considerando che nel RAW già ci devono entrare:
4368*2912 pixel del sensore (12.719.616), che pesano 12 bit ognuno, quindi corrispondono a 19.079.424 bytes (152.635.392/8)...... e ci mettiamo pure un jpeg da 4Mp....?
Hai provato. Che dimensioni in pixel ha questo jpeg che è uscito? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Mer 17 Gen, 2007 5:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Non metto in dubbio quel che dici.
Mi sembra "da denuncia" mettere dentro ad un RAW (che già non è piccolo) un jpeg da 4MP....
Hai provato. Che dimensioni in pixel ha questo jpeg che è uscito? |
Denuncia pure: 2496x1664 che pesa circa 1.5 Mb! _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | Denuncia pure: 2496x1664 che pesa circa 1.5 Mb! |
Dimensioni che corrispondono al formato minimo di immagine della 5D.
Bestiale!
Utile per i "provini"
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Utile per i "provini"
|
Esattamente quello che dicevo... peccato che non si possa usare direttamente nella fotocamera, ad esempio per la stampa diretta...  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
il comportamento del jpg come dimensioni varia da macchina a macchina. nella 10D io potevo avere il raw con dentro un jpg a scelta con dimensione (L, M o S) e come compressione, in modo da regolarmi come peso aggiuntivo all'immagine raw, ed avere volendo gia' un jpg pronto da estrarre per lavorazione veloce (cosa che ho fatto spessissimo) o per esempio per verificare come i 'vari' convertitori raw lavorassero nella conversione dei colori - verificando una grande variazione tra gli uni e gli altri specie nel trattare i colori molto saturi (rosso per esempio) nel qual caso difficilmente riuscivano ad avvicinare i risultati ottenuti col jpg embedded e/o il software proprietario...
...poi ho preso la 400D ... ora posso scegliere di avere un raw (cr2) con un jpg interno o un raw + jpg ... nel primo caso ho un jpg interno al raw, estraibile, di dimensione fissa e inferiore alla massima risoluzione, mentre nel secondo caso ho 2 file registrati, un raw (cr2) ed un jpg a pieno formato, con tutti i parametri di scatto elaborati MA anche all'interno del raw il jpg ha le stesse dimensioni di quello registrato a parte! uno spreco di spazio abnorme: dati raw + 2 jpg pieno formato, di cui uno perfettamente inutile, visto che potrei estrarlo dall'altro file... qundi p.es. 12MB di file .CR2 che contengono un jpg da 3.8MB + un file jpg esterno di altri 3.8MB... ...i miei complimenti ha chi ha scritto il firmware 400D ...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
La stessa cosa succede nella 5D. Con file di dimensioni più grandi ancora! _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
ah perfetto... bah.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche sulla 20D succede la stessa cosa?
Un CR2 + 2 JPG? _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: | Anche sulla 20D succede la stessa cosa?
Un CR2 + 2 JPG? |
Sulla 350D sì, ed è facile immaginare che sia una caratteristica comunque alle Canon...
E probabilmente serve per ottimizzare i tempi, più che gli spazi: il jpg lo sviluppa una volta sola e lo butta nel file e fuori.
Nikon opera in modo diverso: scegliendo RAW+Jpeg, prende il jpg embedded (che ha la risoluzione minima concessa dalla macchina) e lo salva anche a parte.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il jpg lo sviluppa una volta sola e lo butta nel file e fuori. |
ma perche' nn hanno piu' fatto come nella 10D allora scusa? raw con jpg dentro di cui posso sceglie 3 livelli di dimensione, e 3 livelli di compressione? cosi' se voglio avere il jpg pronto per dei provini setto quello piu' grande e meno compresso, se invece mi serve solo per vedere l'immagine scattata posso usare una compresisone elevata e risparmiare spazio su CF... vabbe' che costano sempre meno pero', che cavolo!
:Ciao: _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Signori,
esiste uno splendido programma freeware che si chiama
PREVIEWEXTRACTOR (da non confondere con quello di kazaa che è un nido di virus e non c'entra niente)
download qui http://drchung.new21.net/previewextractor/PreviewExtractor.exe
il quale fa due cose fantastiche
1. estrae il file jpeg segreto associato a ogni RAW. In modo batch e a una velocità incredibile!
2. vi dice esattamente quante foto il vostro otturatore ha scattato, confesso che è un po' deprimente ma è perfetto, pensate che avevo ancora la prima foto fatta per gioco quando ho preso la mia macchina e infatti mi ha dato il numero 1. Attenzione questo non ha nulla a che vedere con il numero progressivo delle foto che ovviamente può essere risettato. Purtroppo questa funzione non è disponibile per tutti i modelli, credo sia più per le Nikon e alcune Canon. La mia è una D200 e funziona.
Spero sia utile a tutti.
Moulin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | esiste uno splendido programma freeware che si chiama
|
Peccato. Con i *.CR2 della mia Canon 5D non funziona nessuna delle due funzioni.
Grazie comunque. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non funziona neanche con i CR2 della 20D!
Grazie comunque.
 _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
ecco provo con la 30D e vi faccio sapere  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Per fortuna funziona "dcraw -e *.cr2" come segnalato da Popoloni...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|