Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 9:55 am Oggetto: Leica m1, questa sconosciuta? |
|
|
ciao a tutti,
In questi giorni ho trovato una leica m1 ad un buon prezzo, ma non riuscendo a trovare informazioni dettagliate e pareri in internet sono indeciso sul prenderla oppure no. Non ho mai posseduto una leica. C'è qualcuno che conosce questa macchina, so solo che è una m2 senza autoscatto e senza telemetro. A proposito che tipo di mirino usa?
grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Qui alcune informazioni in inglese:
http://www.mediajoy.com/en/cla_came/leica_m1/ _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
E' una Leica nata per usi scientifici, in abbinamento ad accessori quali microscopi o attrezzature ottiche varie.
Sinceramente, a meno che non te la regalino, non ne vale la pena.
Se vuoi una Leica-M "economica" le meno quotate sono la M3, la M4-2 e la M4-P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
SOTTO I 150 EURO è UNA BUONA CIFRA? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Fellas ha scritto: | SOTTO I 150 EURO è UNA BUONA CIFRA? |
Sì, ci potrebbe anche stare, ma poi devi trovare anche un obiettivo e preparati a spendere.
L'ideale, visto la necessità di mettere a fuoco "a occhio" sarebbe un 35mm.
I Leitz sono assai quotati, magari un Voigtlander.
Comunque, messa a fuoco a occhio per messa a fuoco a occhio, a quel punto ti converrebbe cercare una Rollei 35S, stessa qualità costruttiva di una Leica-M, più piccola, anzi, tascabile, dotata di esposimetro ed equipaggiata con uno squisito Sonnar 40 f2,8 HFT Made By Rollei che come qualità non ha nulla da invidiare a un Elmar o un Summicron.
Si trova appunto sui 150€, a seconda delle versioni e delle condizioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Senza telemetro, mirino a cornici fisse per 35 e 50
150 è un'ottimo prezzo, se le condizioni sono buone : ne hanno fatte poche.
Un tempo si poteva trasformare in M3 o in M2 semplicemente aggiungendo il telemetro, la qual cosa eliminava la scritta M1, posizionata appunto in una delle finestre dello stesso.
Da uso è un po' complicata, vedrei meglio una bessa allora per un prezzo ancora inferiore.
Non è certo la macchina adatta ad entrare nel mondo Leica
Però a montarci un 15 Voigtlander e sfruttarne la grande silenziosità di scatto, ci si potrebbero fare foto irripetibili... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
la macchina è presa molto bene.
francesco1466: dove posso far fare la trasformazione in m3-m2? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Gli unici che lo potevano (possono??) fare credo abitino tra Solms e Wetzlar...
Non credo in ogni caso che si tratterebbe di un scherzo, economicamente _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
allora mi arrendo, ho trovato ulteriori informazioni.
la valutazione della macchina è alta essendo stata prodotta in pochi pezzi, il problema però sarebbe rivenderla in futuro, cosa quasi impossibile.
grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio di lasciar perdere la M1. Trasformarla in M3 o M2 ti costerebbe quanto acquistare una M3 o M2 e a seconda dei casi forse anche di più. La M1 avrà una quotazione alta per via dell'esiguo numero di esemplari prodotti ed è valida solo per collezionismo, usarla senza telemetro non ha molto senso poichè la Leica di un fotografo deve avere un telemetro, altrimenti che Leica sarebbe! Meglio orientarsi allora su una Rollei 35 S, io ne possiedo una ed è squisita. Ma Leica è Leica! _________________ Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio di lasciar perdere la M1. Trasformarla in M3 o M2 ti costerebbe quanto acquistare una M3 o M2 e a seconda dei casi forse anche di più. La M1 avrà una quotazione alta per via dell'esiguo numero di esemplari prodotti ed è valida solo per collezionismo, usarla senza telemetro non ha molto senso poichè la Leica di un fotografo deve avere un telemetro, altrimenti che Leica sarebbe! Meglio orientarsi allora su una Rollei 35 S, io ne possiedo una ed è squisita. Ma Leica è Leica! _________________ Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fellas utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 355 Località: Padova
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
lo so che leica è leica, cmq ormai risparmio un pò e poi m2 o m3!!!
grazie a tutti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Meglio una M2 o M3  _________________ Leica III G; Canon F 1 New; Panasonic GF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|