photo4u.it


Per iniziare con il telemetro...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Reven
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 57
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 5:39 pm    Oggetto: Per iniziare con il telemetro... Rispondi con citazione

Salve a tutti vorrei comprare una macchina a telemetro che non costi moltissimo, giusto per vedere se mi ci trovo.
Esistono delle fotocamere a telemetro con ottica fissa che pur non costando moltissimo danno dei risultati validi? Vorrei spendere sui 100 euro.
Ciao e grazie a tutti

_________________
Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon aveva degli ottimi apparecchi ma non so dirti il costo e la sigla. Vidi diapositive scattate da queste fotocamere e ne rimasi colpito. Certo non sono Leica o Contax ma per provare ne può valer la pena.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canonet QL 17

Ottica fissa 40 mm f1.7

Gurdati la discussione in Macchine fotografiche inerente alla scelta di una macchina per la street Wink

_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso fosse proprio quella!
Anni 70 se non sbaglio con una minuscola ottica che forniva immagini tipo Tessar

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si canonet ql 17 III... la sto seguendo anche io su ebay, ma vedo che con meno di 100 euro è difficile portarsela a casa!!

Però ne ho letto davvero benissimo, mi sembra un must per chi vuole un primo approccio al telemetro Smile Imho

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Presa nera Ok!

Potomo mi dai qualche link dove se ne parla ?

_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 3:59 pm    Oggetto: Re: Per iniziare con il telemetro... Rispondi con citazione

Reven ha scritto:
Salve a tutti vorrei comprare una macchina a telemetro che non costi moltissimo, giusto per vedere se mi ci trovo.
Esistono delle fotocamere a telemetro con ottica fissa che pur non costando moltissimo danno dei risultati validi? Vorrei spendere sui 100 euro.
Ciao e grazie a tutti


Se fai una ricerca qualcosa salta fuori.
Io ho avuto una Yashica Lynx 14. Manuale meccanica, esposimetro al Cds, obiettivo Yashinon 45/1.4, in metallo, grossa, pesante ma fa belle foto. Soprattutto in bianco/nero.
L'ho pagata meno di 30 Euro, forse 15 (nemmeno mi ricordo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto, una compatta a telemetro degli anni '70
Oltre alla già citata Canonet QL17 c'è anche la Minolta Hi-Matic 7IIs e la Ricoh 500G e altre ancora.
Volendo, anche la Voigtlander Vitomatic IIa, meccanica manuale con telemetro ed esposimetro al selenio ed indicatore esterno.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Reven
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 57
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato una vito c a 35 euro più dieci di spedizione, che faccio?
In alternativa una rollei 35 con flash a 50 €.
Che faccio?
Ciao

_________________
Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quale Vito C ?

Questa


O questa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la rollei 35 è senza telemetro, messa a fuoco a stima... anche se è una grande macchina e anche io avevo pensato di prenderla all'inizio, poi ho preso al vitomatic IIa...
_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Reven
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 57
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda, quella con meno plastica che ne dite...
Ciao

_________________
Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Reven
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 57
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il diturbo ma ho trovato anche una VITORET D che differenza c'è con la vito c?
Ciao a tutti e grazie

_________________
Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Reven ha scritto:
Scusate il diturbo ma ho trovato anche una VITORET D che differenza c'è con la vito c?
Ciao a tutti e grazie




Direi che in più ha l'esposimetro e probabilmente qualche piccola modifica di contorno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Reven
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 57
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso la vitoret d per 45 € compresa la spedizione che ne dite? Poi quando mi arriverà vi chiederò i consigli per l'uso.
Ciao

_________________
Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'importante è che tu non segua i consigli di chi parla di una fotocamera senza mai averla avuta e di cui fino a due settimane fa non conosceva nemmeno l'esistenza.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elfranZ
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 184
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso permettermi, aggiungerei all'elenco delle candidate (almeno per chi legge per la prima volta il post) una Yashica Electro 35... io possiedo una GSN (dovrebbe essere la quinta generazione), comprata per 45 euro spedita dall'Inghilterra, con altri 40 ho preso dalla grecia il kit di obiettivi ausiliari.
Semplicemente eccezionale, sono davvero soddisfatto...

il mio modello lo potete vedere qui...
http://www.flickr.com/photos/elfranz/sets/72157594578748127/

purtroppo ho lo scanner ko, altrimenti ci mettevo pure i 2 rullini che ho fatto.

_________________
Fed 2 + Yashica Electro 35 GSN
Flickr Set: http://www.flickr.com/photos/elfranz/sets/72157594578748127/
commentami che ti commento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi ripeto come ogni volta.

Yashica Lynx 14. Enorme. Ma...
Silenziosissima, meccanica di precisione, basta armare l'otturatore per capire, scatto impercettibile, Yashinon 45/1.4 che col bianco e nero si divende ottimamente.
Esposimetro al cds esterno ma accoppiato a tempi e diaframmi. Ago dell'esposimetro sia sul tettuccio che nel mirino. Mirino luminoso ma base del telemetro un po' corta.

L'ho venduta e me ne sono pentito.
Mai vendere, mai.

Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

elfranZ ha scritto:
se posso permettermi, aggiungerei all'elenco delle candidate (almeno per chi legge per la prima volta il post) una Yashica Electro 35... io possiedo una GSN (dovrebbe essere la quinta generazione), comprata per 45 euro spedita dall'Inghilterra, con altri 40 ho preso dalla grecia il kit di obiettivi ausiliari.
Semplicemente eccezionale, sono davvero soddisfatto...

il mio modello lo potete vedere qui...
http://www.flickr.com/photos/elfranz/sets/72157594578748127/

purtroppo ho lo scanner ko, altrimenti ci mettevo pure i 2 rullini che ho fatto.


Quoto, buona macchina e obiettivo ottimo. unico limite non poter lavorare in manuale.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi