Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 6:12 pm Oggetto: Urgente: Fuji 100 Acros in Xtol 1+1, tempi |
|
|
Non c'è la Fuji Acros 100 nela tabella Kodak
Nella tabella Fuji c'è solo Stock
In questo sito greco lo danno 9'30" a 20°.
Qualcuno ha provato questa combinazione e può dirmi un tempo alternativo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Se le due case madri lo danno solo stock ci sarà ben un motivo.
|
Per pigrizia ?
L'Xtol Kodak lo da solo per Stock e 1+1 e non c'è la Acros, solo le Neopan 400 e 1600.
Moltissimi invece usano l'Xtol anche 1+2 o 1+3 con ottimi risultati, io non ho ancora provat ma ci proverò prima o poi.
paoloilchimico ha scritto: | Perchè vuoi un tempo alternativo?
Anche Massive Dev Chart ha gli stessi tempi, io mi fiderei. |
Quale è il link di sto posto ?
E' che non vorrei che il tempo dato dal greco sia di un pazzo visionario, meglio avere un riscontro.
Vi saprò dire come va questa accoppiata usata in questo modo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SANDRIN utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 232 Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Se ti può essere utile:
http://www.nadir.it/test/fuji_acros/fuji-acros.htm _________________ Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
Avevo letto quell'articolo, mi era però sfuggito il fatto che aveva anche lui sviluppato a 1+1, non so perchè ma ero convinto che avesse sviluppato in Stock, solo adesso faccio caso che nelle didascalie delle foto specifica la diluizione 1+1 per l'Xtol.
Comnque, i rulli sono là che si stanno lavando, domani sera (cioè notte), figliolanza permettendo, faccio la grande stampa.
Che giornata aggi, giro a Brisighella con nebbia che sale e scende e sole che fa capolino, atrmosfera magica.
Con me solo le mie due Rollei, la Rolleiflex T al collo e la 35S in tasca (ho fatto il rolleista convinto).
Esposti due rulli di Kodak Plus-X formato 120, due di Fuji Acros 120, e uno di Fuji Neopan 400 35mm.
Già tutti sviluppati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Se le due case madri lo danno solo stock ci sarà ben un motivo.
Perchè vuoi un tempo alternativo?
Anche Massive Dev Chart ha gli stessi tempi, io mi fiderei. |
xtol stock e acros 100 sono inavvicinabili... i tempi di sviluppo sono troppo corti. Con xtol bisogna ragionare in termini strani e cioè che si diluisce non per aumentare la grana o l'acutanza (che rimangono praticamente invariate tra stock e 1+3) ma solo in modo da avere tempi superiori agli 8 minuti (meglio 10): i tempi brevi sono infatti sinonimo di insuccesso assicurato a meno di non avere una jobo o comunque un sistema di agitazione meccanico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|