 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 8:03 pm Oggetto: FZ50 vs S9600 |
|
|
Dopo varie ricerche in rete, ho finalmente trovato un sito dove è possibile confrontare la qualità degli Iso della Panasonic FZ50 e la Fuji S9600, in quanto le macchine sono state testate utilizzando la stessa scena. Il confronto, quindi, risulta essere più semplice e più attendibile.
Le foto che vi sottopongo sono state scattate all'estremità grandangolare del teleobiettivo, per cui risultano avere una differente focale: 35mm. per la FZ50 e 28mm. per la S9600. Bene, anche tenendo in considerazione la differente focale tra le due macchine, personalmente credo che la FZ50 restituisca foto migliori con un maggior dettaglio e non mi sembra che il sensore più grande con minor densità di pixel della S9600, tanto esaltato per la sua struttura a nido d'ape, dia risultati migliori del suo collega della Panasonic, più piccolo, più denso di pixel e con struttura dei fotosensori di tipo tradizionale.
Ecco le foto ed i relativi crop. Giudicate anche voi.
(personalmente ho preso come riferimento la molletta metallica posta trasversalmente alla destra del triangolo nero rigato che si trova al centro della macchina).
p.s.: la compressione dei file postati (max 90kb) è analoga per entrambe le macchine in quanto identico è il numero di pixel che le compongono.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12352 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Yumi il Dom 21 Gen, 2007 5:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Per completezza aggiungo anche le prove a iso 800 e iso 1600 che non ho potuto inserire nel messaggio precedente.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12351 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12351 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12351 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12351 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Altra prova tratta dallo stesso sito.
In questo caso viene testata la qualità dei teleobiettivi alle due estremità.
Anche in questa prova mi sembra prevalere la Panasonic, soprattutto nella prova del teleobiettivo (meno impastata rispetto alla S9600) ma, a differenza delle prove precedenti, queste sono meno paragonabili date le differenti condizioni di luminosità, oltreché meteorologiche e temporali.
Seppur difficilmente, nella scelta dei crop ho cercato di selezionare la porzione di foto che avesse almeno qualche elemento che potesse essere in qualche modo confrontabile, come la vegetazione nel primo crop e la luminosità sulla fiancata del prefabbricato nel secondo.
Giudicate anche voi.
p.s.: come nelle foto precedenti, anche in questo caso la compressione dei file postati è analoga per entrambe le macchine in quanto identico è il numero di pixel che le compongono.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12350 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12350 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi ho tra le mani sia la mia FZ50, sia la S9600 di mio suocero, per cui posso affermare con tranquillità che il paragone non esiste.
- l'lcd della fz50 è nitidissimo, quello della s9600 sempre formicolante;
- la messa a fuoco manuale sulla fz50 è gestibile perfettamente, nella 9600 non si capisce quando il soggetto è a fuoco;
- la fz50 ha l'obbiettivo fisso, la s9600 si allunga;
- fz50 comandi facilmente raggiungibili, s9600 sottodimensionati e scomodi da attivare;
- fz50 robusta mentre s9600 più plasticosa;
per cui di gran lunga superiore in tutto FZ50
ciaooo
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
bah, sull'ergonomia ognuno si abitua alla sua.
ma adesso, se venite qui a dire che il sensore della fz50 che montano anche le compattine è superiore al sccd fuji, beh allora non avete visto le comparazioni di dpreview. che per me rimane il sito di riferimento per la competenza tecnica.
l'fz 50 avrà anche un bell'obiettivo e su questo non si discute, ma non ha certo un sensore allo stato dell'arte.
ancora un pò per voi è meglio del cmos della 5d...
guardate anche le prove di risoluzione: nonostante un Mp in meno la 9500 (praticamente uguale alla 9600) è nettamente superiore alla fz50 e questo in jpeg: in raw al struttura a nido d'ape con pixel ottagonali dei sensori fuji prende nettamente il largo rispetto al jpeg.
guardatevi anche i confronti di rumore ai vari iso di dpreview.
per me il sito cui fate riferimento fa un pò pena
comunque non voglio dire che la vostra macchina sia cattiva, ma vi prego lasciateci stare il sccd
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | bah, sull'ergonomia ognuno si abitua alla sua.
ma adesso, se venite qui a dire che il sensore della fz50 che montano anche le compattine è superiore al sccd fuji, beh allora non avete visto le comparazioni di dpreview. che per me rimane il sito di riferimento per la competenza tecnica.
l'fz 50 avrà anche un bell'obiettivo e su questo non si discute, ma non ha certo un sensore allo stato dell'arte.
ancora un pò per voi è meglio del cmos della 5d...
guardate anche le prove di risoluzione: nonostante un Mp in meno la 9500 (praticamente uguale alla 9600) è nettamente superiore alla fz50 e questo in jpeg: in raw al struttura a nido d'ape con pixel ottagonali dei sensori fuji prende nettamente il largo rispetto al jpeg.
guardatevi anche i confronti di rumore ai vari iso di dpreview.
per me il sito cui fate riferimento fa un pò pena
comunque non voglio dire che la vostra macchina sia cattiva, ma vi prego lasciateci stare il sccd |
ciao,
io sto parlando non di comparazioni di siti web, ma avendo due macchine tra le mani, mi sono messo a fare delle prove, prove molto semplici:
- ho affiancato le due macchine, le ho accese ed ho guardato nei rispettivi display lcd, la cosa che balza agli occhi in modo netto(e chiunque può verificarlo) è che l'lcd della fz50 è nitidissimo, quello della s9600 si vede come quando un televisore non è sintonizzato bene, dovendo usare lcd per scattare foto e quindi verificare maf, pdc, corretta esposizione ecc. lo ritengo vitale.
- ho provato a utilizzare la maf manuale su fz50 ed è perfettamente gestibile, sulla s9600 per via di quel formicolio non si capisce quando un oggetto è a fuoco.
- il selettore della s9600 sulla sx della macchina l'ho trovato scomodo da ruotare con una mano.
- attenzione non ho nessuno interesse particolare a dire che la fz50 è migliore della s9600, però da prove mie è così.
- se poi proviamo a guardare nell'evf il divario è ancora maggiore
disponibile per qualsiasi confronto serio e reale.
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:29 am Oggetto: Re: FZ50 vs S9600 |
|
|
Yumi ha scritto: | Bene, anche tenendo in considerazione la differente focale tra le due macchine, personalmente credo che la FZ50 restituisca foto migliori con un maggior dettaglio e non mi sembra che il sensore più grande con minor densità di pixel della S9600, tanto esaltato per la sua struttura a nido d'ape (che secondo i tecnici Fuji darebbe risultati migliori rispetto ai comuni sensori ), dia risultati migliori del suo collega della Panasonic, più piccolo, più denso di pixel e con struttura dei fotosensori di tipo tradizionale.
|
iso 100 iso 80
"Although both cameras are producing sharp, detailed and vivid results that will produce fantastic prints, if you look very, very closely you can see some minor differences; the FZ50 image does lose a little bit of the very finest detail and texture (something related, we would guess, to noise reduction), but overall I personally think it's a more attractive image (and there seems no doubt it's a better lens). The FZ50' color is certainly more appealing"
iso 400
"At ISO 400 the superiority of the S9000's Super CCD sensor is obvious - noise (and therefore the amount of noise reduction needed) is lower. The bleeding reds and overall 'smearyness' of the FZ50 result look pretty poor in comparison but - crucially - the amount of high contrast detail retained is actually not that different (check out the fine text on the globe and batteries). Low contrast detail, on the other hand, has all but disappeared from the FZ50 image, meaning most of the fine texture in the shot has been lost. The sheer size of these images mean that the loss of detail is irrelevant for standard-sized prints. The bleeding and banding of the reds is still visible in small prints, however, and - when I produced a 6x4 inch glossy from this image - was the only thing that gave a clue as to the horrible mess Venus III makes of your pictures. You want to shoot ISO 400 or up? Turn the noise reduction down (or ideally shoot raw) and don't make big prints."
iso 1600
"ISO 1600 is pushing things for both cameras, but the FZ50 is far worse, with an image that looks like a giant version of a camera phone shot. Panasonic's engineers obviously knew that everyone was putting full resolution high ISO modes on their cameras this year, and felt obliged to join in. My advice? Why not just throw your hands up in defeat and admit you're fighting the laws of physics, use pixel-binning and offer a 2MP high ISO mode that actually looks half decent and is fine for standard-sized prints? This is just clogging up my SD card with a smeary mess. I accept that shooting at ISO 1600 (which can be nice if you don't want to use the flash at evening social events) is always going to be a compromise, and I'd rather you got all those pixels to work together to produce a decent, small image than a terrible big one. There is also an ISO 3200 option (in High Sensitivity mode) that's even worse; it uses pixel binning then re-interpolates the image back up to 10 million pixels... madness"
risoluzione:
Panasonic DMC-FZ50 Horizontal LPH 1850 2400
Vertical LPH 1800 2300
5° Diagonal LPH +1000 n/a
Panasonic DMC-FZ30 Horiz LPH *1750 +2000
Vert LPH *1800 +2000
5° Diagonal LPH + 1000 n/a
Fujifilm FinePix S9000 Horiz LPH 1900 2500
Vert LPH 1850 2400
5° Diagonal LPH +1000 n/a
da dpreview
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
Gabriyzf, hai mai avuto tra le mani una fz50?
provala e poi ne riparliamo.
questo è il 3 post in cui cerco di dirti che quì ho entrambi le macchine (fz50 e s9600) cosa devo dirti di più.
....vuoi che ti dica che è meglio la s9600? se ti fa stare bene te lo dico
....se inceve vuoi un mio parere "disinteressato e reale" allora non mettere in discussione, ho entrambe le macchine e la fz50 è superiore sia costruttivamente sia come ergonomia, sia come visualizzazione del display(dove il confronto non esiste proprio ci sta un abisso di differenze), sia come qualità delle immagini restituite.
....se invece vuoi convincerti che la s9600 sia migliore allora gira per il web troverai sicuramente qualcuno che ne parla meglio della pana.
ciao
massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: |
ma adesso, se venite qui a dire che il sensore della fz50 che montano anche le compattine è superiore al sccd fuji, beh allora non avete visto le comparazioni di dpreview. che per me rimane il sito di riferimento per la competenza tecnica.
|
questo è il verdetto finale e riassuntivo di dprview:
FZ50:
Construction 4.70
Features 4.72
Image quality 4.40
Ease of use 4.66
Value for money 4.58
Overall 4.61
S9600:
Construction 4.43
Features 4.38
Image quality 4.38
Ease of use 4.10
Value for money 4.43
Overall 4.34
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
1) non ho provato la pana
2) non ho parlato male della pana: è un'ottima macchina per certi versi superiore alla fuji (ottica ottima sopratutto)
3) l'inizio di questo post è stato per mettere in luce la presunta superiorità del SENSORE pana rispetto al sccd fuji e su questo non ci sto assolutamente: si può discutere su tutto ma i sensori proprietari fuji nella categoria sono non una ma due volte superiori a tutti i sensori convenzionali della concorrenza.
la prova di dpreview di rumore e risoluzione per me fa fede
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | 1) non ho provato la pana
2) non ho parlato male della pana: è un'ottima macchina per certi versi superiore alla fuji (ottica ottima sopratutto)
3) l'inizio di questo post è stato per mettere in luce la presunta superiorità del SENSORE pana rispetto al sccd fuji e su questo non ci sto assolutamente: si può discutere su tutto ma i sensori proprietari fuji nella categoria sono non una ma due volte superiori a tutti i sensori convenzionali della concorrenza.
la prova di dpreview di rumore e risoluzione per me fa fede |
....scusa non per fare polemiche (alla fine ognuno scatta con cosa gli pare), ma giusto per essere "reali" se per te fa fede la prova di dpreview ti ho allegato e anche evidenziati i punteggi che dpreview ha assegnato a qualità dell'immagine.
....quindi mi pare di capire che per te il sensore fuji è migliore di quello pana perchè usa una tecnologia diversa, non tanto per il risultato qualitativo che si ottiene?
....io sono abituato a valutare i risultati, ed è per questo che quando ho acquistato la FZ50 non mi sono semplicemente fidato delle dichiarazioni della casa costruttrice, ma ho approfondito andando realmente a vedere i risultati che si ottenevano comparandoli anche con altre macchine della stessa fascia.
....poco conta se la s9600 ha un sensore a pixel ottagonali, mica mi devo guardare il sensore, mi importa cosa è capace di fare quel sensore e allo stato attuale da prove reali e da prove su dprview fz50 è superiore anche come "QUALITA' DI IMMAGINE" a s9600, in sintesi è questo quello che importa a ci fotografa ottenere il miglio risultato.
....non sto parlando male della s9600, l'ho quì con me ! sto solo dicendo la mia visto che ho la possibilità di testarle entrambe, d'altronde mi pare che il tread era questo "comparazione fz50 vs s9600".
ciao
massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
infatti, te l'ho detto, lungi da me parlar male della pana, lo ribadisco.
la tecnologia che sta dietro i sensori fuj brevettata è superiore ai sensori tradizionali ma anche il risultato è superiore.
il voto complessivo sulla qualità d'immagine dato da dpreview alle macchine è una media delle varie voci, dove evidentemente ha pesato molto l'ottica fuori catalogo della pana.
ti ripeto, il post è stato aperto concentrando l'attenzione su rumore e risoluzione e, come ti ho mostrato dagli estratti della prova di dpreview, in questo campo il sensore fuji è superiore. (in raw, non considerato nella prova di risoluzione, sarebbe ancora meglio potendo ottenere altro dettaglio dalla disposizione dei pixel nel sccd, e sviluppando al doppio della risoluzione nominale e ridimensionando a una dozzina di Mp con una quantità incredibile di dettali: visto che ce l'hai in mano fai una prova e poi mi dirai: sul forum, nella sezione fuji, è pieno di esempi di questo tipo se hai voglio di cercare un pò)
se poi, alla fine, a bassissimi iso la pana riesce a fare foto straordinarie mi sta bene, ma ti ripeto, non è solo la tecnologia del sccd a fare la differenza ma anche i risultati.
mi sarebbe piaciuto vedere cosa avrebbe potuto fare un fz50 con il sensore fuji: mi sa che le reflex entry non le avrebbe più comprate nessuno
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | infatti, te l'ho detto, lungi da me parlar male della pana, lo ribadisco.
la tecnologia che sta dietro i sensori fuj brevettata è superiore ai sensori tradizionali ma anche il risultato è superiore.
il voto complessivo sulla qualità d'immagine dato da dpreview alle macchine è una media delle varie voci, dove evidentemente ha pesato molto l'ottica fuori catalogo della pana.
ti ripeto, il post è stato aperto concentrando l'attenzione su rumore e risoluzione e, come ti ho mostrato dagli estratti della prova di dpreview, in questo campo il sensore fuji è superiore. (in raw, non considerato nella prova di risoluzione, sarebbe ancora meglio potendo ottenere altro dettaglio dalla disposizione dei pixel nel sccd, e sviluppando al doppio della risoluzione nominale e ridimensionando a una dozzina di Mp con una quantità incredibile di dettali: visto che ce l'hai in mano fai una prova e poi mi dirai: sul forum, nella sezione fuji, è pieno di esempi di questo tipo se hai voglio di cercare un pò)
se poi, alla fine, a bassissimi iso la pana riesce a fare foto straordinarie mi sta bene, ma ti ripeto, non è solo la tecnologia del sccd a fare la differenza ma anche i risultati.
mi sarebbe piaciuto vedere cosa avrebbe potuto fare un fz50 con il sensore fuji: mi sa che le reflex entry non le avrebbe più comprate nessuno  |
comunque anche chi la usa normalmente non vedo che ne è tanto entusiasta:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=134195&postdays=0&postorder=asc&start=40
ciao
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
evidentemente non tutte le ciambelle escono col buco: 9500 e 9600 sono oggettivamente macchine difficili che danno il meglio solo dopo averle sviscerate per bene e ci vuole un bel manico per farle rendere al meglio: anch'io, pur con tutti i miei limiti ma con grande passione, dopo oltre un anno di convivenza con la 9500 alcune volte commetto delle "toppate" pazzesche.
ciao Massimo,
Gabriele.
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tOnCe nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 24 Località: Congresso del Corvo
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, io penso la discussione sia inutile ed inoltre penso che questo è ciò che le case costruttrici vogliono
A mio parere, a seconda della tipologia di mercato, le case costruttrici fanno accordi segreti suddividendosi ugualmente le fette della torta. Mi spiego meglio: Se nella FZ50 avessero montato un sensore uguale a quello della Fuji, la serie S sarebbe rimasta in stock. Se nelle Fuji avessero messo lo stabilizzatore ottico d'immagine, nessuno avrebbe comperato le FZ. Potrei parlare anche degl'obbiettivi ma ormai penso sia chiara l'idea. Le case produttrici non si possono permettere di costruire macchine ottime a questi prezzi, perchè se le facessero ottime venderebbero soltanto durante una stagione. E' proprio per questo motivo, cioè la continuazione delle vendite ogni anno, che la Fujifilm, Panasonic, Canon ecc ecc sfornano macchine BUONE, chi per una caratteristica chi per un'altra. La concorrenza ( che si esprime maggiormente attraverso questi confronti e queste discussioni ) è la gallina dalle uova d'oro per chi produce. Io ne sono ogni giorno + convinto di questo che vi sto dicendo. Ci sono macchine fotografiche OTTIME, ma costano una sassata, ed è giusto che sia così. La serie FZ della Panasonic e quella S delle Fuji sono le migliori in assoluto, sono quelle più gettonate e sono altrettanto quelle che vengono aggiornate ogni anno ( tenendo presente il tipo di macchina e la fascia di prezzo ).
Sulle caratteristiche delle due macchine si può parlare tutta la vita, una ha certe cose migliori dell'altra e viceversa. Godetevi le vostre superzoom ragazzi, non "offendete" i soldi che avete speso perchè comunque sia, fino a 3 anni fa una scatolina che tirava fino a 4mpx mandava in estasi quasi tutti noi e non sapevamo nulla dei Raw, dei megaCCD ma soprattutto non ce ne fregava niente del rumore ( non dite che non era così, parlo a voi amanti delle foto, non ai pro che spendono migliaia di euro... ), eravamo contenti solo del fatto di avere una fotocamera digitale. La tecnologia costa, la ricerca pure, ma soprattutto queste due vengono regolate in maniera maniacale dalle case produttrici. Tutti i modelli che via via escono ogni anno, assomigliano al modello precedente almeno per il 75%... e questo vi deve fare pensare molto. Scusate per il lungo post, ma ho ritenuto giusto scrivere queste cose. Saluti a tutti! Ripeto, GODETEVELE le VOSTRE macchine.
_________________ Vouloir c'est Pouvoir!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
tOnCe ha scritto: | Ragazzi, io penso la discussione sia inutile ed inoltre penso che questo è ciò che le case costruttrici vogliono
A mio parere, a seconda della tipologia di mercato, le case costruttrici fanno accordi segreti suddividendosi ugualmente le fette della torta. Mi spiego meglio: Se nella FZ50 avessero montato un sensore uguale a quello della Fuji, la serie S sarebbe rimasta in stock. Se nelle Fuji avessero messo lo stabilizzatore ottico d'immagine, nessuno avrebbe comperato le FZ. Potrei parlare anche degl'obbiettivi ma ormai penso sia chiara l'idea. Le case produttrici non si possono permettere di costruire macchine ottime a questi prezzi, perchè se le facessero ottime venderebbero soltanto durante una stagione. E' proprio per questo motivo, cioè la continuazione delle vendite ogni anno, che la Fujifilm, Panasonic, Canon ecc ecc sfornano macchine BUONE, chi per una caratteristica chi per un'altra. La concorrenza ( che si esprime maggiormente attraverso questi confronti e queste discussioni ) è la gallina dalle uova d'oro per chi produce. Io ne sono ogni giorno + convinto di questo che v
semplicementei sto dicendo. Ci sono macchine fotografiche OTTIME, ma costano una sassata, ed è giusto che sia così. La serie FZ della Panasonic e quella S delle Fuji sono le migliori in assoluto, sono quelle più gettonate e sono altrettanto quelle che vengono aggiornate ogni anno ( tenendo presente il tipo di macchina e la fascia di prezzo ).
Sulle caratteristiche delle due macchine si può parlare tutta la vita, una ha certe cose migliori dell'altra e viceversa. Godetevi le vostre superzoom ragazzi, non "offendete" i soldi che avete speso perchè comunque sia, fino a 3 anni fa una scatolina che tirava fino a 4mpx mandava in estasi quasi tutti noi e non sapevamo nulla dei Raw, dei megaCCD ma soprattutto non ce ne fregava niente del rumore ( non dite che non era così, parlo a voi amanti delle foto, non ai pro che spendono migliaia di euro... ), eravamo contenti solo del fatto di avere una fotocamera digitale. La tecnologia costa, la ricerca pure, ma soprattutto queste due vengono regolate in maniera maniacale dalle case produttrici. Tutti i modelli che via via escono ogni anno, assomigliano al modello precedente almeno per il 75%... e questo vi deve fare pensare molto. Scusate per il lungo post, ma ho ritenuto giusto scrivere queste cose. Saluti a tutti! Ripeto, GODETEVELE le VOSTRE macchine. |
semplicemente
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
tOnCe ha scritto: | Ragazzi, io penso la discussione sia inutile ed inoltre penso che questo è ciò che le case costruttrici vogliono
->CUTTONE<-
|
Concordo, ed in questo senso diventano ridicole le "guerre di religione" tra i possessori delle diverse marche di fotocamere, anche se siamo tutti italiani e ci teniamo ad essere + furbi del vicino...
_________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Gabriyzf ma non sono d'accordo su alcune tue affermazioni.
Io ho confrontato la FZ50 alla S9600 postandone i risultati, mentre tu hai detto che la S9500 è migliore della FZ50 e, dato che la S9500 è praticamente uguale alla 9600, indirettamente anche la S9600 dev'essere migliore della FZ50.
Purtroppo anche se le due Fuji hanno le stesse caratteristiche ed esteticamente sono identiche, ciò non vuol dire che siano uguali. Ogni nuovo modello può essere migliore o abbastanza simile al precedente, ma può anche solo aver migliorato degli aspetti e peggiorato degli altri come spesso accade.
Ti invito quindi a postare degli scatti della 9600 e della FZ50 che confermano quanto hai detto, al fine di effettuare un confronto il più obiettivo possibile.
Non sono neppure d'accordo sul fatto che il sensore della FZ50 non sia buono solo perché lo stesso viene montato anche sulle compatte. Perché volendo adottare questo metodo di valutazione anche in casa Fuji, allora anche il sensore montato sulla 9600 e sulla 9500 è scarso, perché anch'essi vengono usati su una compatta: la Fuji E900 Zoom.
Volendo essere precisi il sensore della FZ50 non è montato su nessuna compatta, perché se la compatta a cui fai riferimento è la Panasonic LX2 (unica compatta Panasonic da 10 mp.), allora i due sensori non sono proprio gli stessi perché uno è da 1/1.8" e l'altro è da 1/1.65", a differenza di quelli dei modelli Fuji che sono esattamente gli stessi, anche come grandezza, sia sulle due prosumer che sulla E900 Zoom (fonte dpreview).
L'intento del confronto FZ50/S9600 non è quello di voler spacciare il sensore della FZ50 migliore degli altri sensori in circolazione, né tanto meno migliore del cmos della Canon 5D, ma è solo quello di mostrare che non è vero che il super ccd prodotto dalla Fuji sia necessariamente migliore degli altri come tu affermi (vedasi crop iso postati).
Faccio questo discorso perché oltre ad essere mosso dai risultati della prova in argomento, parlo anche come ex possessore di una S5000, acquistata per le presunti doti del sensore e poi rimasto deluso rispetto alle aspettative; una delle delusioni è stata la risoluzione doppia che i files raw generavano rispetto al numero dei pixel del ccd, i quali dovevano essere paragonabili a files prodotti da sensori con il doppio della risoluzione, mentre a prova fatta erano solo un'interpolazione.
A mio avviso l'unica macchina Fuji con sccd, che attualmente produce la migliore qualità fotografica tra le prosumer, è la S6500fd (merito delle dimensioni del sensore e del giusto numero di pixel che lo compongono).
Termino dicendo che le prove che ho postato non sono in assoluto chiarificatrici di quale delle due macchine faccia le foto migliori, anche perché in altre condizioni la 9600 si potrebbe comportare meglio della FZ50, per cui se si hanno foto in merito si possono tranquillamente postare onde fare, come ho detto in precedenza, un confronto il più obiettivo possibile senza che si generino delle ridicole "guerre di religione", come giustamente ha detto Axe.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|