 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
enrico1972 utente attivo
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 767 Località: messina
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
nico
in america la nikon da 5 anni di garanzia sugli obiettivi quindi non vedo tutto questo grande sforzo da parte di nital con i 4 anni dati solo se attivi il prodotto on line,e chi non ha il computer che fa...........?
la mia opinione è questa:
la situazione attuale vede questo assurdo monopolio da parte di nital sui prodotti nikon in italia,la situazione la giudico assurda,si assurda perchè nella maggior parte dei forum dove si parla di nital, si intravede un aria di terrore misto a panico quando si tratta l'argomento garanzia.sono nikonista da sempre,ma devo dire che la situazione che sento in giro è un po' preoccupante,secondo me la nikon in qualita' di casa madre dovrebbe prendere in mano la situazione,garantendo a tutti i suoi clienti in tutte le parti del mondo un trattamento uguale,una d200 è la stessa in europa che in america,d'altronde i soldi che si spendono sempre li vanno a finire.
faccio un piccolo esempio:mi trovo in america per un viaggio,vedo un prodotto nikon mi piace,lo compro,torno in italia lo sdogano pago le tasse di differenza,non dovrei avere lo stesso trattamento di un prodotto venduto in italia?,visto che avendo seguito tutta la procedura ho reso il prodotto perfettamente in regola!
cio' purtroppo non è cosi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
enrico1972 ha scritto: | nico
in america la nikon da 5 anni di garanzia sugli obiettivi quindi non vedo tutto questo grande sforzo da parte di nital con i 4 anni dati solo se attivi il prodotto on line,e chi non ha il computer che fa...........?
.....
|
Se è per questo Tamron in USA ne dà 6...non possiamo raffrontarci al mercato americano: è all'Europa che dovremmo guardare e quello che offre Nital in Italia oltralpe se lo sognano
Oltretutto un conto è che le garanzie vengano da Nikon direttamente, un'altro è che un importatore le fornisca di tasca sua! _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
enrico1972 ha scritto: | nico la mia opinione è questa:
la situazione attuale vede questo assurdo monopolio da parte di nital sui prodotti nikon in italia,la situazione la giudico assurda,si assurda perchè nella maggior parte dei forum dove si parla di nital, si intravede un aria di terrore misto a panico quando si tratta l'argomento garanzia...
faccio un piccolo esempio:mi trovo in america per un viaggio,vedo un prodotto nikon mi piace,lo compro,torno in italia lo sdogano pago le tasse di differenza,non dovrei avere lo stesso trattamento di un prodotto venduto in italia?,visto che avendo seguito tutta la procedura ho reso il prodotto perfettamente in regola!
cio' purtroppo non è cosi.... |
Secondo me tu non hai idea del significato di "monopolio"... Tu puoi comprare in tutto il mondo, e i negozi italiani sono pieni di Nikon non Nital. Puoi acquistare Nikon europee, Nikon extraeuropee e Nikon Nital, cioè con garanzia italiana. Tutto ciò è l'esatto contrario del monopolio.
Se tu acquisti negli Stati Uniti e sdogani sei a posto con lo stato italiano, ma Nital non ne è parte, è un rivenditore indipendente che acquista in proprio e non ha alcun obbligo di riparare in garanzia ciò che tu hai acquistato fuori Europa. Del resto nessun riparatore europeo Nikon ti riparerebbe in garanzia un prodotto acquistato fuori Europa. Se ti fai un giretto sul sito nikon-europe (www.europe-nikon.com) vedrai che è esattamente così.
Qui non c'è nessuna paura, nessun terrore. Vedo invece la solita furbetteria italiana di spendere il minimo e pretendere il massimo. Io ho comprato una lente a Hong Kong. Se si dovesse guastare so che dovrò pagare la riparazione. L'ho messo nel conto, all'atto dell'acquisto, e non pretenderei certo che in Belgio o in un qualsiasi altro paese europeo si debbano assumere gli oneri dei miei acquisti, cioè riparando gratis ciò che non ho acquistato da loro.
Perché Nikon possa fare ciò che tu desideri dovrebbe aprire filiali in moltissime parti del mondo. E tutto ciò avrebbe un costo che pagheresti ugualmente. Anzi pagheresti molto di più. Perché Nikon è piccola, e dunque una simile politica inciderebbe parecchio sul costo del prodotto finale. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Sab 20 Gen, 2007 11:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Sì, infatti. A volte ci si fa un'idea strana di come funziona la garanzia, dimenticando che tolte certe strutture che ci fanno molto comodo (come nital, o le officine autorizzate di una marca per le automobili), spetta sempre, solo e comunque al nostro venditore diretto fornirci la garanzia... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Ma infatti mi piacerebbe avere notizie da chi ha acquistato un autoveicolo in Cambogia, o anche solo negli Stati Uniti, e sia riuscito a farselo riparare in garanzia a Cinisello Balsamo o in qualche altra parte d'Italia. Giusto per avere informazioni su un altro settore merceologico. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
forse non sai che in inghilterra, ad esempio, dove nikon importa direttamente danno 1 (uno) anno di garanzia, il secondo lo devi pagare extra.
quindi c'è di peggio e c'è di meglio. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | forse non sai che in inghilterra, ad esempio, dove nikon importa direttamente danno 1 (uno) anno di garanzia, il secondo lo devi pagare extra.
quindi c'è di peggio e c'è di meglio. |
quello è ancora diverso, son leggi dei paesi.
Per esempio in Italia, tra professionista e consumatore (quindi si riferisce a noi se non paghiamo per partita IVA) la garanzia è di due anni, anche se si può patuire di scendere ad uno contrattualmente, ma non meno. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sakuragi nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Ritirato FINALMENTE l'obiettivo lunedì....
arrivato dalla LTR, sulla fattura c'è scritto che è stato cambiato il motore, la circuiteria principale e taratura autofocus...
Provato al momento del ritiro un po' alla svelta, faceva un po' fatica con una D200, ma ho preferito portarlo a casa per provarlo con calma...
sulla mia F6 e F5 finchè non si fa uno scatto a vuoto non si muove, fatica a mettere a fuoco alla distanza minima, corse a vuoto con soggetti in movimento
è già imballato di nuovo per ripartire verso torino
no comment |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|