Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
depmas utente
Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 304
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 9:56 pm Oggetto: Suggerimenti per scatti in sala parto |
|
|
Ciao a tutti,
spero di scrivere nella sezione giusta. Nel caso non fosse così magari un moderatore può spostare il thread.
Tra meno di un paio di mesi divento papà per la prima volta ed ho intenzione se tutto andrà bene di assistere al parto di mia moglie. Con l'occasione vorrei scattare qualche foto della mia bimba appena nata (sempre che le mani non mi tremino troppo)
Vi chiedo, qualcuno di voi lo ha fatto? Che illuminazione c'è in una sala parto?
Che obiettivo mi conviene portarmi tenendo conto che non farò cambi obiettivo e quindi dovrò fare la scelta giusta.
Altre indicazioni?
Grazie a tutti
 _________________ Canon Eos 5D + Canon 24-105 4L + Canon 70-200L 2.8L + Canon 135 L 2.0 + Canon Extender 1,4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Pienamente d'accordo con paolo.
Considera inoltre che potresti avere delle difficoltà a usare una macchina fotografica in sala parto o anche solo portarla dentro. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
depmas utente
Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 304
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione ma per me scattare le foto non è solo fare "arte" ma anche e soprattutto fissare un ricordo, un momento magico. Mi piacerebbe poter mostrare a mia figlia il momento del suo primo vagito.
Chissà se qualcuno ha già vissuto questa esperienza
 _________________ Canon Eos 5D + Canon 24-105 4L + Canon 70-200L 2.8L + Canon 135 L 2.0 + Canon Extender 1,4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
depmas utente
Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 304
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma guarda che non intendevo scattare foto "ginecologiche" e la mano la userò per stringere quella di mia moglie durante il travaglio e il parto. Ma finito il parto avrei voluto scattare qualche foto al nuovo componente della mia famiglia. Sarebbe un ricordo per la bimba quando diventerà grande e per noi quando diventeremo vecchi
Ma mi sa che sono un pioniere di questo genere di foto...  _________________ Canon Eos 5D + Canon 24-105 4L + Canon 70-200L 2.8L + Canon 135 L 2.0 + Canon Extender 1,4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Mio fratello ha fatto un paio di belle foto del bimbetto piangente sulla pancia della madre inquadrando da dietro la testa della mamma con una compattina, che puoi tenere in tasca e tirare fuori solo se ne hai voglia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
non è detto che ti facciano entrare con una macchina fotografica (coi tempi che corrono i medici diffidano dei pazienti, come i pazienti dei medici)
però puoi provare con una compattina che dà meno fastidio
di sicuro avrai tanto tempo per immortalare il primo pianto: non si può veramente immortalare il primo in assoluto : quello lo sentirete tu e tua moglie ma il piccolo o piccola sarà nelle mani dell'ostetrica e del pediatra (se per primo intendi proprio il primo)
segui il consiglio degli altri amici: goditi il momento e vedrai che rimarrà veramente nella tua memoria _________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 11:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Io sono d'accordo con voi sul fatto di vivere senza l'ossessione delle fotografie il momento del parto, però si potrebbe comunque consigliare qualcosa per le ore successive e i giorni successivi e per tutto quello che avverrà la "seconda volta" (la prima fotografala con gli occhi): poppate, dormitina in braccio alla mamma, l'uscita dall'ospedale, il bimbo nella nursery con il braccialettino, la faccia del papà che impara a cambiare i pannolini...
In questi casi io incollerei sulla 20D il Sigma fisso da 20mm, priorità di tempi (t=1/50, indicativamente), iso800 (1600 se la luce è debolissima), se possibile senza flash.
Insomma cerca di avvicinarti al concetto di punta e scatta...
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 11:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
una volta in una casa, i genitori canadesi mi avevano mostrato il loro album del primo figlio... in pratica ho visto tutte le scene della nascita.... il parto... il pianto... e dopo parto...
ero rimasta un pò sconvolta perchè ero una ragazzina e quindi nn potevo commentare... potevo solo assistere il loro momento della nascita del figlio... era impressionante...
anche se mi ero chiesta come mai mi hanno voluta vedere il loro album...
il marito è un chirurgo.... _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
l'ultima cosa che ho portato in sala parto è stata la macchina fotografica, infatti non l'avevo... nella fretta...
Quoto Alberto, non è il posto adatto, posso assicurarti che non troveresti nemmeno il pulsante di scatto, altro che composizione
Goditi quel momento, vedrai che non ti mancherà la foto a 3 minuti dal parto _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao depmas,
io invece sono d'accordo con te!
Quando è nata mia figlia l'hanno appoggiata su mia moglie avvolta in una coperta, in quel momento i pochi secondi che impiegherai per fare la foto non toglieranno niente ne a te ne a tua moglie, ma rimarranno impressi nel tempo e nei vostri ricordi.
La sala parto, appena terminato lo stesso, è talmente buia da non riuscire a fotografare, ma, e qui arriva l'unico consiglio che mi sento di darti, NON DEVI UTILIZZARE IL FLASH perchè gli occhi dei neonati sono talmente sensibili che rischieresti di danneggiarli.
Purtroppo nel mio caso disponevo della Canon A75 che senza flash ha prodotto una foto mossa...
Quindi prendi le precauzioni giuste per una foto "al buio" (ISO alti e tempi non troppo rapidi, no flash).
Io ha avuto la fortuna di assistere subito dopo al bagnetto, alla misurazione del peso e dell'altezza ecc. in una stanza ben illuminata e quindi quelle foto sono venute decisamente meglio anche senza lìutilizzo del flash.
Ti confermo comunque che dopo qualche ora vi porteranno la bimba in una sala adeguata e li potrai finalmente immortalarla in condizioni migliori.
Auguri vivissimi.
Marco _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 11:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
Certo che la moglie deve essere d'accordo, a me lo ha chiesto lei e inoltre siamo stati fortunati: ha partorito in 10 minuti  _________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
depmas utente
Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 304
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vari interventi.
Ovviamente mia moglie è daccordo e si aspetta da me che faccia "una delle mie solite belle foto". Ecco perchè sono qui a chiedervi pareri.
Poi magari non avrò la forza per premere il pulsante di scatto. Emotivamente sarà una prova molto difficile. Comunque qualora dovessi riuscirci non vorrei pentirmi di non essere arrivato sufficientemente preparato.
Ovviamente non userò il flash, grazie per avermelo ricordato, ma qualcuno sa dirmi che luce c'è in una sala parto? Non ho ben capito se ci sarà una bella illuminazione oppure una sorta di penombra.
Ho già visitato la sala parto dove avverrà la nascita di mia figlia ed è molto accogliente e poco "chirurgica". Pare che non ci sia alcun problema a scattare o anche a filmare. _________________ Canon Eos 5D + Canon 24-105 4L + Canon 70-200L 2.8L + Canon 135 L 2.0 + Canon Extender 1,4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
................. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|